photo4u.it


Differenze S2 - S3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 1:01 pm    Oggetto: Differenze S2 - S3 Rispondi con citazione

Scusate ma quali differenze ci sono tra la S2 e la S3?
A parte i mpx ovviamente. Smile

E' semplicemente un aggiornamento della S2 oppure va anche a sostituire come qualità d'immagine la fetta occupata dalla G6?

Vale la pena posarci su gli occhi oppure al momento conviene ancora acquistare la S2?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s2 Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto hai sbagliato sezione perchè la S2 e la S3 sono Fuji e non Canon,comunque visto che ho una S2 e una Eos 30D fresca fresca e conoscendo abbastanza bene la S3 posso dire che la S3 è un'evoluzione della S2,cambia il ccd che è superiore perchè ha i fotodiodi r e fotodiodi s,cioè è come se avesse 2 ccd da 6mpx e quindi 12mpx effettivi contro i 12mpx interpolati della S2.La S3 viene alimentata da 4 pile stilo mentre la S2 ha pure una coppia di cr123 che si scaricano anche velocemente.Come qualità d'immagine non sono poi così distanti,entrambe hanno una elevata gamma dinamica e sparano il bianco meno delle concorrenti,sulla S3 però è quasi impossibile bucare i bianchi e inoltre è possibile impostare i parametri come se si scattasse con pellicola Velvia o Reala.Adesso ho montato il Sigma 17/70 2,8-4,5 e mi ci sto trovando bene,certo...tanto spendi tanto hai ma è comunque un buon obiettivo e ci si può lavorare.Sulla Canon invece ho il 18/55 in dotazione,quello che in tanti definiscono un cexxo e in effetti...l'ho usata poco e da quel poco ho notato un bel pò di aberrazione cromatica e una nitidezza non entusiasmante,più che altro sono rimasto un pò deluso dalla grana che mi esce dai sottoesposti anche di mezzo diaframma,con la S2 per vedere la grana dev'essere un sottoesposto di almeno 1,5 diaframma! In fase di stampa non si nota tanto ma sul monitor si,al più presto comunque voglio cambiare l'obiettivo,cerco un tuttofare tipo il 18/125 o il 18/200 Sigma o Tamron,che mi consigliate?
Ultima considerazione,il corpo macchina sia della S3 che della S2 deriva dalla Nikon F80,i comandi sono simili e quello che cambia è sostanzialmente il ccd.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy
Io parlavo proprio di S2 e S3, quelle dalla Canon Very Happy Very Happy Very Happy

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm...mi sa che ho fatto un pò di confusione Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la s3 non è ancora stata messa in distribuzione, quindi è difficile che tu riesca a trovare pareri di qualcuno che la possiede.
Siccome credo che l'ottica sia la stessa e il sensore abbia le stesse dimensioni è probabilmente meglio la s2 perché ha meno megapixel, e quindi più dinamica, meno rumore e meno artefatti.
cmq quello che ti dico sono solo speculazioni.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma possibile che abbiano un obiettivo così luminoso?
Sulle specifiche dice 2,7-3,5, mi sembra davvero troppo per una compattona con un'escursione focale così ampia, anche se in realtà è priva di grandangolo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E cmq quando dovrebbe uscire in Italia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare focali corte e sensori piccoli consente di fare ottiche luminose a basso costo.
Il vantaggio però e parziale, perché con un sensore di dimensioni maggiori e un ottica meno luminosa si possono ottenere immagini di qualità migliore anche in condizioni di scarsa luce a costi che in futuro saranno inferiori.
Non vado oltre perché altrimenti dovrei entrare nel merito dell'ottica, intesa come disciplina della fisica.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
Scusate ma possibile che abbiano un obiettivo così luminoso?
Sulle specifiche dice 2,7-3,5, mi sembra davvero troppo per una compattona con un'escursione focale così ampia, anche se in realtà è priva di grandangolo...



tutte vengono battute dalla panasonic fz20 Ok! 2.8 costante

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 6:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luminosità delle compatte è un inganno, infatti hanno CCD che non vanno oltre i 400 ISO e quindi la luminosità si vanifica.
_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno sa quando esce la S3 in Italia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Lahiri ha scritto:
Scusate ma possibile che abbiano un obiettivo così luminoso?
Sulle specifiche dice 2,7-3,5, mi sembra davvero troppo per una compattona con un'escursione focale così ampia, anche se in realtà è priva di grandangolo...



tutte vengono battute dalla panasonic fz20 Ok! 2.8 costante


parlato troppo presto la sony 828 ha f2-2,8 Mandrillo Mandrillo Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le macchine sono pressochè uguali. La principale differenza forse è l'estensione iso della S3 che adesso arriva sino a 800.

La macchina comunque è arrivata in Canon Italia a fine Aprile, e sarà distribuita questa settimana, la prox al massimo. Appena l'avrò tra le mani ti dirò le mie impressioni.

Ciao L.

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile

io, a dire la verità, la sto aspettando per provarla ...
dovrebbe essere nei negozi entro la fine di maggio ...

dunque,
per quanto riguarda le caratteristiche,
tenendo presente tutte le qualità Mah e i limiti delle compatte Mah
direi
che la S3 ha una caratteristica molto particolare che la diversifica da tutte le altre compattone in commercio ...

dunque,
sempre da quanto ho letto (non ricordo dove ...) è una macchina con funzioni "miste" video+foto ...
mi sembra abbia un pulsante dedicato che in qualsiasi momento se lo premi fai video di ottima qualità (scrivono di qualità come una normale telecamerina) e, mentre filmi puoi zoomare e mettere a fuoco e
cosa che la diversifica
è che durante la ripresa video, senza interromperla, puoi scattare foto alla massima risoluzione ...
al momento nessuna macchina fotografica lo fa ,
poi, se si riprende video a 320x240 lo si puo' fare a 60fps e quindi ha un bel rallentì ...
in pratica, con la S3, è come avere due cose: fotocamera e telecamera ...

e il mio interesse a questo prodotto è proprio questo, certo se poi andiamo a parlare di qualità, di alti ISO, luminosità dell'ottica (che è pur sempre una 12x) siamo sempre nel mondo delle compatte, ma questa è una compatta un po' più "completa" ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao , come gia postato a me' e' arrivata ierie la mia s3is nuova fiammante, in negozio mi hanno regalato piu' di un ora di spiegazioni e una sd da 512 mb e sorpresa delle sorprese , oggi nella busta delle lettere MicroSystemweb mi ha regalato una ulteriore sd da 512mb per avermi iscritto a mi insaputa nella loro mailing list..
CMQ il tutto l'ho pagato euro 569.00 con garanzia italiana....

la macchina e' davvero ben fatta in tutti i sensi...

Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Facci avere una recensione allora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi