Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 10:14 pm Oggetto: La macchina fotografica ed i Tempi di scatto |
|
|
Molte macchine fotografiche hanno un range di scatto compreso tra i 15" ed 1/2000s circa. Nella mia piccola esperienza ho notato che se gestito bene tale range riesce a coprire ogni necessità fotografica(tempi lunghi a parte) o almeno credo La mia domanda è questa.. A cosa serve un tempo per esempio di 1/10000s che si trova nella S7000?  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Se sei tipo in montagna, alta quota, pieno sole e neve da tutte le parti il rischio di sovraesporre è sempre in agguato, anche con tempi velocissimi, c'è una luce pazzesca!
Magari vuoi fare una macro dove ti serve aprire il diaframma per ridurre la pdc, ma aprendo tutto entra un sacco di luce e come fai? Ok, ci sono dei filtri che aiutano (gli ND se non erro), però avere più possibilità già sulla macchina è meglio!
Mi vengono in mente anche le foto con il sole, io anche mettendo F9 e 1/2000 (il massimo per me) non riesco a non sovraesporre troppo, e chiudendo così tanto il diaframma perdo un saco in nitidezza causa diffrazione... _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Si, inoltre la s7000 parte da 200 iso mi sembra... quindi ci siamo con i tempi _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
ehh... amico mio, qui si entra nella grande classe della s7000 che a tutti gli effetti rappresentava qualcosa di speciale. Era la prima a proporsi con 6 Mp, un obiettivo di classe e prestazioni tecniche prettamente professionali. Oltre a soddisfare le normali esigenze amatoriali, soddisfaceva anche i palati più fini ... non la comprai a caso ...
1/10000 ti crea il buio assoluto anche in pieno giorno, ma se abbinato al flash puoi ottenere effetti molto particolari in natura, in pieno giorno.
Il sincro flash te lo assicurano ad 1/1000, ma dipende dal flash. Io provai ad 1/10000 e tutto funzionò bene. La s7000 ha un iso minimo di 200. In pieno sole non è difficile raggiungere 1/4000 o 1/8000 ... se vuoi un diaframma più aperto che compensi l'elevata PDC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
@ LINK:
con la 5500 se non ti bastasse in teoria un F9 e 1/2000 puoi anche sovraesporre di due stop e scendere a 64 iso.
Comunque in montagna in pieno sole con 1/1000 e f4.5 iso 64 mi sono trvoato benissimo.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | @ LINK:
con la 5500 se non ti bastasse in teoria un F9 e 1/2000 puoi anche sovraesporre di due stop e scendere a 64 iso.
Comunque in montagna in pieno sole con 1/1000 e f4.5 iso 64 mi sono trvoato benissimo.  |
L'avevo già calcolato
Non mi è capitato in montagna, era un esempio, però in un paesaggio con il sole a ISO 64, 1/2000 e F9 era sovraesposta e non ci ho potuto fare nulla! Cambiare EV modifica solo l'accoppiata tempi/diaframma, che però era già al massimo  _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|