photo4u.it


Resistenza 300D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 4:21 pm    Oggetto: Resistenza 300D Rispondi con citazione

Se monto un'ottica troppo pesante sulla 300D e non la sorreggo con la mano, è vero che c'è il rischio di romprere il corpo?
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 4:27 pm    Oggetto: Re: Resistenza 300D Rispondi con citazione

Jobinda ha scritto:
Se monto un'ottica troppo pesante sulla 300D e non la sorreggo con la mano, è vero che c'è il rischio di romprere il corpo?


be con 600 forse si!...ma non capisco dove vuoi arrivare!visto che con tale ottica non puoi scattare a mano libera!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, domandavo piú che altro per ottiche minori come un canon 70-300, fatto di plastica, ma pur sempre sbilanciato data la sua lunghezza. Inoltre anche se uno scatta con cavalletto o altro, ci sono dei momenti in cui la macchina sta a tracolla senza nulla che la sorregge. Smile
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preoccupare troppo.
Io la 300D è più di un anno che la uso col 70-300 sigma, pure in montagna appesa al collo. Nessun problema.
Guarda che il corpo in "plastica" della 300D (e 350D) non deve far pensare a una baracca, perchè la "plastica" che hai sotto mano tutti i giorni e con cui incosciamente fai un paragone è tutt'altra cosa. Wink

Il corpo della 300D è fatto di policarbonato. Hai presente gli scudi trasparenti delle forze dell'ordine e forze armate? Che resistono a colpi d'arma da fuoco , manganellate e quant'altro? E' policarbonato. I bicchieri e i cestelli dei robot da cucina (non le cineserie) che devono contenere un eventuale rottura delle lame di acciaio che girano all'interno sono omologato solo se fatti di policarbonato.

Senza entrare troppo nel tecnico, ha un punto di rammollimento di circa 250°C (il mio forno quasi non ci arriva Smile ) e un modulo elastico ed una resistenza all'urto da far paura.

Vai tranquillo quindi. Ciao

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranqui mai avuto il minimo problema!
_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era una voce che avevo sentito in giro...considerando poi che certe ottiche pesando ho pensato fosse meglio chiedere. Grazie a tutti! Ciao...
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il Canon EF 100-400L, tenuta al collo, nessunissimo problema! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato molto la 300d con il 200 2.8 e il tc sulla 300d e non ho mai avuto problemi, e non ho mai pensato di prendere l'attacco trepiede per il 200 2.8 visto quanto rubano per lasciartelo.
Penso che chi scrive certe cose sia affetto da plasticofobia.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho visto in rete all'interno la 350d (ma dalle immagini che ho visto anche 300d, 10d, 20d) e' assemblata su un teleaio metallico e la scatola dello specchio, a cui e' collegata l'ottica, e' fissata direttamente a questa. Allego, se puo' interessare, uno schema che ho trovato in rete...

Gilberto



350d.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  49.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 344 volta(e)

350d.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Io ho un 100-300 e non ho avuto il minimo problema....

Penso che ci sia ancora un grandissimo margine... Ok!

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se per caso può interessarti il mio parere, ti posso dire -senza entrare nel tecnico- che la parola plastica ha molti significati, ma che certe plastiche sono difatto applicate nel campo tecnico-meccanico per la loro resistenza meccanica, termica.. al posto dei metalli in quanto è richiesta una resistenza superiore.
Il campo tecnico-meccanico è il mio lavoro.
Fotografa tranquillo col tuo cannone Ops

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:


Il corpo della 300D è fatto di policarbonato. Hai presente gli scudi trasparenti delle forze dell'ordine e forze armate? Che resistono a colpi d'arma da fuoco , manganellate e quant'altro? E' policarbonato. I bicchieri e i cestelli dei robot da cucina (non le cineserie) che devono contenere un eventuale rottura delle lame di acciaio che girano all'interno sono omologato solo se fatti di policarbonato.

Senza entrare troppo nel tecnico, ha un punto di rammollimento di circa 250°C (il mio forno quasi non ci arriva Smile ) e un modulo elastico ed una resistenza all'urto da far paura.

Vai tranquillo quindi. Ciao

Ciao



hihihihihihihihihi.... Very Happy

ed aggiungo, se non sbaglio, che con il policarbonato ci fanno anche i vetri anti proiettili!!!!pensa un pò!!! dico bene Faz??? Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi