photo4u.it


Consxiglio compatta digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 4:42 pm    Oggetto: Consxiglio compatta digitale Rispondi con citazione

Ho una vecchia Nikon Coolpix 775 (con cui mi trovo bene ) anche se la ho usata molto poco in quanto limitato dalla dimensione della foto che potrei stampare ( il laboratorio mi ha detto al max un 13 X 18 ,tenendosi anche larghi in quanto loro consigliano al max un 10X15... ma sarà vero? Rolling Eyes http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=7494 )





Comunque la domanda principale è questa:

Possiedo 2 batterie ( per la 775 ) di tipo EN-EL1, che costano una cifra per cui sentendo la necessità di poter scattare qualche foto, senza avere limiti forzati nel cao dovessi avere bisogno di qualche ingrandimento e volendo sfruttare le stesse batterie avrei pensato l'eventuale acquisto di una compatta Coolpix o:


-5200 o

-5400


Che ne pensate di queste due fotocamere ? Entrambe hanno 5.1 MP ( quale stampa massima senza interpolazioni potrei arrivare?)


Possiedo anche due batterie Canon BP-508 e BP-512 ( che uso per la videocamera...X fare il turista domenicale LOL )


Avreste da consigliare alternative ? ( vorrei però utilizzare le stesse batterie, Canon, Nikon o al limite le normali stilo ricaricabili considerando il costo che hanno Mi arrabbio? )



Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5200 e la 5400 sono macchine destinate a due target diversi: piu' una punta-e-scatta la 5200, più completa di funzioni manuali la 5400 (e recentemente è stato rilasciato il firmware che attiva il salvataggio delle foto in RAW).

Ora, sei tu che devi decidere cosa richiedi da una compatta digitale... se preferisci dimensioni ridotte, semplicità operativa, ecc. ti consiglio la 5200. Se invece cerchi un surrogato di una reflex, che ti consente comunque di controllare tutto in manuale, ecc. è meglio la 5400.

Con 5MP stampi un 30x24 a circa 220dpi e quindi ad alta qualità. Considerando la distanza di visione, credo non avresti problemi a stampare un 40x30 visto che anche su questo formato saresti oltre i 150dpi.



Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono ancora molto affezzionato all'analogico "manuale" quindi sarei più predisposto a questo punto per la 5400 ( sai se è possibile anche la messa a fuoco manuale?) .


Inoltre a parte il Traget come vanno secondo voi in generale queste due macchine?


La 5200 è più nuova della 5400?
Comporta qualcosa in fatto di prestazioni?

Alternative allo stesso livello?


P.S. Intendo la qualità ottica Mah , la velocità sia di scatto che di accensione che di memorizzazione dei file, ecc...



Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggiti la recensione della 5400 su dpreview:

http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp5400/

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre alla recenzione Ok! esiste qualche link che riporti le esperienze dirette di chi l'ha acquistata?


Inoltre volevo sapere se secondo voi :


Citazione:
Ho una vecchia Nikon Coolpix 775 (con cui mi trovo bene ) anche se la ho usata molto poco in quanto limitato dalla dimensione della foto che potrei stampare ( il laboratorio mi ha detto al max un 13 X 18 ,tenendosi anche larghi in quanto loro consigliano al max un 10X15... ma sarà vero?


La 775 ha 2.14 M.Pixell ed una risoluzione massima di 1600 X 1200 quale secondo voi è il formato massimo di stampa a cui potrei arrivare ( portandole in un lab? ), avendo una buona qualità ?


Corrisponde al vero quanto mi hanno detto nel laboratorio (in quote) ?



P.S . ho fatto un calcolo però non so se sia il modo giusto Triste per calcolare il max formato di stampa a 300 dpi (considerando questo valore e che sia la quantità massima di linee per pollice che l'occhio umano possa percepire http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=7494 )



Il ragionamento è principalmente questo : se la CP 775 ha una risoluzione max di :1600 X 1200 dividendo i valori per appunto 300 dpi ottengo:

- 5.33 X 4 (che sarebbe il massimo formato della foto espresso in pollici)

sapendo che un pollice corrisponde a 2,54 cm moltiplicando avrò la max dimensione in cm che sarà:

13,54 X 10,16


il calcolo è giusto? Rolling Eyes Mah No no









Grazie e ciao... Peppe Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Io sono ancora molto affezzionato all'analogico "manuale" quindi sarei più predisposto a questo punto per la 5400 ( sai se è possibile anche la messa a fuoco manuale?) .

Mi pare proprio di si. Ma credo che, come in tutte le compatte digitali, sia pressochè impossibile da usare realmente (il mirino non è reflex e nel display non si può capire esattamente se un soggetto è a fuoco).
Molto più utile la possibilità di scegliere manualmente la zona dell'AF.


Piccola Peste ha scritto:
Inoltre a parte il Traget come vanno secondo voi in generale queste due macchine?


La 5200 è più nuova della 5400?
Comporta qualcosa in fatto di prestazioni?

Alternative allo stesso livello?


P.S. Intendo la qualità ottica Mah , la velocità sia di scatto che di accensione che di memorizzazione dei file, ecc...



Se stai sulle marche 'storiche' (Nikon, Canon, Minolta, Olympus, Pentax & co.) cadi sempre in piedi, il mercato è maturo e le schifezze sono state tolte dai listini da tempo.

La 5200 è piu' recente della 5400, e più che nella qualità dell'immagine (la 5400 ha lenti indubbiamente buone) lo noti nella qualità dell'AF (rapidità e risposta con poca luce). Per il resto meglio la 5400 in tutto, che credo costi anche un bel po' in più.

Ah, non so come sei messo a memorie, ma la 5400 usa le CF mentre la 5200 mi sembra le SD (eventualmente guarda le specifiche tecniche).

Alternative allo stesso livello le hanno tutti i costruttori principali, per esempio la 5400 e' concorrente con Canon G5, Sony V1, Olympus 5050, ecc.. mentre la 5200 è paragonabile alla Canon Ixus 500 (tra le tante...).

Qualche notizia sulle Nikon la puoi trovare sul forum Nital www.nital.it ovviamente sono un po' di parte, ma ci sono anche un sacco di persone competenti che conoscono a fondo le macchine che usano.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma ci sono anche un sacco di persone competenti che conoscono a fondo le macchine che usano.




Che significa? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella prova su dpreview leggi alla fine un confronto diretto con Canon G5 e Sony DSCV1. Come qualità ottica e velocità direi che la 5400 arriva terza. La Sony ha un'autofocus eccezionale, e un ottica Zeiss che taglia.. PURTROPPO usa le costose Memory Stick ...
Dalla sua la 5400 ha uno zoom che parte da 28 mm, e qui si spiega un pò la caduta di nitidezza ai bordi e un pò di distorsione, però se ti serve il 28 non ci sono molte altre alternative. C'è PERO' la Olympus 5060, che monta appunto un 27-114 luminosissimo, memorie XD e CFII, ed è a mio avviso molto più curata della Nikon.

Roby

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
PURTROPPO usa le costose Memory Stick ...


Costano dalle 80 alle 100€ per 256MB nella versione PRO e sono più veloci e piccole delle CF..... non mi sembra che costino un'esagerazione.... io direi che purtroppo le usa solo Sony.... sono indubbiamente migliori delle CF e hanno meno problemi.
Scusa la pignoleria, ma volevo precisare....
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Nella prova su dpreview leggi alla fine un confronto diretto con Canon G5 e Sony DSCV1. Come qualità ottica e velocità direi che la 5400 arriva terza. La Sony ha un'autofocus eccezionale, e un ottica Zeiss che taglia.. PURTROPPO usa le costose Memory Stick ...
Dalla sua la 5400 ha uno zoom che parte da 28 mm, e qui si spiega un pò la caduta di nitidezza ai bordi e un pò di distorsione, però se ti serve il 28 non ci sono molte altre alternative. C'è PERO' la Olympus 5060, che monta appunto un 27-114 luminosissimo, memorie XD e CFII, ed è a mio avviso molto più curata della Nikon.

Roby


Mah, non vorrei fare il solito discorso 'di parte'... pero' tra G5, V1 e 5400 sarei un bel po' indeciso quale scegliere, nel senso che ognuna di queste ha i suoi pro e i suoi contro, e comunque i risultati ottenuti sarebbero comunque ai massimi livelli (in proporzione alla categoria di appartenenza). La Olympus non la conosco, quindi su di lei non posso esprimere giudizio.

Per questo motivo, seguendo il discorso di partenza ovvero avendo la possibilità di recuperare un paio di batterie e probabilmente anche le memorie, la scelta secondo me penderebbe verso la 5400.

x teod: 80-100 euro magari non sono tanti in assoluto, ma sono pur sempre il doppio di quello che costano le CF oggi. Sulle dimensioni inferiori non discuto, anche se non ne vedo una utilità diretta (una volta che la memoria è in macchina, sparisce... ).
Purtroppo Sony ha questo vizio di incaponirsi sugli standard che inventa lei...


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio amico ha preso la 5400 anche perchè è l'unica che offra un grandangolare vero (28mm).
con la vecchia digitale dice che spesso non ci stava tutto nell'inquadratura Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:
un mio amico ha preso la 5400 anche perchè è l'unica che offra un grandangolare vero (28mm).
con la vecchia digitale dice che spesso non ci stava tutto nell'inquadratura Smile



E come si sta trovando con la 5400? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh.. ce l'ha da 2 giorni Smile
comunque ho trovato un sito che vende la Canon G5 a 446 euro.
a quel prezzo onestamente non avrei dubbi tra G5 e CP5400...
mi dicono anche che ha garanzia ita

Ciao!

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:
la Canon G5 a 446 euro.
mi dicono anche che ha garanzia ita

Ciao!



E dove? Surprised


La risposta anche in pvt Wink


Ciao Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.e-mythos.it

se non si poteva, ditemelo che edito Smile
ciao!

ps: non ci ho mai comprato. me lo ha segnalato un amico

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2004 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho comprato la M/C Wink


Non vi dirò mai cosa e a quanto LOL


Very Happy Wink



Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2004 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La 775 ha 2.14 M.Pixell ed una risoluzione massima di 1600 X 1200 quale secondo voi è il formato massimo di stampa a cui potrei arrivare ( portandole in un lab? ), avendo una buona qualità ?


Premetto che non ho avuto il tempo di leggere per bene tutto il 3D, ma a questa domanda posso rispondere tranquillamente e subito: proprio quattro giorni fa ho fatto stampare, presso un laboratorio fotografico, due foto da 1200 x 1600 pixel, alla dimensione di 20 x 25 cm.

Perfette.

Il laboratorio ha utilizzato un plotter Epson ad inchiostri super pigmentati; se possibile, utilizzando tecnologia laser e carta chimica tradizionale, il risultato sarebbe ancora un po' migliore.

Io continuo a dire (lo faccio da un po') che sul numero di pixel necessari ad ottenere buoni ingrandimenti ci si fanno troppe pippe mentali; l'importante è scattare una foto buona, ben esposta, bene a fuoco. Se la foto è venuta male non si possono pretendere successivi miracoli; ma questo non dipende affatto dai pixel...

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm su questo non mi trovi molto d'accordo Non si fa! :


Citazione:
Io continuo a dire (lo faccio da un po') che sul numero di pixel necessari ad ottenere buoni ingrandimenti ci si fanno troppe pippe mentali



su questa si


Citazione:
l'importante è scattare una foto buona, ben esposta, bene a fuoco. Se la foto è venuta male non si possono pretendere successivi miracoli; ma questo non dipende affatto dai pixel...





Io infatti scindo nettamente le due cose:

-1) aspetto tecnico
-2) aspetto creativo.

Le due cose sono distinte e complementari però per ottenere un qualsiasi risultato.

Ti spiego cosa intendo in due parole con un'esempio:


tu puoi creare ( a livello artistico ) un' ottimo risultato anche con il semplice foro stenopeico e questo è assolutamente vero e da me anche apprezzato se il risultato è buono, è altrettanto vero che, invece , c'è chi usa ottimo materiale fotografico ( magari per foto di eventi sportivi ) e con ottimi risultati, non ti sembra che vadano apprezzati anche questi?

Chi usa il foro stenopeico non ha nessuna spesa, ma il secondo che fa foto sportive deve ,per forza , affrontare una spesa elevartissima in ottimo materiale.

P.S. Ti sfido a riprendere una gara di F1 con il foro stenopeico Rolling Eyes .


Come ti dicevo sopra alla fin della fiera entrambi avranno raggiunto un'ottimo ed invidiabile risultato ma con una leggera Pallonaro differenza di Eurizz.


In conclusione a mio parere va individuato che cosa devi e vuoi ottenere e a fronte di questo...

o ti compri il cartoncino nero bristol e ci fai un buco oppure potresti arrivare a spendere un'ingente somma in materiale .

Entarmbe le soluzioni sono valide e giustificabili dai risultati che vuoi ottenere solo ed esclusivamente tu


Io la penso così, ciò non vieta a chiunque di pensarla in altri modi Wink



Ciao Peppe Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi