Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:09 pm Oggetto: Alcune domande a raffica sulla s5600 |
|
|
ciao a tutti...mi sono da poco unito al vostro grande forum..dunque sono un pivello e vorrei acquistare una s5600.
ultimi quesiti prima dell'acquisto...
1 - all'acquisto, cosa trovo nella confezione?
2 - lo zoom 10x è già da considerarsi un aggiuntivo? smontato che zoom ne rimane?
3 - con quale percentuale di zoom la foto risulta ancora stampabile A4 o 10x15? (dubito lo sia al max giusto?)
4 - indicativamente quante foto ci stanno in una scheda da 1gb?
5 - quali "aggiuntivi" mi consigliate?
6 - quali sono le distanze minime di messa a fuoco con lo zoom 10x e senza nel caso sia considerato "aggiuntivo"?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
1- La fotocamera, 4 batterie alkaline, una scheda da 16 MB, laccetto, istruzioni, copriobiettivo.
2- No, essendo una compatta ha l'ottica fissa quindi non smontabile in nessuna delle sue parti.
3- Lascio ad altri...
4- 92 raw, 412 a 5 megapixel fini, 819 a 5 megapixel normali, 830 nel formato 3:2, 1305 a 3 megapixel, 1639 a 2 megapixel e 7995 a 640x480
5- Un bel dcr 6600pro della raynox, è un ottimo grandangolo.
6- Almeno 90 cm, se ci monti un teleconvertitore credo che la distanza aumenti almeno di 2 metri. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
quel che non mi è chiaro è se gli aggiuntivi vengono montati sopra il 10x. questa domanda mi sorge dopo aver visto questa foto
in questa foto manca evidentemente la parte terminale dell'obiettivo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glc utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | quel che non mi è chiaro è se gli aggiuntivi vengono montati sopra il 10x. questa domanda mi sorge dopo aver visto questa foto
in questa foto manca evidentemente la parte terminale dell'obiettivo
 |
io non me ne intendo ma non credo che la prima foto sia una 5600 _________________ Fujifilm Finepix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione...mi sono accorto che è una 5500..ma il principio non è identico? a questo punto mi chiedo..la 5500 ha la possibilità di fotografare anche senza la parte terminale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glc utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | hai ragione...mi sono accorto che è una 5500..ma il principio non è identico? a questo punto mi chiedo..la 5500 ha la possibilità di fotografare anche senza la parte terminale? |
no non é componibile _________________ Fujifilm Finepix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glc utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | hai ragione...mi sono accorto che è una 5500..ma il principio non è identico? a questo punto mi chiedo..la 5500 ha la possibilità di fotografare anche senza la parte terminale? |
nel senso che l'unico modo di aggiungere dei componenti é utilizzare il filetto interno che é nella parte finale dell'obiettivo _________________ Fujifilm Finepix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
ok...capito...quindi se volessi aggiungere un grandangolare, quest'ultimo verrerbbe applicato ulteriormente al 10x?
scusate...voglio solo essere sicuro di quello che compro..ho letto tutto e di tutto su questa macchina...ma le cose più semplici a volte vengono tralasciate.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Dario stai a fare confusione... quella è una s5500 spenta... quando la accendi lo zoom fuoriesce, infatti nella s5500 esce un anello adattatore che copre lo zoom... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
è proprio perchè sono confuso che sono qui...
adesso la mia confusione migliora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
è proprio perchè sono confuso che sono qui... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, potresti riformulare la domanda numero 3?
Io così non la capisco? Cosa intendi per percentuale dello zoom ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao, intendo dire...più zummo e più la foto si sgrana giusto?c'è un limite oltre il quale la stampa non rende bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | ciao, intendo dire...più zummo e più la foto si sgrana giusto?c'è un limite oltre il quale la stampa non rende bene? |
No, non sgrana. Lo zoom 10x della 5600 é uno zoom ottico e ha, allincirca, la stessa resa sia come grandangolo che come tele.
Volendo la 5600 ha anche uno zoom digitale (che entrerebbe in funzione quando superi i 10x) ma in quel caso ci sarebbe il problema che citi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Ha risposta randomaze.
Da 38 a 380mm hai uno zoom ottico che ti fa sfruttare tutti i 5Mp del sensore.
La qualità è ottima e poi stampare tranquillamente dei 20x30 di qualità molto buona.
Con eccellenti interpolazioni puoi stampare a qualsiasi ingrandimento. Anche 50x70, considerando che verrà osservato non da vicino, il risultato appagherà l'occhio.
Ciao, Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Chiariamo un paio di concetti fondamentali (ogni tanto una ripassata ci vuole, a quanto pare )
-1) La s5600 NON E' una reflex con obiettivi intercambiabili; è invece una macchina con ottica fissa dalla notevole escursione e luminosità.
-2) Nonostante l'ottica non sia intercambiabile la s5600 può montare degli aggiuntivi ottici, che in pratica svolgono la stessa funzione degli obiettivi intercambiabili sulle reflex; sarà così possibile montare un aggiuntivo grandangolare o un aggiuntivo tele, ma non solo; è possibile l'utilizzo dei fltri più svariati, tra cui importatissimo il polarizzatore, o di lenti macro. Tutti questi aggiuntivi vanno avvitati sulla filettatura dell'ottica.
-3) La s5600 è una macchina per appassionati; consente una grande libertà nelle impostazioni, ma proprio per questo può risultare più difficile da usare rispetto ad altre macchine più limitate ma, proprio per questo, più semplici; io la consiglierei se si ha intenzione di imparare a fotografare seriamente; in tal caso sarà una nave scuola di tutto rispetto, e si riuscirà a tirare fuori prestazioni di tutto rispetto; se si vuole fare solo qualche foto ricordo, senza tanto impegno, meglio prendere una punta e scatta, più limitata ma anche più semplice.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|