photo4u.it


conviene usare un anello adattatore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:59 pm    Oggetto: conviene usare un anello adattatore? Rispondi con citazione

ho i appena acquistato due obiettivi: 18-50 diametro 67 mm e il 70-300 da 58 mm, sto cercando di acquistare due filtri UV per protezione, e vorrei anche un polarizzatore circolare da poter utilizzare su tutte le mie ottiche, (anche il 50ino, 52mm diametro...)

che faccio acquisto un pola da 67mm e poi due anelli adattatori 58/67 e 52/67 ??? che si fa in questi casi?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma proprio nulla da dire??? eppure non è una foto da commentare, basterebbero un sì e/o un no.... Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non comprerei i filtri uv, che ritengo "inutili" se si presta attenzione mentre si armeggia con la macchina fotografica e si usa il paraluce, e acquisterei un pola circolare da 67 con i relativi anelli adattatori (ammesso che tu faccia un uso per così dire "saltuario" del polarizzatore... E' chiaro che se lo usi nel 90% delle tue foto su tutti i tuoi obiettivi allora per praticità ti converrebbe averne uno per ogni ottica).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie filrub, visto che le ottichie sono proprio nuove nuove preferirei cmq mettere un uv, fino al primo sfrisetto almeno....
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preso un pola e sky da Filrub proprio: il pola è utile in molte situazioni carica bene il cielo.. peccato sia difficilissimi girarlo con il paraluce montato...

lo sky (o un uv che sia..) non servirebbe. ma lo usato ( e comprato a buon prezzo per sacrificarlo..) per scattare foto in riva al mare mosso anche col 70-200L e piuttosto che rovinare la lente del bianchino ... il filtro si lava facilmente!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, allora procedo con gli acquisti.
grazzie

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
grazie filrub, visto che le ottichie sono proprio nuove nuove preferirei cmq mettere un uv, fino al primo sfrisetto almeno....


Se monti il paraluce è difficile che si righino.
Invece queste lenti che si mettono davanti degradano la qualità dell'immagine, in modo visibile. Soprattutto in certe situazioni danno foto che sembrano male esposte.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah ho fatto le prove e con un b+w ultra mrc non si nota nulla di cambiamenti resa...

sia sul 85 1.2 che 50 1.4 che 135f2

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi