photo4u.it


Autoritratto in 2? come?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 2:39 pm    Oggetto: Autoritratto in 2? come? Rispondi con citazione

Salve ho un dubbio....
Se dovessi fare un autoritratto in 2 , io abbracciato alla mia ragazza e con una mano che scatto la foto in piedi a noi 2, con che obbiettivo scatto la foto?
Prendendo in considerazione 2 compatte come la Canon S70(28-100mm) e la canon A620(35-140mm) con quale focale fare l'autoritratto? il 28mm anche se porta molta distorsione o il 35mm? il 35mm data la corta distanza non è troppo lungo?
cosa consigliate di impiegare per fare questi scatti in modo che veniamo entrambi e non troppo tagliati diciamo mezzo busto??
Wink

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi mettere la macchina su un trepede o in mancanza su un piano d'appoggio che trovi al momento metti la ragazza dove vuoi fare lo scatto , inserisci la modalità autoscatto, inquadri in maniera da lasciare lo spazio anche per te prendendo la misurazione su di lei e ricomponendo e poi clicchi andando alla svelto a metterti vicino alla tua ragazza ed attendi lo scatto! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendendo la misurazione su di lei? cioè devo puntare la fotocamera e inquadrare riempire col mirino o con lcd il viso della mia ragazza, poi con i dati dell'esposimetro della misurazione li uso scattando in modalità manuale e scatto?
_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora cerchiamo di spiegarci, tu metti la tua ragazza in un punto dove vuoi fotografare, se puoi usa un trepiede altrimenti cerca un posto dove ti permette di appoggiare la fotocamera, inquadri la scena con la tua ragazza in maniera da averla a mezzo busto ma lasciando al lato di lei lo spazio neccessario per inserirti. poi imposti la modalità autoscatto nella fotocamera e come esposizione come preferisci in modalitaà apertura diaframa o priorità dei tempi o manuale o automatico, qui' siamo in un discorso piu' complesso che viene da come sai fotografare comunque diciamo che metti in auto. Ricapitoliamo imposti l'autoscatto nella fotocamera, la metti appoggiata su qualche cosa o meglio su un trepiede, inquadri la scena con la tua ragazza e utilizzi lo zoom per allargare o stringere in maniera di avere un mezzo busto con a lato di lei lo spazio per inserirti, premi il pulsante di scatto per prendere la misurazione su di lei, scatti e vai velocemente a posizionarti vicino a lei! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se quando mi metto abbracciato con la mia ragazza a distanza dal cavalletto con su la fotocamera e passa uno di fretta e si porta tutto LOL
Scherzi a parte il cavalletto non lo porto mai quando sto insieme alla mia ragazza perchè è scomodo a portarsel in giro dato che è ingombrante, e se invece io scattassi la foto con una solo mano con la fotocamera diretta verso di noi?
Obbiettivo 28mm o 35mm da usare? Mah

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa il 28 che ha un campo di ripresa più ampio, una profondità di campo maggiore e di conseguenza dimuisce la possibilità di andare fuori fuoco, non aspettarti niente di artistico... Wink






P.s. ma non facevi prima a provare? Rolling Eyes

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
se invece io scattassi la foto con una solo mano con la fotocamera diretta verso di noi?
Obbiettivo 28mm o 35mm da usare? Mah


dipende da quanto hai il braccio lungo...

vista la modalità con la quale intendi scattare direi che poco importa, fai una prova fotografando te e lasciando un po' di spazio a fianco, e se ti piace l'inquadratura utilizza quella....

in teoria vista la poca distanza (un braccio saranno sì e no 70 cm...), megli oun grandangolo, almeno sei sicuro che entrate tutti nella foto... quindi meglio il 28...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che non avrai un effetto piacevole! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi