Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sammy15 nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:44 pm Oggetto: Nuova Reflex Digitale |
|
|
Ciao a tutti
sono nuovo del forum.
Dopo anni di utilizzo di reflex tradizionali mi appresto ad abbandonare la pellicola per il digitale. Posseggo una Nikon F601Af con 35-70/3.3-4.5 .
Non sono un grande esperto ma la fotografia mi appassiona.
L'utilizzo sarebbe molto vario, dai paesaggi, sport etc...
Sono molto indeciso tra Canon 30D e Nikon D50 con un un'unico obiettivo per comodità di trasporto.
Qualcuno può darmi consigli per l'acquisto ?
Grazie e ciao. _________________ Sammy15 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albe81 nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
A parte che tra le due c'è una differenza di prezzo abissale... praticamente ti compri due D50 con obiettivo al posto di un corpo della 30d.
E poi non mi sembrano tanto paragonabili...
Per darti una risposta... 30d...
Ciao
Ultima modifica effettuata da Albe81 il Ven 21 Apr, 2006 3:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albe81 nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Scusa messaggio doppio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
non e' che hai dimenticato un 5 nella 30D???
se ti riferivi a D50 o 350D e' un conto, se no il paragone non ha senso _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy15 nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate
so della differenza di prezzo tra 30D e D50.
Tenendo conto di non essere così esperto da dover comprare una quasi professionale come la Canon sopra citata, spostiamo la domanda sulla Nikon.
D50 con quale unico obiettivo ? _________________ Sammy15 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
sammy15 ha scritto: | Scusate
so della differenza di prezzo tra 30D e D50.
Tenendo conto di non essere così esperto da dover comprare una quasi professionale come la Canon sopra citata, spostiamo la domanda sulla Nikon.
D50 con quale unico obiettivo ? |
inizia con quello in kit (18-55).
inutile spendere un sacco di soldi subito per poi scoprire che necessitavi di altro. ti fai le ossa con quello e cominci a comprendere che cosa vorresti e cosa invece non ti serve.
evita i tuttofare (tipo 18-200), subito credi di poterci fare di tutto e poi scopri che non riesci a fare nulla!!  _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Pero' con un unico obiettivo viene un po' snaturata la naura della reflex. E' un compatta di alto livello come la vedi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spart utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 498 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
luuca ha scritto: |
evita i tuttofare (tipo 18-200), subito credi di poterci fare di tutto e poi scopri che non riesci a fare nulla!!  |
tutte mie foto e nulla , a che bella scoperta  _________________ Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Spart ha scritto: | luuca ha scritto: |
evita i tuttofare (tipo 18-200), subito credi di poterci fare di tutto e poi scopri che non riesci a fare nulla!!  |
tutte mie foto e nulla , a che bella scoperta  |
vabbe', forse ho generalizzato
pero' se uno si prende una reflex per montarci su un 18-200 e basta tanto vale che prenda una compattona con la stessa escursione focale, almeno si ritrova con un obiettivo piu' luminoso _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pero' con un unico obiettivo viene un po' snaturata la naura della reflex. E' un compatta di alto livello come la vedi? |
e soprattutto se chiedi consiglio o canon 30d o nikon d50...
io ti consiglerei di schiarirti un attimo le idee per capire bene cosa vuoi da un macchina Fotografica Digitale epoi comincia a scegliere macchina e ottica... comunque quoto quanto ti e' stato detto da Ziopino 93... una bella compatta di alto livello?  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spart utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 498 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
luuca ha scritto: | Spart ha scritto: | luuca ha scritto: |
evita i tuttofare (tipo 18-200), subito credi di poterci fare di tutto e poi scopri che non riesci a fare nulla!!  |
tutte mie foto e nulla , a che bella scoperta  |
vabbe', forse ho generalizzato
pero' se uno si prende una reflex per montarci su un 18-200 e basta tanto vale che prenda una compattona con la stessa escursione focale, almeno si ritrova con un obiettivo piu' luminoso |
A pero ,
sei una fonte impagabile per le informazioni sulla macchina fotografiche ,
dal tuo paragone tra D50 +18-200mm con una compatta tipo Coolpix 8800 esce differenza a favore della compattona obiettivo più luminoso e questa sarebbe sola differenza importante ,
Complimenti ti voterei consulente ufficiale del forum Photo4u per acquisto guidato.
 _________________ Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
Spart ha scritto: | luuca ha scritto: | Spart ha scritto: | luuca ha scritto: |
evita i tuttofare (tipo 18-200), subito credi di poterci fare di tutto e poi scopri che non riesci a fare nulla!!  |
tutte mie foto e nulla , a che bella scoperta  |
vabbe', forse ho generalizzato
pero' se uno si prende una reflex per montarci su un 18-200 e basta tanto vale che prenda una compattona con la stessa escursione focale, almeno si ritrova con un obiettivo piu' luminoso |
dal tuo paragone tra D50 +18-200mm con una compatta tipo Coolpix 8800 esce differenza a favore della compattona obiettivo più luminoso e questa sarebbe sola differenza importante ,
 |
per un principiante penso di si
raffica, autofocus veloce, raw migliore, minimo ritardo allo scatto ecc forse non sono così fondamentali all'inizio.
le mie sono opinioni tratte dalla mia esperienza (che si limita a qualche anno), non le ho spacciate per verita' assolute, tu di la tua all'autore del topic et voila'. non capisco questa tua acidita'  _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|