photo4u.it


Voglio disfarmi del mio canon EF-S 18-55...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 5:40 pm    Oggetto: Voglio disfarmi del mio canon EF-S 18-55... Rispondi con citazione

... ma con che ottica lo sostituisco?
Sto seguendo il topic di Brutus e tutti gli altri ma ho una tale confusione in testa che non potete immaginare. Crying or Very sad
Non so se optare per l'opzione 10-22 + 50 + 85 oppure per un 17-85...
Vorrei delle ottiche buone, da non dover sostituire in un futuro prossimo quando le mie esigenze aumenteranno.
Avete altre opzioni? Voi cosa fareste al posto mio e perché? Considerate che sono agli inizi.
Grazie!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao jamal
pure io ho il tuo stesso problema, penso di orientarmi in questo modo
10-20 sigma o 12-24 tokina
+
17-85 canon o 17-40 canon
+
70-300 is usm che ho già
il problema e scegliere quale acquistare, e penso che siamo in tanti ad averlo.
buona scelta bryce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grazie per avermi risposto.
Ritieni migliori il sigma 10-20 o il tokira 12-24 al CANON EF 10-22 f3,5-4,5? Perché? Smile

E non è meglio il CANON 70-200 f4 L USM rispetto al 70-300 is usm? Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è solo una questione di prezzo, 10-22 canon sui 780 € contro i 480 +o-del sigma o tokina
ho scelto il 70-300 perchè nel suo range di focali mi sembrava il migliore e in più è stabilizzato e se scatti a 300 che equivale a 480 a mano libera ti aiuta , ma non è da comprare in questo momento, perche a un difetto quando si scatta in verticale a 300
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok!

Altre campane desiderose di dir la propria sono bene accette! Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dolomiti
utente


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 119
Località: Vigo di Fassa (TN) - 1.380 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sto attrezzando così: tutto Canon, 10-22, 24-105 f4, 100-400.

Un po' alla volta sto acquistando gli obiettivi ed anche se carucci credo che sia comunque un buon investimento. In ogni caso sono tutti e tre ottiche di qualità e coprono un ampio range di focale.

Vi farò sapere appena mi arriva anche la 30D ed il primo degli obiettivi.

_________________
Un salutone a tutti ! Sessa Anton
CANON EOS 50D - Sigma Fisheye 8 EX F3,5 - CANON EF-S 10-22 F3,5-4,5 - CANON EF 24-105 F4 L IS USM - CANON 100-400 EF 4,5/5,6 L IS USM - Sigma 105 marco F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Grazie Ok!

Altre campane desiderose di dir la propria sono bene accette! Smile


Ciao! Mi sentirei di sconsigliarti caldamente il 17-85.
E' un'ottica che promette molto e mantiene poco...
Per un prezzo tale pretendo un contenimento della distorsione che sia quantomeno accettabile,
e invece è superiore al tanto vituperato ciofegon!!!
(la distorsione è visibile alle corte focali).
Inoltre è un'ottica poco luminosa.
Insomma, a sto punto, meglio un sigma 18-125, più versatile come ottica e più economica...
del giocattolino stabilizzatore sulle corte focali se ne può fare anche a meno...
Aggiungo che anche l'usm non giustifica l'enormita di prezzo in più rispetto al simpatico ef-s 18-55 visto che rimane comunque un ottica decentemente silenziosa e precisa nella messa a fuoco....

Molto interessante rimane il sigma 18-55 f/2.8, che ha dalla sua una bella luminosità costante a tutte le focali.

Oppure il 17-40 se vuoi una serie L e non fotografi mai con poca luce....

Ma il mio consiglio più convinto (perche poi è quello che vorrei fare io) è di comprarti una, e dico una, ottica fissa con cui entrare veramente in un contatto intimo con la fotografia... LOL
Peccato solo che il sigor Canon no si impegna a produrre ef-s fisse...

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elpampurio
nuovo utente


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 45
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero che il fatto che sto vendendo il 17-85 Canon su Mercatino non sia indice di faziosità... Wink
Insomma, io da quando ho comprato (strapagandolo, è vero) la tanto chiacchierata ottica, sono sempre stato molto contento. Vero che non è molto luminosa, ma dipende sempre da ciò che se ne vuol fare...con l' IS ho fotografato in ambienti poco illuminati senza troppi problemi...la distorsione è presente, ma mi è piaciuto anche usarla in maniera creativa. Insomma non una Lomo, nè una L.... l'unico mio rammarico (compensato dal fatto che è causato dall'acquisto di una 1D MArkII N... sbav ! ) è averla potuta usare poco...credo che avendo continuato ad usare la mia vecchia 300D, ne avrei senz'altro sofferto i limiti, ma avrei anche continuato a godere dell'escursione focale (che per la poca ritrattistica che facevo era ideale), dell'autofocus veloce (mai riscontrati problemi di back o front focusing) e dell' IS....

Io mi sentirei di consigliare comunque il 17-40 per la qualità dell'immagine... oppure la soluzione proposta da dolomiti...mi pare un ottimo corredo...

Considera inoltre se vuoi farti pian piano un corredo bellino o se vuoi, con una sola spesa, un quasi-tuttofare...

Ciao !!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi,
e dell'accoppiata Sigma 17-70 f2.8-4.5 + Sigma 70-300 APO DG MACRO?
mi sembra una buona coppia dal costo molto ragionevole
(in totale su internet siamo sui 550-600 euro Surprised )

Che ne dite?

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Jamal ha scritto:
Grazie Ok!

Altre campane desiderose di dir la propria sono bene accette! Smile


Ciao! Mi sentirei di sconsigliarti caldamente il 17-85.
E' un'ottica che promette molto e mantiene poco...
Per un prezzo tale pretendo un contenimento della distorsione che sia quantomeno accettabile,
e invece è superiore al tanto vituperato ciofegon!!!
(la distorsione è visibile alle corte focali).
Inoltre è un'ottica poco luminosa.
Insomma, a sto punto, meglio un sigma 18-125, più versatile come ottica e più economica...
del giocattolino stabilizzatore sulle corte focali se ne può fare anche a meno...
Aggiungo che anche l'usm non giustifica l'enormita di prezzo in più rispetto al simpatico ef-s 18-55 visto che rimane comunque un ottica decentemente silenziosa e precisa nella messa a fuoco....

Molto interessante rimane il sigma 18-55 f/2.8, che ha dalla sua una bella luminosità costante a tutte le focali.

Oppure il 17-40 se vuoi una serie L e non fotografi mai con poca luce....

Ma il mio consiglio più convinto (perche poi è quello che vorrei fare io) è di comprarti una, e dico una, ottica fissa con cui entrare veramente in un contatto intimo con la fotografia... LOL
Peccato solo che il sigor Canon no si impegna a produrre ef-s fisse...


Grazie per la dritta, rimosso il 17-85 dalla mia capoccia dura e presa in seria considerazione un ottica fissa, il 50mm può andar bene credo, no?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ragazzi,
e dell'accoppiata Sigma 17-70 f2.8-4.5 + Sigma 70-300 APO DG MACRO?
mi sembra una buona coppia dal costo molto ragionevole
(in totale su internet siamo sui 550-600 euro Surprised )

Che ne dite?


Ma questi Sigma sono delle buone ottiche? FITtano bene sulle Canon?
Sono un ripiego ai Canon o una valida alternativa?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elpampurio ha scritto:
Spero che il fatto che sto vendendo il 17-85 Canon su Mercatino non sia indice di faziosità... Wink
Insomma, io da quando ho comprato (strapagandolo, è vero) la tanto chiacchierata ottica, sono sempre stato molto contento. Vero che non è molto luminosa, ma dipende sempre da ciò che se ne vuol fare...con l' IS ho fotografato in ambienti poco illuminati senza troppi problemi...la distorsione è presente, ma mi è piaciuto anche usarla in maniera creativa. Insomma non una Lomo, nè una L.... l'unico mio rammarico (compensato dal fatto che è causato dall'acquisto di una 1D MArkII N... sbav ! ) è averla potuta usare poco...credo che avendo continuato ad usare la mia vecchia 300D, ne avrei senz'altro sofferto i limiti, ma avrei anche continuato a godere dell'escursione focale (che per la poca ritrattistica che facevo era ideale), dell'autofocus veloce (mai riscontrati problemi di back o front focusing) e dell' IS....

Io mi sentirei di consigliare comunque il 17-40 per la qualità dell'immagine... oppure la soluzione proposta da dolomiti...mi pare un ottimo corredo...

Considera inoltre se vuoi farti pian piano un corredo bellino o se vuoi, con una sola spesa, un quasi-tuttofare...

Ciao !!! Smile



Mmmmh, 17-40 Canon? Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ondosat
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 119
Località: RomAxA

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ragazzi,
e dell'accoppiata Sigma 17-70 f2.8-4.5 + Sigma 70-300 APO DG MACRO?
mi sembra una buona coppia dal costo molto ragionevole
(in totale su internet siamo sui 550-600 euro Surprised )

Che ne dite?


Quoto!
Visto che il 18-55 penso mi andrebbe stretto per via del poco tele, come la vedete se inizialmente prendo solo il corpo della 350 con il Sigma 17-70 f2.8-4.5??

E poi magari fare in un secondo tempo,l'accoppiata suggerita da frankie73 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tranquilli ragazzi. i sigma sono dei bei vetri a ottimi prezzi Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Jamal,

Io alla fine ho optato per questa scelta:

Sigma 20mm f1.8 (Qualche difettuccio ma Innamorato )
Canon 50mm f1.8 (Plasticoso ma carino)
Canon 18-55, (da usare per le foto meno "impegnate" visto la sua praticità)

sigma 20mm 400 Euro Ca.
50mm 95 Euro Usato
18-55 (60 EURO nel Kit Mandrillo )

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 1:40 pm    Oggetto: Re: Voglio disfarmi del mio canon EF-S 18-55... Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
...Non so se optare per l'opzione 10-22 + 50 + 85....


Certo, i cambi ottica sarebbero sicuramente più frequenti rispetto a uno zoom, ma la qualità ricambierebbe appieno lo sbattimento Wink

Se trovi un 10-22 usato ancora meglio, visto il costo elevato, altrimenti anche Sigma o Tokina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa grazie a tutti ed in particolar modo a quelli che non avevo ancora ringraziato!
Poi... mi sono convinto a prendere una o più ottiche fisse!
Credo che opterò proprio per 10-22 + 50 + 85 o 10/22 + 50 senza 85.
Adesso mi gurdo intorno in base alle mie disponibilità economiche e poi mi decido.
Ho capito che la serie L della Canon è molto valida... se esiste un 50mm L della Canon opterò per quello.

Altre dritte sempre ben accettate!!! Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
. se esiste un 50mm L della Canon opterò per quello.

Altre dritte sempre ben accettate!!! Wink


lassa stà il 50 1.0 L, costa troppo ed è peggio del 50 1.4.

io farei così: 10-22, 35, 85, 200, moltipl x1.4 Cool Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
desianet
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 43
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:40 am    Oggetto: Re: Voglio disfarmi del mio canon EF-S 18-55... Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
... ma con che ottica lo sostituisco?
Sto seguendo il topic di Brutus e tutti gli altri ma ho una tale confusione in testa che non potete immaginare. Crying or Very sad
Non so se optare per l'opzione 10-22 + 50 + 85 oppure per un 17-85...
Vorrei delle ottiche buone, da non dover sostituire in un futuro prossimo quando le mie esigenze aumenteranno.
Avete altre opzioni? Voi cosa fareste al posto mio e perché? Considerate che sono agli inizi.
Grazie!


Canon EF-S 17 - 55 mm F2.8 IS senza pensare al FF...

_________________
Canon 350d - EF-S 18-55 - EF-S 10-22
Nikon F301 - AI 50mm f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho risolto con un 17-40L, un 50 f1.4 fisso, un 70-200f2.8 (perché facendo foto in teatro lo stop in più mi è praticamente indispensabile, ma tu potresti prendere l'f4). Se hai esigenze grandangolari più spinte puoi provare a vedere...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi