Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 1:19 pm Oggetto: TOKINA 28-70 f2.8 AT-X PRO SV: quale prezzo? + (quasi)test |
|
|
Ho occasione di acquistare questa lente (in realtà puntavo all'analogo della Sigma, ma mi è capitato sotto mano questo modello). Mi serve come tuttofare per i matrimoni (in attesa di affiancare un grandangolo), visto che tra amici e conoscenti ne ho in programma qualcuno.
Cosa ne pensate? Quale può essere la valutazione corretta di un esemplare usato (max 1 anno e in condizioni perfette)?
Grazie! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 05 Mgg, 2006 5:45 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo lo trovi a 289 Euro io credo un anno di vita in condizioni ottime... 230 euro.... ripeto credo...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi hanno chiesto 220€: usato per un anno, funzionalità 100% rispetto al nuovo, 12 mesi garanzia residua (documentazione completa)... lo prendo?
Rispetto al Sigma analogo (o al Tamron) ci perdo molto? _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:24 am Oggetto: |
|
|
220 mi sembra un buon prezzo... le differenze tra gli analoghi tokina sigma tamron non le conosco.... prova a fare una ricerca qui sul forum forse qualcosa è già stato scritto....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
facci sapere al più presto... magari con qualche bella foto... cmq se il 28-70 è come il 12-24 puoi andare solo tranquillo...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che una focale del genere inizia a interessare anche a me. Potresti fare un minitest, magari a tutta apertura???
Te ne sarei molto grato... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Qualcuno mi sa dire se copre il full frame? |
Certo che copre il full frame! Comunque tra i 28-XX Tokina dovrebbe essere il più economico.. Io so che il 28-70/2.6-2.8 era piuttosto buono e anche il 28-80/2.8 era molto buono. Di questo qua sul forum ho sentito dire che c'erano enormi differenze tra un esemplare e l'altro, molto più accentuate rispetto alla norma. Boh..
Tempo fa attirava anche me per via del prezzo molto basso confrontato con quelli di categoria simile, poi considerai il 24-60/2.8EX di Sigma perché comunque non costava molto di più e poi quei 4mm in basso mi erano molto più utili dei 10mm in alto.
Solo che alla fine ho lasciato perdere.. ho visto diversi scatti fatti a f/2.8 con questi 'universali' e al 99% erano davvero da strapparsi i capelli.. Accettabili a f/4 ma buoni solo da f/5.6 in su. La resa peggiore è puntualmente quella alla massima focale alle massime aperture. Quelle in cui riesce benissimo un 50/1.8... Considerando che tra 50mm e 60mm non c'è questa grossissima differenza e anche quella che c'è tra 50 e 70 viene ampiamente compensata dalla differenza di qualità del 'prime'... Scattando a f/2.8 non ho dubbi che sia meglio 'croppare' dal 50ino piuttosto che stampare lo scatto dello zoom!
Giorni fa è capitato sul mercatino un Canon 28-70/3.5-4.5 e devo dire che la resa a tutta apertura 'in basso' mi ha lasciato davvero stupefatto.. vi posterò qualcosa prima o poi! A 70mm è da considerarsi f/5 in realtà , basta uno scattino e il contrasto aumenta un sacco! E con un altro scattino migliora ancora molto, a f/5.6 è davvero buono. Certo, per staccare un soggetto da uno sfondo non è affatto comodo, riesce meglio il 50/1.8. L'AF però mi ha stupito, è piuttosto veloce.. sull'affidabilità non posso ancora dire nulla perché non l'ho ancora provato in situazioni impegnative ma mi pare molto meglio sia del 50/1.8 sia (manco a dirlo) del 18-55. Alla fine il rapporto qualità/prezzo (100€ + s.s. + paraluce..) credo sia pressoché imbattibile Lo venderei per un range di focali simili giusto se ne trovassi uno accettabile a 70mm f/2.8 e buono a f/4. Più 'realisticamente' se mai potessi permettermi un 24-70/2.8 Canon! 
Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 04 Mgg, 2006 5:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qualcuno mi sa dire se copre il full frame? |
prova a guardare qui... http://www.tokinalens.com/products/tokina/afl-03b.html  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 7:34 am Oggetto: |
|
|
X barsottellim e markus8: appena mi arriva (oggi o domani) faccio un prova, un amico mi ha già chiesto di confrontarlo con il sigma 28-70 f2.8/4 che usavo prima (mi auguro che non ci sia storia... visto che costa più del doppio!). Tanto per avere un termine di paragone proverò anche il 50mm 1.8 (oppure è meglio il 18-55? il 50mm è un'ottica fissa... è chiaro che sarà molto meglio degli altri).
X Letturo: Sono d'accordo con il tuo ragionamento, finora ho usato (in un paio di matrimoni) il sigma 28-70 f2.8/4 (salendo di mezzo stop rispetto all'apertura totale) più il 50mm 1.8 per le condizioni di scarsa luce. Tutto sommato le cose sono andate bene (anche perchè quando ero a 28mm mi potevo permettere tempi più lunghi). Diverso è il discorso delle foto fatte a teatro (orchestra sinfonica): avendo una possibilità di movimento limitata, il 50mm mi rendeva più difficile l'inquadratura. E verò però che le foto in cui sono riuscito a comporre l'inquadratura con il 50mm sono le migliori (anche scattando a f2!).
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | X barsottellim e markus8: appena mi arriva (oggi o domani) faccio un prova, un amico mi ha già chiesto di confrontarlo con il sigma 28-70 f2.8/4 che usavo prima (mi auguro che non ci sia storia... visto che costa più del doppio!). Tanto per avere un termine di paragone proverò anche il 50mm 1.8 (oppure è meglio il 18-55? il 50mm è un'ottica fissa... è chiaro che sarà molto meglio degli altri).
 |
Ti ringrazio. Stò iniziando a interessarmi a queso range di focali che può essere molto comodo in varie occasioni. Non uso molto il tele e un'ottica con focali simili, affiancato dal 50mm e il 12-24 è molto interessante... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una breve prova di confronto:
- I crop sono tutti al 100% al centro
- TOKINA = TOKINA 28-70 2.8 ATX PRO SV
- SIGMA = SIGMA 28-70 2.8-4 DG (NON il 2.8 fisso!)
- CANON = 50mm 1.8
Mi rendo conto che la prova è molto limitata (mancano i crop ai bordi e diaframmi più chiusi) ma ho avuto il tempo strettamente necessario a decidere se tenermi il Sigma oppure spendere altri 120€ (da aggiungerei ai 90 della permuta del Sigma) per passare al Tokina. Cosa mi consigliate?
Il 50mm per fortuna è già nelle mie mani... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 05 Mgg, 2006 5:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Innanzitutto grazie per il test rapido.
Mi accorgo che mancano le focali usate nei vari test. Da quello che vedo il tokina non se la cava malissimo, anzi. Anche il sigma mi pare che non se la cavi male _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo se valga la pena di fare cambio (con permuta)...
Cmq, le condizioni della erano le seguenti: ISO100, 1/20, nessuna maschera di contrasto, ultimo passaggio con conversione jpg alla massima qualità (100% si IrfanView)
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Ciao. Innanzitutto grazie per il test rapido.
Mi accorgo che mancano le focali usate nei vari test. Da quello che vedo il tokina non se la cava malissimo, anzi. Anche il sigma mi pare che non se la cavi male |
Non ho idea di come fare un test: non è che potresti indicarmi delle condizioni significative per la prova? Ciao! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | t: non è che potresti indicarmi delle condizioni significative per la prova? Ciao! |
Non sò come si conduca in maniera "scientifica" un test, però generalmente nelle riviste prendono in considerazione la qualità dell'ottica ai bordi, dove generalmente le lenti soffrono maggior calo di qualità e al centro.
Quelle al centro le hai già pubblicate, per il test ai bordi, prendi le stesse foto e estrapola un crop sul bordo dell'immagine..... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Da quello che vedo il tokina non se la cava malissimo, anzi. Anche il sigma mi pare che non se la cavi male |
Altro che male! A me pare ti siano capitati esemplari fortunatissimi.. Chiaro che qui la luce è controllata e quindi eventuali aberrazioni non salterebbero fuori, così come non vediamo eventuali difetti dei bordi.. Però onestamente usandolo a f/2.8 il problema dei bordi è abbastanza relativo.. (almeno per gli scatti con cui lo userei io)
Io ti dico senza mezzi termini che sono abbastanza sbalordito.. Mi riterrei strafortunato per aver trovato uno zoom di questa qualità a 210€! Se ti fai un 24-70L fammi un fischio che è già pagato il Tokina!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il parere letturo: mi sto attrezzando per una prova più scientifica (dovrei farcela per lunedi) cosi da poter scegliere fra i due.
Quello che mi mette in crisi è la resa dell'umile Sigma 28-70 2.8-4... a 2.8 è un po' inferiore al Tokina per nitidezza, però non è che faccia schifo... dite che, per un matrimonio senza eccessive pretese (sennò non chiedono a me ), avere uno stop di luminosità in più, vale 210€? (Tenendo conto che ho sempre in tasca a cnhe il 50ino, che a 2.8 è migliore, anche se non di moltissimo, rispetto a entrambi e in più mi permette di scendere a 1.8 in caso di emergenza) _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|