Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 1:54 pm Oggetto: Come fotografare le cerimonie? |
|
|
...prima o poi doveva accadere...
Ieri sera ore 22.00 a casa di un mio amico neo-papa' la temuta domanda/affermazione "Fai tu le foto al battesimo, vero?" e qui smarrimento ed una decina di millesimi di secondo di ritardo nell'affermare "No no e poi no " e sono stato incastrato....
Per cui mi rivolgo voi in cerca di consigli, di tutti i tipi:
- pellicole: a parte la sensibilita', me ne consigliate qualcuna in particolare?
- flash: non ne ho, dovrei eventualmente acquistarlo (eventuali indicazioni?) utilizzarlo o cercare una sensibilita' maggiore, magari tirando? non ho ancora visto la chiesa per cui non so bene le condizioni di luminosita'
- focali (sebbene non eccellenti ho una copertura dal 28 al 300)
- posizioni piu' indicate: alle spalle del prete, sotto l'altare o sopra il crocifisso per farla un po' diversa dalle altre ....
- comportamenti da mantenere
Non vuole un servizio completo ma mi ha chiesto solo le foto basilari: non quelle con i parenti ma quelle all'interno della chiesa, nel momento in cui il prete officia il rito, insomma cogliere l'attimo ... come se fossero le piu' semplici ...
Mi rimetto al vostro buon cuore ed alla vostra esperienza (so che la fuori c'e' chi e' gia' stato incastrato.... )
Ciao
Max
P.S. Spero di aver centrato il forum corretto
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sono stato incastrato anch'io qualche mese fa per un battesimo!
Sicuramente flash esterno da montare sul corpo macchina per evitare gli occhi rossi e per avere arrivare distante, personalmente ho un usato un numero guida 42.
Come focale ho usato un 24-85 ed e' sempre andato bene, se riesci ad avere qualcosa che tira un pochino di piu' meglio.
Posizione.... qualsiasi! All'inizio stai sotto l'altare di lato per riprendere i genitori con il pargolo in mano, ma poi durante la cerimonia vera e propria e' meglio spostarsi sopra all'altare per riprendere l'attimo!
Magari questa sera ne posto un paio delle mie per farti vedere come sono venute fuori.
Come comportamento sii professionista (fa finta di essere un fotografo accreditato) e non farti problemi a muoverti su e giu' per tutta la chiesa!
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
mi aggrego alla discussione in quanto interessato.. forse farò le foto "alternative" per un matrimonio..... domenica c'è una sfilata di abiti da sposa e biancheria intima..... sono indeciso se andare o meno.... non vorrei sembrare un maniaco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 3:03 pm Oggetto: Dai, non è una cosa tanto difficile |
|
|
però ti serve -assolutamente- il flash; preferibilmente a torcia, numero guida dalla trentina in su.
Metti una bella pellicola da 100 / 200 asa (si lo so, si dice iso, ma sono affezionato alla vecchia unità di misura...) e un obiettivo zoom da grandangolo a tele (28/80, 35/70 o quel che hai).
Prima che inizi la funzione una bella foto ai familiari seduti nei banchi con la focale grandangolare e qualche foto della mamma col bambino con le focali zoom. Quando fotografi con la focale grandangolare cerca di stare attento alle linee cadenti (insomma, abbassati un po' se puoi, in modo da tenere la macchina fotografica parallela al suolo e non inclinata).
Se non sei pratico di funzioni religiose dai uno sguardo qua: http://www.catechistiitineranti.org/rito_del_bettesimo.htm, troverai il rito del battesimo, con il completo svolgimento ed il susseguirsi delle fasi da fotografare; le foto più importanti sono quelle che riguardano i segni (segno della croce da parte del celebrante e padrini, unzione con il sacro crisma, consegna della veste bianca, consegna della candela, oltre al momento del battesimo vero e proprio); in Chiesa cerca di capire da che lato converrà fotografare, in modo che la testa del bambino non sia coperta dalla mamma e mettiti d'accordo su questo particolare prima che inizi la funzione religiosa.
Cerca di essere discreto e, possibilmente, scambia due parole con il parroco prima dell'inizio per dirgli che farai le foto e che ti scusi in anticipo per eventuali "gaffes" perchè non sei molto pratico; può darsi pure che si impietosisca e vada più lentamente durante la funzione, per darti il tempo di fotografare più facilmente...
Alla fine della funzione foto dei genitori con il parroco e con i padrini, braci, abbracci e tanti auguri.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo in toto quanto detto da Sat, e mi permetto di aggiungere qualcosina:
1 fai con anticipo un sopralluogo alla chiesa, sia durante una funzione che non, per valutare il tipo di illuminazione che troverai.
2 il flash lo puoi anche noleggiare.
3 qualche giorno prima, parla con il prete!
In fin dei conti per lui un fotografo è una presenza invadente e non sempre gradita; chiedi quali sono i momenti durante i quali non vuole assolutamente vedere il lampo del flash e quando potrai muoverti liberamente. Apprezzerà di sicuro il tuo rispetto nei suoi confronti e soprattutto nei confronti della funzione religiosa, e vedrai che i limiti che ti imporrà saranno tutt'altro che severi. Infine ricordati di dare una foto anche a lui: può anche darsi che si ricorderà di te e ti contatterà quando qualcuno gli chiederà se conosce un fotografo per una cerimonia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Azz, mentre ti rispondevo lo hanno fatto anche gli altri 8)
Anche quelli di Mike sono ottimi consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Bene, grazie per i suggerimenti, mi procurero' un flash e cerchero' di far tesoro dei vostri suggerimenti...
aspetto qualche giorno e poi stampo il tutto
Se c'e' ancora qualcuno ... i consigli sono sempre ben accetti: anzi piu' ce ne sono meglio e'.
Si puo' fare un riassunto e metterlo tra i tutorial .... da lasciare ai posteri
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ascolta... per il flash... non tutti i preti gradiscono quindi o parli prima con lui o ti prendi dei rulli 400-800iso. Se la chiesa non è proprio buia dovrebbero bastare per arrivare a 1/60-1/125 (al battesimo di mio nipote scattavo a 1/8-1/15 a 50iso relativi della mia casio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 12:18 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Un mio amico fotografo di cerimonie mi dice che usa praticamente sempre le Fuji NPH 400 Professional, ottima sensibilità e grana finissima, danno la possibilità di fotografare con o senza il flash, senza perdere uno scatto. Certo però lui usa ottiche luminosissime..  |
Hehe, come me
Diciamo che per l'interno quando hai un 24 f2.8, un 50 f1.7 e un 85 f1.7 credo che non ci sia troppo bisogno del flash
Piangete schiavi degli zoom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 1:30 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Diciamo che per l'interno quando hai un 24 f2.8, un 50 f1.7 e un 85 f1.7 credo che non ci sia troppo bisogno del flash
Piangete schiavi degli zoom  |
Si, si, come no...
Sai che divertimento cambiare le ottiche durante la celebrazione oppure usare sempre la stessa focale... Come dici: hai due corpi macchina? Ottimo, dieci chili di attrezzatura fotografica, più o meno
Battute a parte: ormai anche i fotografi professionisti utilizzano gli zoom; la qualità, per l'uso cui sono dedicati, è più che soddisfacente. Sono un po' meno luminosi? Vabbe', un colpetto di flash, che vuoi che sia... e poi stiamo parlando di analogico: se hai una buona digitale il problema non si pone proprio; il fotografo dove porto a sviluppare i rullini utilizza la Sigma col foveon e mi dice che ormai il flash ha quasi dimenticato a che serve.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 3:41 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma volete dirmi che la prima foto della goccia che scende e' cosi' orrenda perche' fatta con zoom e flash?
Eppure i genitori si sono complimentati per lo scatto....
Ma forse non e' all'altezza.... ditemi voi.
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 6:10 am Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Scusate, ma volete dirmi che la prima foto della goccia che scende e' cosi' orrenda perche' fatta con zoom e flash?
Eppure i genitori si sono complimentati per lo scatto....
Ma forse non e' all'altezza.... ditemi voi. |
....no,no..! la tua foto è uno spettacolo!!!!
comunque dalle mie parti per le cerimonie si usa ancora il flash!!!.....non ci sono "hazzi" che tengono dall'hasselblad alla Zenza,dalla mamiya al 35mm ma sempre con i flash!....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma quali 10kg... due corpi macchina con 2 ottiche montate non superano i 3kg... d'altra parte se scatti in analogico 2 corpi ti servono per forza: ti fai problemi per il tempo necessario a cambiare ottica e non pensi a quello che ci metti a cambiare rullino?
l'ottica, se hai a portata di mano il sacchettino dove cacciarla al volo, la cambi in pochi secondi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Ecco un paio di foto...
La prima e' fatta con il flash a 100 asa, mentre la seconda e' senza flash a 3200 asa.
E' bello l'attimo della prima in cui si vede l'acqua che cade dalla testa. Credo che questo sia un momento particolare da riprendere. |
Si, molto bella perche' hai colto l'attimo. Purtroppo difficilmente riusciro' a cambiare sinsibilita' tra uno scatto e l'atrlo e non ho due corpi macchina.
Provero' la Fuji NPH 400 come suggeritomi dal paesano 1pixel.
Per l'ottica da tempo volevo prendere il Nikkor 50 f1,8 e credo che lo faro' (la scusa e' buona.... ) magari riusciro' a farne qualcuna senza flash.
Parlero' con il prete, speriamo che tollerante anche se a vedere alcuni professionisti, non hanno proprio tutti i torti a soppportarli poco ...
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2004 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Scusate, ma volete dirmi che la prima foto della goccia che scende e' cosi' orrenda perche' fatta con zoom e flash?
Eppure i genitori si sono complimentati per lo scatto....
Ma forse non e' all'altezza.... ditemi voi. |
No Sat, è orrenda tu hai la 10D e io no e non è giusto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|