photo4u.it


D70 e D200 dopo qualche settimana

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 9:19 pm    Oggetto: D70 e D200 dopo qualche settimana Rispondi con citazione

Fotografo con queste due macchine come scatti collaterali al lavoro in grande e medio formato che faccio per i musei.

Ho la netta sensazione che la 200 abbia più rumore e sia meno incisa della 70, lo so che riderete, ma mi sembra che sia proprio così.
In esterni con luce ambiente la 200 è superiore, ma con luce flash in studio o riprese architettoniche la sensazione è questa.
Che prove serie posso fare?
Un crop di un particolare al 100% con ambedue le macchine esposte a zero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dove è il crop, con che ottiche la usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uso le solite standard, il 18/70 aps, poi il 50 1.4 af ed il 80/200 2.8 seconda serie.
Con queste ci faccio tutto, sono di poche pretese, in fondo i miei soggetti stanno fermi.
In esterni uso l'80/200 per ritratti, matrimonietti, lavori di moda ecc.
Il 50 per le riproduzioni, lo uso tutti i giorni, se ho abbastanza spazio.
Il 18/70 come ottica generale, ambienti, negozi, depliant, ecc.
Il prossimo lavoro userò tutte e due le macchine così vediamo nisieme.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sento sempre più spesso parlare di obiettivi "incisi", il che mi fa supporre ci sia qualcuno che li cesella con qualche raffinatissimo strumento... Smile
Ma è la prima volta che sento parlare di macchine "incise"... Surprised
Si tratta di nuove forme di decorazione?

L'incisività (cioè l'essere incisivo, l'avere incisività) potrà essere caratteristica d'una lente, non d'una camera. Surprised

Comunque sulla D200 ci sono tre livelli di nitidezza, e altri due -se non erro- sul software di trattamento dei file NEF. Hai già impostato la nitidezza su ALTA?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a scattare in nef e a lavorare con il software nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 3:22 pm    Oggetto: Re: D70 e D200 dopo qualche settimana Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Fotografo con queste due macchine come scatti collaterali al lavoro in grande e medio formato che faccio per i musei.

Ho la netta sensazione che la 200 abbia più rumore e sia meno incisa della 70, lo so che riderete, ma mi sembra che sia proprio così.
In esterni con luce ambiente la 200 è superiore, ma con luce flash in studio o riprese architettoniche la sensazione è questa.
Che prove serie posso fare?
Un crop di un particolare al 100% con ambedue le macchine esposte a zero?


Prova a ridimensiona le foto della D70 a 10mp (con il metodo bucubico di PS per esempio) e confrontale nuovamente.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono regolate entrambe sul massimo d'incisione
Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto dipende anche dal diaframma e dal tempo di esposizione....il micromosso è sempre in agguato.
Sembra poca cosa ma la D200 parte a 100 asa e non a 200....in condizioni limite può fare la differenza.
La D200, come tutte le Nikon professionali o molto vicino all'esserlo, hanno un software o firmware che lascia più spazio alle scelte dell'operatore....la D70 invece, già di suo, produce un file un pò più carico di colori e di nitidezza presunta, un pò come la Kodak Gold, che sembra sia più nitida ma una nitidezza apparente. Non fermarti al monitor e cerca di andare oltre e vedrai che le differenze saltano fuori.
Non dimenticare che ci sono quasi il doppio dei pixel nello stesso spazio e un impercettibile movimento durante l'esposizione ne coinvolge un numero maggiore rispetto alla D70.
Insomma, non sempre più pixel sono un vantaggio.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi