photo4u.it


Stampa BN con testa a colori..ho bisogno di un parere.
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Urka.... allora ci sono anche le Oriental... e vengono sicuramente prima di tutte.
Era una valutazione di qualità/reperibilità/prezzo.


Sarà, ma io con l'Oriental a gradazione ho sempre avuto problemi, la trovavo molto contrastata, sono sceso di un grado rispetto alla mia norma ma lo stesso avevo problemi nelle alte luci.
Considera che generalmente al Dektol unisco sempre il Selectol Soft (sia benedetto Internet), ma lo stesso non mi soddisfaceva.
O ad Adams davano altro materiale, o questo col tempo si è trasformato.
Poi c'era la Ektalure della Kodak, altra grande baritata!...
Ora devo dire che con la Bergger mi trovo molto bene, sia nel supporto matt (che intona in maniera piacevole col selenio) e sia nel supporto lucido.
Mi parlano molto bene delle carte dell'europa dell'est, ma non le conosco.
Ne sai qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Oriental per me rimane un riferimento, estensione di toni e leggibilità delle luci e ombre ineguagliati, ma sicuramente è questione di gusti.
Per le carte dell'est lascia perdere le Foma e prova piuttosto le Forte (Museum calda e Bromofort Neutra) ma occhio che sono piuttosto difficili.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i miei problemi con la baritata derivano dalla deformazione dei fogli sia in fase di lavaggio (con passaggio in washaid) che in fase di asciugatura.
Probabilmente dovrei dotarmi di una similpressa dove farle asciugare e di una tank dove fare lo sviluppo senza farlo nelle bacinelle, con cui ho fatto solo danni.
A distanza di 10 anni quelle stampe sono ancora perfette, quindi penso di averle lavate a sufficienza.
La mia speranza è di vedere qualcuno all'opera, per capire come muovermi e come farmi la giusta attrezzatura.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi