photo4u.it


Riassumendo: quali sono le più gravi mancanze della 350D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 9:56 am    Oggetto: Riassumendo: quali sono le più gravi mancanze della 350D Rispondi con citazione

dopo un mesetto di compattona, vorrei passare alla 350D, ma leggendo qua e là ho trovato difettucci e mancanze varie, "necessarie" per mantenere i costi... Mah

Perchè non le riassumiamo così' da poterne fare un memo (lo si potrebbe fare per ciascun modello?)

Per esempio: mi è sembrato di capire che non ha l'esposimetro a spot, se è vero, come fare quindi a valutare la corretta esposizione di un soggetto rispetto ad un altro?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non penso sia così facile rispondere facendo un elenco... mancanze rispetto a una serie 1 una infinità...rispetto a quello che ti serve può darsi niente, anzi (anche lo spot, manca quello vero, ha il semi-spot, ma io non lo so gestire e mi trovo bene con le altre letture)...rispetto ad altre entry level?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mancanze per me "gravi" Wink ?Già con il corpo ci hanno risparmiato un bel po di soldi, totalmente di plastica, manca di una impugnatura decente, minore controllo delle funzioni(grazie anche all'assenza di un Quick Control Dial, presente sulla 20d).Ha un mirino piccolo e buio, un display da 1,8 poco leggibile al sole e in riproduzione durante la visualizzazione degli istogrammi, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco mancanza della taratura in gradi kelvin, semi-spot(ma lo spot manca anche sulla 20d...),etc...Credo non manchi piu' niente nella lista delle cose che cambierei in questa macchina...
Se avesse avuto un'ergonomia ed un mirino migliore l'avrei sicuramente tenuta, adoro la qualità delle immagini che riesce a tirare... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa significa semi-spot?
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Significa che invece di essere uno spot del 3% circa, è un fat spot che ricopre tutta l'area del tondo, al centro del mirino.

In pratica, al posto di disporre di un punto per l'esposizione, avrai a disposizione un tondo molto più grande, che non ti permetterà la stessa precisione. (a parer mio però è comunque utilizzabile, con i dovuti accorgimenti)

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulcan
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 130
Località: bg provincia

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quali sono le più gravi mancanze della 350D?

per quanto mi riguarda, sicuramente il fotografo Muro

_________________
Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
cosa significa semi-spot?


http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/page22.asp

ci sono tutte le varie misurazioni della 30D (eccetto lo spot al 3% le altre sono le stesse di 350D e 20D)

mancanze per me: sono sbadato...e vorrei indicati gli iso nel mirino;
per il resto (per ora)...sono io ad avere mancanze rispetto alla macchina LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'e' la seconda rotella....
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si nota che già la 30d incomincia a far gola a tutti, eeehhh......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no no, io ho la necesità di una cosa più portabile, altrimenti finisce che me la "dimentico a casa il più delle volte....
quindi la mia scelta è caduta sulla 350d, le altre sono più ingombranti...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hanno detto in molti, mi piacerebbe che venisse fatto un elenco
delle differenze rispetto ad un altra entry level (es. D50) e alla
sorella maggiore (20d, 30d) in modo da farci capire.

Chi parte con la comparazione? naturalmente sevono differenze pratiche
e non quelle da scheda tecnica che puoi ottenere facilmente con dpreview.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Come hanno detto in molti, mi piacerebbe che venisse fatto un elenco
delle differenze rispetto ad un altra entry level (es. D50) e alla
sorella maggiore (20d, 30d) in modo da farci capire.

Chi parte con la comparazione? naturalmente sevono differenze pratiche
e non quelle da scheda tecnica che puoi ottenere facilmente con dpreview.

ottima premesa, anche se non ho assolutamente la possibilità di verificarle (non ho macchine al momento) riporto alcune cose che ho letto su forum4U:

d50
+ rumore agli iso alti
stabilizzatore nel corpo macchina (è vero???)
miglior ergonomia
LCD non illuminato (solo quello superiore o tutti??)
prezzo circa 500€

350d
senza esposimetro a spot
senza stabilizzatore
prezzo circa 600€


io ho terminato, correggetemi e/o aggiungete!!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La d50 non è stabilizzata,per il rumore agli alti iso,si nota solo a 1600,a 800 è molto simile tra loro,lcd non illuminato è solo quello superiore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra differenza sta nel fatto che la d50 usa le SD mentre la 350d usa le CF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me il limite maggiore della 350D sono le dimensioni, se l'avessero fatta grande come la 300D con quella bella impugnatura quasi anatomica sarebbe stata perfetta, e la 300D non è enorme.
Aggiungendo il BG la situazione migliora, ma diventa troppo alta per entrare in certe piccole borse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quale è allora il modello con lo stabilizzatore nel corpo? credevo che nella d50 ci fosse...
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulcan
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 130
Località: bg provincia

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le minolta (non chiedermi quale) sono stabilizzate
_________________
Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Konica-Minolta 7D e 5D hanno lo stabilizzatore interno, quindi tutte le ottiche che si montano risultano stabilizzate Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accoedo con quanto detto da hoste.

Ad esempio io tra i difetti avrei senza dubbio messo le dimensioni, che trovo davvero troppo risicate. Ma a quanto pare per te questo è un pregio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto ragazzi...il corpo davvero troppo piccolo è stato uno dei motivi fondamentali per il quale ho deciso di comprare qualcosa di piu' "consistente"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi