 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 3:42 pm Oggetto: Risoluzione e/o pixell, dpi ecc... |
|
|
Come da oggetto, volevo domandarvi quale o quanti ne servono,come minimo, per riuscire ad avere una stampa senza interpolazione e di buona qualità (che si avvicini quanto più possibile a quella dell'analogico) in formato 24 X 30 e 30X40.
Esiste una tabella od un metodo di calcolo per saperlo?
C'è qualche volenteroso che abbia, la voglia ed il tempo, per spiegarmi le varie relazioni e metodi di calcolo che esistono fra : dpi, pixell, dimensioni sensore, ecc...?
Penso che i laboratori che stampino in analogico ormai non esistano quasi più quindi vien da se :
-con che risoluzione minima, stampano i laboratori in digitale?
Inoltre quali sono, e come funzionano i vari formati di compressione (RAW, JPG ecc...) e quali interconnessioni esistono in pratica qualitativamente parlando , sulla foto, e quidi sul file , che poi dovrò portare al lab per stampala?
Ho provato a capirci qualcosa ma... , ma non ci ho cavato le gambe o meglio, non ci ho capito un tubo
Scusate le tante domande , magari già discusse e ritrite ma penso che siano fondamentali per avere un'idea chiara (almeno come inizio) per avvicinarsi al digitale
Ciao Grazie Peppe
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Ven 09 Lug, 2004 3:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
OPPs .
Me ne sono accorto ora , forse questo topic, era da inserire nella sezione " tecnica".
Se qualche capo pensi che stia meglio li, la sposti tranquillamente, e scusate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 4:04 pm Oggetto: |
|
|
CIAO..io ci ho capito leggendo questo forum..prova a guardare in giro..troverai sicuramente delle spiegazioni interessanti..posso solamente dirti che una foto a qualità buona deve essere a 300 dpi..alcuni dicono anche 240...poi molto dipende per cosa la usi
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 4:55 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | CIAO..io ci ho capito leggendo questo forum..prova a guardare in giro..troverai sicuramente delle spiegazioni interessanti..posso solamente dirti che una foto a qualità buona deve essere a 300 dpi..alcuni dicono anche 240...poi molto dipende per cosa la usi
ciao |
Ti ringrazio...ho letto e continuo a farlo ma mi sa che mi occorra una bella chiarimento di idee in quanto sicuramente sono di " coccio" più leggo...e più faccio confusione hai presente le sabbie mobili?
Per esempio 300dpi X quanto o per cosa? BOOOOO!!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | pixell78 ha scritto: | CIAO..io ci ho capito leggendo questo forum..prova a guardare in giro..troverai sicuramente delle spiegazioni interessanti..posso solamente dirti che una foto a qualità buona deve essere a 300 dpi..alcuni dicono anche 240...poi molto dipende per cosa la usi
ciao |
Ti ringrazio...ho letto e continuo a farlo ma mi sa che mi occorra una bella chiarimento di idee in quanto sicuramente sono di " coccio" più leggo...e più faccio confusione hai presente le sabbie mobili?
Per esempio 300dpi X quanto o per cosa? BOOOOO!!!!!!
 |
300 Dpi vuol dire 300 punti per pollice (2,54 Cm).
Avere una foto a 300 Dpi vuol dire che in un pollice quadrato della tua fotm avrai 300 pixel in orizzontale x 300 pixel in verticale.
300 Dpi si dice che sia la quantità massima di linee per pollice che l'occhio umano possa percepire.
Non per questo per ottenre una foto di buon livello bisogna per forza arribvare a tale risoluzione.
Anche a 200 la foto è ottima.
Per cui devi vedere quanto grande la vorresti stampare questa foto per vedere fino a che punto scendere con la risoluzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|