Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 8:11 pm Oggetto: Diaframma e nitidezza |
|
|
ciao a tutti!
ho un un quesito...quando faccio una foto ad un palazzo...un soggetto piano insomma...
1 - è preferibile avere il diaframma chiuso o aperto?ho notato che però la differenza tra f3,2 e f8 senza zoom è minima..non avendo sfondo!
2 - con f5 il diaframma lavora in maniera ottimale? ovviamente con l'impostazione della nitidezza su hard..
3 - quanto può influire la scelta dell'esposizione Multi-spot-avarage e qual'è quella ottimale?
4- personalmente utilizzo avarage e tendenzialmente nell'utilizzo manuale preferisco tenermi una tacca sotto il livello medio dell'indicatore di esposizione in basso a destra...leggermente sottoesposta...è un grave errore?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ....
credo che tu abbia un po' di confusione !!!!!
Ti consiglio di leggere qualke guida presente qui sul forum !!!
- Un diaframma molto aperto va a scapito della nitidezza, un diaframma piu' chiuso, oltre a darti + profondita' di campo ti permette di avere + nitidezza.
- che intendi per f5 lavora in maniera ottimale ?? il diaframma lavora bene su qualunque apertura, dipende dal risultato che vuoi ottenere.
- Non esiste una lettura esposiemtrica ottimale, cambia in base alle esigenze, in base al soggetto che intendi fotografare e che tipo di luce vuoi leggere.
- LA foto la puoi sottoesporre e sovraesporre a tuo piacimento, non si puo' parlare di errore, senza vere delle foto da visionare ...
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
devi vedere a quale diaframma e per quale focale il tuo obiettivo rende meglio. questo dato lo trovi dai test MTF del tuo obiettivo. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto ma la questione interesserebbe anche a me...
come faccio a procurarmi i test MTF?  _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
cerca un pò in rete, io ho qualcosa ma è un file da 10MB e non riesco a postartelo......... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
se scatti con una compatta/compattona il massimo della nitidezza dovrebbe essere a 5.6. con una reflex 8-11 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ok...non ho le idee confuse, ma sto solo cercando di capire...ho letto tutte le guide del forum...me le sono addirittura salvate tutte in pdf...
essendo da poco in possesso della 5600, provo a migliorarmi sempre di più...
faccio foto...me le guardo e le riguardo...ma non sempre capisco il perchè di alcuni risultati ottenuti...ed è qui che entrate in gioco voi..è lo scopo di ogni forum aiutarsi giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Giusto.
Quando non capisci qualcosa, posta la foto e chiedi aiuto; noi siamo qua
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Per qualsiasi domanda, noi siamo sempre qui.
Un consiglio... poni sempre poche domande per volta ... avrai risposte più esaustive.
Tu scatti in jpeg. La compressione e la filtratura ti inganneranno sempre, indipendentemente dal diaframma.
Con certe sensibilità, certi colori e certi dettagli potranno ingannarti, ti potrà sembrare brutto qualsiasi diaframma.
Io ho testato la s5600 in raw a tutta apertura ed è entusiasmante.
Col jpeg, credimi, non è sempre facile dare una giusta valutazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
ok....il fatto che non ho la più pallida idea di come utilizzare il programma per la conversione raw...quindi mi sono dato delle priorità...prima imparo ad usare bene la macchina e poi...RAW _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erica nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:17 am Oggetto: guide |
|
|
scusate, ma dove trovo le guide di cui parlate?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Io credo che di test MTF per gli obiettivi delle compatte sia un po' difficile trovarne, semmai per gli obiettivi delle reflex... Comunque senza bisogno di cavillare tanto, usa diaframmi intorno a 6,4 - 7 e chi s'è visto s'è visto (sempre che la luce te lo permetta) _________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:24 am Oggetto: Re: guide |
|
|
erica ha scritto: | scusate, ma dove trovo le guide di cui parlate?grazie |
Comincia a guardare nel link che ho in firma (dove c'è scritto: "Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)"; se non ti basta, chiedi tranquillamente... )
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|