photo4u.it


canon 17-85 o 17-40
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 8:44 pm    Oggetto: canon 17-85 o 17-40 Rispondi con citazione

sono nuovo del forum ciao a tutti.
chiedo consiglio su quale ottica acquistare per 20d, sono molto indeciso
tra queste due.
il 17-85 ha qualche difetto?
e il 17-40 vale il prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho comprato una 20D 10 giorni fa, anch'io mi sono posto questa scelta e ho optato per il 17-40

- perché copre anche il FF
- perché è un serie L, professionale, ben costruito e sigillato
- perchè è un po' più luminoso e ha l'apertura massima costante
- perché il 17-85 ha qualche difetto (aberrazione cromatica e distorsione) e copre solo il formato APS-C
- perché la differenza di prezzo non è molta

difetti del 17-40:
- un po' ingombrante
- scarsa escursione focale lato tele, non è un vero "tuttofare" mentre l'altro lo è

ma non si può avere tutto, e sono soddisfatto della scelta fatta

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:33 pm    Oggetto: Re: canon 17-85 o 17-40 Rispondi con citazione

Bryce ha scritto:

il 17-85 ha qualche difetto?
e il 17-40 vale il prezzo?


17-85 difetti: prezzo, luminosità, distorsione a 17-20mm, solo per aps-c, ecc..
nemmeno il 17-40 mi piace come caratteristiche su una 20d - 350d.

ho preferito il sigma 18-50ex e sono stracontento

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora lascio perdere il 17-85
la scelta tra 18-50 sigma e 17-40 canon
avevo sentito che il 18-50 soffre di aberrazione cromatica è vero ?
considerando che non sono prof, vorrei un'ottica buona e che non mi dia
problemi
grazie a tutti per le risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio il 17/85...che tra l'altro ho appena venduto.

La lente non è affatto male e sul forum si trovano un mare di occasioni a prezzo più che buono.

Io l'ho tolto perchè voglio prendere la 5d che è FF ma si tratta di un obiettivo con un'escursione focale ottima. Un vero tuttofare che, pur avendo dei "difettucci" ti permette di non perdere la foto.

Consigliabile...assolutamente.

Ti invito a provarlo prima di comprare qualcosa per sentito dire.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono preso di recente un 17-85 usato perché cercavo una lente tuttofare per quando non voglio portarmi nient'altro dietro.
Di difetti ne ha, in particolare distorsione e vignettatura mentre evidenti problemi di aberrazione sinceramente non ne ho riscontrati, però come versatilità è insuperabile. Comunque al prezzo del nuovo non lo comprerei nemmeno se costretto ...

Il 17-40 vale sicuramente quello che costa ma poi bisogna vedere se è adatto alle tue esigenze

ciao,
Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pagghiu
utente


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 368
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come tuttofare il sigma 18-125 fa così schifo??
Qualcuno mi può dire dove posso leggere qualcosa a riguardo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lillo
utente


Iscritto: 08 Set 2005
Messaggi: 52
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate del Sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO appena uscito che ne dite?

La recensione su PhotoZone dice che non è niente male.
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1770_2845/index.htm

Infatti, per il mio corredo pensavo a una soluzione tipo:
Sigma 17-70mm + Canon 70-200 f4 L.

Che ne dite?

_________________
Canon EOS 30D | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II | Canon EF 70-200mm f/4L USM | Slik Pro 330 DX | Tamrac Expedition 4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MODE Off Topic ON
CarloC ha scritto:
Io ti consiglio il 17/85...che tra l'altro ho appena venduto.
Ciao, Carlo

Non dire gatto se non lo hai nel sacco! Ops Ops Ops
Ti chiamo più tardi per l'appuntamento di domani Wink
MODE Off Topic OFF
Ho provato il Tamron 17-35 che è veramente un'ottimo obiettivo e che da quello che si legge in giro dal punto di vista della risoluzione ottica può essere confrontato con il 17-40, ma l'escursione è troppo limitata, alla fine l'ho venduto per prendere proprio il 17-85IS di cui sopra! Cool Vedremo se ne è valsa la pena Wink
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:
MODE Off Topic ON
CarloC ha scritto:
Io ti consiglio il 17/85...che tra l'altro ho appena venduto.
Ciao, Carlo

Non dire gatto se non lo hai nel sacco! Ops Ops Ops
Ti chiamo più tardi per l'appuntamento di domani Wink
MODE Off Topic OFF
Ho provato il Tamron 17-35 che è veramente un'ottimo obiettivo e che da quello che si legge in giro dal punto di vista della risoluzione ottica può essere confrontato con il 17-40, ma l'escursione è troppo limitata, alla fine l'ho venduto per prendere proprio il 17-85IS di cui sopra! Cool Vedremo se ne è valsa la pena Wink
Ciao. Gianni Smile


Attenzione.....non scherzare con il fuoco...come sai io normalmente uso questi mezzi..... Te sparo! Te sparo! Te sparo!

e mi irrito con poco Diabolico

A parte gli scherzi, ci vediamo domani mattina Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:


Attenzione.....non scherzare con il fuoco...come sai io normalmente uso questi mezzi..... Te sparo! Te sparo! Te sparo!


Argh! Mi arrendo! Mi nascondo

CarloC ha scritto:
e mi irrito con poco Diabolico

Scherzavo... Angelo

CarloC ha scritto:
A parte gli scherzi, ci vediamo domani mattina Wink
Carlo

Ok! A Domani Heineken?
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:

Ho provato il Tamron 17-35 che è veramente un'ottimo obiettivo e che da quello che si legge in giro dal punto di vista della risoluzione ottica può essere confrontato con il 17-40, ma l'escursione è troppo limitata, alla fine l'ho venduto per prendere proprio il 17-85IS di cui sopra! Cool Vedremo se ne è valsa la pena Wink
Ciao. Gianni Smile

Stamattina sono andato da Carlo per prendere il 17-85 IS e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto, un'ottica ben fatta, con un'escursione focale ottimale, una nitidezza che mi ha meravigliato e una CA e distorsione a 17 mm appena pronunciata (sarà che ero abituato a distorsione e CA del 18-200 Tamron Non ci siamo ), per il mio modestissssssimo parere è un'ottica sicuramente da provare! Wink
Un ringraziamento a Carlo per la mattinata dedicatami a discutere di focali, nitidezza, CA e amenità varie!Obiettivi Corpi Obiettivi Corpi2


Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:
bgianni ha scritto:

Ho provato il Tamron 17-35 che è veramente un'ottimo obiettivo e che da quello che si legge in giro dal punto di vista della risoluzione ottica può essere confrontato con il 17-40, ma l'escursione è troppo limitata, alla fine l'ho venduto per prendere proprio il 17-85IS di cui sopra! Cool Vedremo se ne è valsa la pena Wink
Ciao. Gianni Smile

Stamattina sono andato da Carlo per prendere il 17-85 IS e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto, un'ottica ben fatta, con un'escursione focale ottimale, una nitidezza che mi ha meravigliato e una CA e distorsione a 17 mm appena pronunciata (sarà che ero abituato a distorsione e CA del 18-200 Tamron Non ci siamo ), per il mio modestissssssimo parere è un'ottica sicuramente da provare! Wink
Un ringraziamento a Carlo per la mattinata dedicatami a discutere di focali, nitidezza, CA e amenità varie!Obiettivi Corpi Obiettivi Corpi2


Ciao. Gianni Smile


Avrai preso l'unico esemplare prodotto dalla Canon con CA e distorsione appena accennate, ne ho avuto uno e provati altri tre ed erano pessimi sotto que due punti di vista, ma mentre la distorsione è tipica di ottiche simili il CA è inacettabile per un'ottica di quel prezzo, anche in considerazione che è molto più pronunciata che nell'ottica del kit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso non confermare quanto detto da bgianni--- Mandrillo Mandrillo

Evidentemente il mio ex esemplare era nato con la camicia Wink

Comunque grazie bgianni per le tue parole nei miei confronti.

Penso che anche alex apprezzi quest'ottica che , peraltro, possiede e penso che utilizzi come tuttofare.

Certamente il 16/35, nelle proprie focali sarà superiore al 17/85 ma si deve considerare che costa almeno il triplo.. Mandrillo

Buonissime foto a tutti voi.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Non posso non confermare quanto detto da bgianni--- Mandrillo Mandrillo

Evidentemente il mio ex esemplare era nato con la camicia Wink

Comunque grazie bgianni per le tue parole nei miei confronti.

Penso che anche alex apprezzi quest'ottica che , peraltro, possiede e penso che utilizzi come tuttofare.

Certamente il 16/35, nelle proprie focali sarà superiore al 17/85 ma si deve considerare che costa almeno il triplo.. Mandrillo

Buonissime foto a tutti voi.

Carlo


Il 17 85 l'ho preso in combinazione con una 350d per fare foto durante le escursioni in montagna, però un pò mi ha deluso come qualità, non certo come comodità, la distorsione è da mettere in conto però la CA è eccessiva, come eccessiva è la perdita di qualità alle estremità dei bordi, però devo ammettere che anche il 16 35 presenta difetti simili sulla 5d.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:


Il 17 85 l'ho preso in combinazione con una 350d per fare foto durante le escursioni in montagna, però un pò mi ha deluso come qualità, non certo come comodità, la distorsione è da mettere in conto però la CA è eccessiva, come eccessiva è la perdita di qualità alle estremità dei bordi, però devo ammettere che anche il 16 35 presenta difetti simili sulla 5d.


Immagino che tu possa vedere i difetti del 16/35 solo croppando al 100% su particolari ai bordi dell'immagine..... Mah

Certo che, se anche senza croppare la perdita di qualità fosse così visibile, dovrei ricredermi sul mio giudizio sul 16/35.. Triste

Fammi sapere.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel sito luminous landscape c'è una prova comparativa tra i due zoom grandangolari serie L, il 17-40/4 e il 16-35/2.8 su una macchina FF

Il 17-40 vince alle focali più corte nonostante costi circa la metà del più blasonato 16-35, che però prevale nettamente a 35mm

Il 17-40 è già ingombrantello, il 16-35 non l'ho visto ma credo sia un "barattolone"

Tornando al topic aperto da Bryce,
se hai esigenze promarie di compattezza e trasportabilità prendi tranquillamente il 17-85, è più piccolo di suo e con la bella escursione focale che ha fa quasi la funzione di 2 obiettivi. Ha dei difettucci che in rete sono stati documentati ma non credo che siano né insormontabili né insopportabili, la qualità è più che accettabile a meno che tu non sia un prof

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
alex0206 ha scritto:


Il 17 85 l'ho preso in combinazione con una 350d per fare foto durante le escursioni in montagna, però un pò mi ha deluso come qualità, non certo come comodità, la distorsione è da mettere in conto però la CA è eccessiva, come eccessiva è la perdita di qualità alle estremità dei bordi, però devo ammettere che anche il 16 35 presenta difetti simili sulla 5d.


Immagino che tu possa vedere i difetti del 16/35 solo croppando al 100% su particolari ai bordi dell'immagine..... Mah

Certo che, se anche senza croppare la perdita di qualità fosse così visibile, dovrei ricredermi sul mio giudizio sul 16/35.. Triste

Fammi sapere.

Ciao, Carlo


Dipende dal diaframma, se chiudi f8-11 non ci sono problemi di nessun tipo, a f2,8 e in parte a f4 il calo ai bordi è evidente anche senza croppare.

Che il 17 40 sia meglio sono fantasie, forse hanno provato un 16 35 diffetto, io ho fatto molte prove e ti posso dire che la differenza a f4 è nettissima a favore del 16 35 a tutte le focali, a diaframma più chiuso il 17 40 è molto simile fine a 24, tra 24 e 35 il 16 35 è di un'altra categoria.

Questo sul ff, sul formato 1,6 non ho fatto confronti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, io ho il 17 85 su 350d e sono molto soddisfatto!
nessuno a accennato che è anche stabilizzato, perciò molto utilizzabile in condiz difficili.

non mi sembra soffra di vignettatura, in modo marcato.

è interessante! peccato non vada bene per il pieno formato.

Ok!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stateless
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 714
Località: San Severo (FG)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se invece del 17-85 e del 17-40 si puntasse al 24-105? Sarebbe troppo poco grandangolare su una 30D? Ve lo chiedo perché ho il 17-85 ma sto pensando di cambiarlo e il 24-105 L IS USM mi attira molto anche perché rapresenterebbe un ottimo investimento per il futuro in vista di un eventuale FF. Se lo comprassi e lo accoppiassi al tanto vituperato 18-55 per foto dove serve una focale minore? Su altri forum ho letto il parere di chi usa con soddisfazione il 24-105 sul formato 1,6.
Saluti!

_________________
Nikon D5 | Nikon D850 | Nikkor 14-24 f/2.8 ED | Nikkor 24-70 f/2.8 ED | Nikkor 70-200 f/2.8G ED VRII | Nikkor 80-400 f/4.5-5.6 ED VR | Nikkor 105 f/2.8G VR Micro | Nikkor 35 f/1.8 | Sigma150-600 f/5-6.3 DG OS HSM S | Speedlight SB-910 | Monopod Manfrotto 334B+234RC | Tripod Manfrotto 190 Pro+488RC4 | Lowepro Vertex 200 AW | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi