photo4u.it


[Topic Ufficiale] Nikon F55 / F65 / F70 / F75 / F80
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brezh
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2004 5:20 pm    Oggetto: [Topic Ufficiale] Nikon F55 / F65 / F70 / F75 / F80 Rispondi con citazione

Blah Blah Blah Voglio approfittare dello spazio offertoci da P4U e dedicarne un po' per dare modo a coloro che, come me, possiedono una F75 di conoscere meglio la loro macchina.



Sono ben accetti:
Dubbi Mah
Domande Mmmmm
Consigli Dice il saggio
Tecniche Ok!
Foto Oh yeah!

LOL Buone foto!!! Samuele

_________________
· Le mie foto su P4U · Le mie foto su Photo.net · Yashica FX3 2000 + 50mm f2 & 75-200mm f4.5 - Nikon F75 + 28-100mm f3.5-5.6 & 70-300mm f4-5.6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brezh
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2004 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavoli, ma ce l'ho solo io?? Rolling Eyes
_________________
· Le mie foto su P4U · Le mie foto su Photo.net · Yashica FX3 2000 + 50mm f2 & 75-200mm f4.5 - Nikon F75 + 28-100mm f3.5-5.6 & 70-300mm f4-5.6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2004 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la la F65... e' la sorellina piccola ma mi trovo bene
Credo che per ora sia l'unico ad averla

C'era AnBalc che era in dubbio se prenderla, ma non so poi che cosa ha deciso di fare: magari continua a tenere la Minolta

Passando da una vecchia Nikkormat (presa in prestito da mio padre) manuale, mi son trovato bene e credo che la tua sia migliore in diversi aspetti, anche se ancora molto simile

Per le foto ci sono le sesioni apposite Wink

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2004 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo anch'io una F75, (ho imparato qualcosa da una mia precedente macchina, una Yashica FX 103 program) sono "Nikonista" da quasi 8 mesi e devo dire: è un altro mondo......Ciao e buone foto a tutti Ok!
_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fefed
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 407
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2004 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una F55 ma purtroppo ho dei guai.
domani saprò se e come si ripara e a quale prezzo visto che sono fuori garanzia.
cmq sono contentissimo della mia nikon, peccato solo che le ottiche costino dei prezzi terribili.......

_________________
|| Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brezh
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Non ho più dubbi!!
Se prima di partire per le vacanze avevo qualche dubbio e qualche paura di insuccesso della piccola F75 con le DIA, ora posso dirmi più che soddisfatto!!

Come potete vedere da questo mio 3D , non sapevo se usare la compensazione esposimetrica o cambiare proprio il tipo di lettura...alla fine mi sono pigramente Maiale affidato al MATRIX 3d, lavorando sempre col programma variabile (P) e compensando per difetto di -1/2 stop...

Ho ottenuto, con una pellicola molto commerciale (Kodak Elite Chrome 100), foto dai colori carichi, molto saturi (come piaciono a me) ottime per la proiezione, un po' meno per la digitalizzazione...

Per il prossimo rullino credo che mi lancerò nell'esposizione manuale con misurazione spot, che mi riesce bene sulla Yashica...

Saluti e buone foto! LOL

_________________
· Le mie foto su P4U · Le mie foto su Photo.net · Yashica FX3 2000 + 50mm f2 & 75-200mm f4.5 - Nikon F75 + 28-100mm f3.5-5.6 & 70-300mm f4-5.6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo in evidenza il topic e cambiato il titolo (vedi regolamento della sezione) Wink
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Felipe
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 985

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Ho messo in evidenza il topic e cambiato il titolo (vedi regolamento della sezione) Wink


...e la F70 è cchiu' fess ?!? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Felipe ha scritto:
Sat ha scritto:
Ho messo in evidenza il topic e cambiato il titolo (vedi regolamento della sezione) Wink


...e la F70 è cchiu' fess ?!? Rolling Eyes

UE' mica sono nikonista io, dovete dirmi voi i modelli che ci sono! Rolling Eyes

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungiamo anke la f80
Ops

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho una f65 ma attualmente sto usando di + una fm2 che mi ha regalato mio zio.
_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dbr
utente


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 1:44 pm    Oggetto: io ho una f55 Rispondi con citazione

ciao a tutti io ho una f55 sono all'inizio e non mi lamento affatto!!!
anzi
l'unica pecca però è l'attacco a baionetta in plastica...
ho paura a metterci obiettivi in metallo voi che pensate..
ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo f65 mia prima macchina, con 28-80 g e 70 - 300

si ok va benino ma

che baracca in plastica!!! con le pile che costano una marea

ho visto la f100 e l ho presa subito


f100 rulez Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2004 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Felipe ha scritto:
Sat ha scritto:
Ho messo in evidenza il topic e cambiato il titolo (vedi regolamento della sezione) Wink


...e la F70 è cchiu' fess ?!? Rolling Eyes

UE' mica sono nikonista io, dovete dirmi voi i modelli che ci sono! Rolling Eyes


Sat metti anke f80 se no mi incavolo e pikkio il resilente Very Happy

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2004 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Ok!
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Ok Ok!


grazie... Wink

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La F70 è già troppo vecchia per essere inserita?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche io possiedo una F65 e mi trovo bene. L'ho comprata con lo zoom 28-100 G, ma sento la necessità di avere il 50 mm standard per ridurre l'ingombro in tutte quelle occasioni in cui lo zoom non è necessario (a questo proposito ho aperto un topic nella sezione obiettivi). Inoltre lo zoom è poco luminoso.
La macchina mi piace molto e, usata in modalità P da ottimi risultati anche senza capirne niente. Infatti è una ottima alternativa alla classica compatta autotutto per persone tecnofobiche.
Io l'ho comprata circa 1 anno e mezzo fa perchè, senza autofocus, facevo molta fatica a fare foto ai miei bimbi. L'autofocus è molto veloce e preciso e i risultati sono ottimi. Anche mia moglie riesce a usarla con buoni risultati.
Ho ottenuto ottimi risultati con le dia lasciandomi guidare dalla macchina senza applicare compensazioni.
Unica cosa che non sono riuscito ancora a capire è come fare il blocco dell'esposizione e spostare l'inquadratura come si fa in qualunque altra macchina automatica: qualcuno mi può aiutare ?
Certamente è un pezzo di plastica, ma è leggera e fa delle ottime foto. Le batterie costano molto (ma durano), tanto che sto prendendo in considerazione di comprare l'adattatore per usare le pile stilo (ovviamente non originale).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pangpang ha scritto:
Ciao, anche io possiedo una F65 e mi trovo bene. L'ho comprata con lo zoom 28-100 G, ma sento la necessità di avere il 50 mm standard per ridurre l'ingombro in tutte quelle occasioni in cui lo zoom non è necessario (a questo proposito ho aperto un topic nella sezione obiettivi). Inoltre lo zoom è poco luminoso.
La macchina mi piace molto e, usata in modalità P da ottimi risultati anche senza capirne niente. Infatti è una ottima alternativa alla classica compatta autotutto per persone tecnofobiche.
Io l'ho comprata circa 1 anno e mezzo fa perchè, senza autofocus, facevo molta fatica a fare foto ai miei bimbi. L'autofocus è molto veloce e preciso e i risultati sono ottimi. Anche mia moglie riesce a usarla con buoni risultati.
Ho ottenuto ottimi risultati con le dia lasciandomi guidare dalla macchina senza applicare compensazioni.
Unica cosa che non sono riuscito ancora a capire è come fare il blocco dell'esposizione e spostare l'inquadratura come si fa in qualunque altra macchina automatica: qualcuno mi può aiutare ?
Certamente è un pezzo di plastica, ma è leggera e fa delle ottime foto. Le batterie costano molto (ma durano), tanto che sto prendendo in considerazione di comprare l'adattatore per usare le pile stilo (ovviamente non originale).


Purtroppo uno dei maggiori difetti (che io sappia) della tua fotocamera è che NON ha il pulsante per il blocco dell'esposizione.
L'unico modo è passare in manuale ed impostare i valori desiderati.

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rubens23
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 542
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2004 5:11 pm    Oggetto: anche io ho la f65 Rispondi con citazione

devo dire di trovarmi abbastanza bene...non è una "baracca in plastica" come ha scritto qualcuno...dipende dall'utilizzo che ne fai.
per il problema delle batterie, con 80 euro ho comprato il supporto battery pack, che la rende più bilanciata come impugnatura, ed inoltre consente di usare 4 pile stilo da 1,5 volt...anche ricaricabili(ho comprato anche quelle + il caricatore...comprese negli 80 euro)
certo la f100 è un'altra storia, è una macchina professionale ma costa anche motlo di più della fantastica f65...
quanto prima inserirò qualche foto scattata quest' estate...in attesa dello scanner...
ciao a tutti.
Rubens

_________________
NIKON D70s e qualche armeniccolo...

"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi