photo4u.it


Tips & Tricks Sigma Ef-500-Dg Super
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 7:39 pm    Oggetto: Tips & Tricks Sigma Ef-500-Dg Super Rispondi con citazione

alla fine non ho resisitito e l'ho ordinato da pixxass lunedì sera e me lo hanno consegnato il venerdi pomeriggio!!!

ho fatto degli scatti al volo e tutto ha "quasi" funzionato nel senso che ho fatto delle foto in interno molto valide.
ma ieri che me lo sono portato in giro ho avuto qualche problemino...le foto mi venivano poco illuminate.

quali sono i settaggi migliori per farlo funzionare?

nel menu dell 5D nella sez. flash control cosa devo impostare: ADI Flash o Pre Flash TTL?
come conviene usare poi l'impostazione sulla machina: Auto, A, P, S, M?????

help me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0


Ultima modifica effettuata da Gattone bros il Mar 18 Apr, 2006 10:37 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa una domanda, per montarlo sulla 5D serve un adattatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GATTO GRANDE!!!
ti è già arrivato?

bene bene sono contento.

Per i dubbi, non saprei proprio cosa dirti ........ quando mi arriverà il mio dovrò capire anche come si accende!!!

A parte gli scherzi, per quanto riguarda l'impostazione ADI credo che sia utile solo se monti su un obiettivo che supporti tale funzione altrimenti penso ti serva a poco .............. credo Rolling Eyes

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ jigen: non serve alcun adattatore. è il sigma specifico per minolta che riporta la sigla MA

@tazmataz: pixxass è stata grande. gli avevo mandato una mail dicendo che avevo una certa fretta e loro mi hanno accontentato.
ho seguito trepidante il tracking del pacco e venerdi alle 17.45 avevano lasciato il pacco da mia madre.

l'impostazione che uso è pre-flash TTL e Auto sulla macchina.
uso l'impostazione M su flash e macchina per avere io il controllo sull'illuminazione (certi sovraesposti da paura..... Very Happy )

c'è da giocarci parecchio.

ciaociao Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixxass mi ha consegnato la 5D dopo 48 ore dall'ordine Ok!
Evviva Pixxass, evviva evviva!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi mi darai qualche dritta ............... magari al ritorno dal viaggio!!!!!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok Ok!
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
uso l'impostazione M su flash e macchina per avere io il controllo sull'illuminazione (certi sovraesposti da paura..... )


idem
Imbarazzato
ho anch'io il sigma da pochi giorni, lo sto ancora sperimentando, ma mi succedono le stesse cose.
funziona bene sia il wireless che l'high speed, ho provato anche a usarlo insieme al minolta 3600, tutti e due in wireless e funziona, ma non ho trovato il modo di farl ifunzionare in automatico, quindi devo fare il salto mortale nelle impostazioni Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

la "gittata" del flash è enorme, comoda anche nel display la scala con le distanze.
ho provato anche la funzione strobo... particolare.

appena ci capiamo qualcosa sarebbe utile rimpinguare questo topic!!!
avanti ragazzi Ok! [/quote]

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quasi quasi cambio il titolo dell'argomento in:

"settaggi e uso sigma ef 500 dg super" che ne dite?

anche io l'ho usato in wirless stand alone e sono rimasto favorevolmente impressionato; ho giocato sparando una luce durissima sul profilo della girl di profilo creando un effetto 1/2 viso in ombra e l'altra illuminata (direi sovraesposta Very Happy ).
poi con la luce indiretta di rimbalzo ho ottenuto dei risultati che non immaginavo, toni dell'incarnato e uniformità delle ombre ottimi (tenuto conto anche della scarsa capacità del sottoscritto...). se andate nella mia galleria la potete vedere.

teniamoci aggiornati con i tips and tricks che in breve tempo diventeremo dei maghi del flash Pallonaro

ciaociao Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isivisivi
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, allora non ero il solo...rschiavo l'esaurimento nervoso Muro .
Peraltro ieri avevo il pranzo sociale della locale associazione di astrofili ed il nostro miglior fotografo mi ha confermato che il suo 580ex canon lo usa in modalità M sempre, quindi se il miglior canon su fotocamera canon viene usato in M, forse anche per il Sigma su KM il miglior modo di usarlo è in M!!! Che confusione...
Quanto alla gittata, è da libidine Un applauso : con il troiaino Sigma 18-125, a 18mm con f3.5 ho illuminato a giorno il teatro da 1333 posti del Costa Fortuna!!!
Isi

_________________
Nikon D90 - Nikon D7000 - Nikkor 18-105 3.5-5.6 VR - Nikkor 50 1.8 - Tamron 70-200 2.8 - Nikon 10-24 3.5-4.5 - Metz 48 af-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso chiedervi un parere?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=773997#773997

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo come no Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isivisivi ha scritto:
quindi se il miglior canon su fotocamera canon viene usato in M, forse anche per il Sigma su KM il miglior modo di usarlo è in M!!!


Che cosa intendete per "M"? In pratica lo dovete usare come un vecchio flash (impostando l'apertura data una certa sensibilità di pellicola/sensore)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in Manuale decidi la potenza del lampo da 1 ad 1/64.
il flash legge da sè gli iso l'apertura ed il tempo impostato sulla macchina oltre la distanza del soggetto.
c'è bisogno di molta pratica o più tentativi per far uscire un ottimo risultato.

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, la cosa è un po' strana, se io imposto la reflex in automatico e il flash pure dovrebbero essere loro a comunicare e a gestire la giusta quantità di luce a seconda della condizione di ripresa.... idem se lavoro in manuale, è il flash che in automatico dovrebbe darsi una calmata Very Happy !!!
_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che in automatico mi è capitato di avere foto parecchio sottoesposte.
non so se dipendesse dalla impostazione spot o semispot o dal fatto che avessi cambiato l'impostazione flash in Adi...

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra tanta sfiga ......................

una me n'è andata tonda!!!!!!!!!

Mi è arrivato il flash ordinato negli USA ..................... nessuna sorpresa da pagare al corriere .............SPETTACOLARE !!!!!!!!!!!!

EF-500 DG super pagato 149 € spedito a casa!! Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono contento che sia andato tutto bene.
ora però mi racconti come si comporta il nuovo giocattolo.
il mio in egitto mi ha dato filo da torcere in un paio di occasioni...nelle altre situazioni ha fatto egregiamente il suo "soporco" lavoro Very Happy

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per adesso ho molta difficoltà a gestirlo ............... "foto troppo illuminate", tuttavia mi stò divertendo molto facendolo andare a distanza!! E' veramente molto divertente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho fatto delle foto macro in wireless a 1/400s a f32 tenedolo in una mano.
l'unica pecca è che prima che scatti come vuoi tu, devi fare delle prove ed aggiustamenti...

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi