Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:12 pm Oggetto: 20d e velocità CF |
|
|
Sto per prendere una 20d in kit.
A questo punto, non essendo neanche più valida l'offerta della CF omaggio, mi serve una scheda di memoria.
Un mio amico negoziante mi ha consigliato per la 20d una sandisk ultraII da almeno un giga...
Essendo molto più facile reperire nel mercato dell'usato le sandisk "lisce" stavo però cominciando a pensare di prendere una di queste. Voi cosa ne pensate? La differenza di velocità è davvero così tanta? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
eh si, tra le normali e le ultra ci passano in mezzo 3/4mb al secondo!
le lisce sono 12x mentre le ultra 2 se non ricordo male sono 66x. tieni conto che 1x = 150kb/s. _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
anche per la review della foto con la normale si attende qualche istante di troppo... buona idea: una ultraII almeno 512mb1Gb ed una normale 1/2gb _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
prendile veloci, la differenza è tanta... mettere le sandisk lisce sulla 20d sarebbe come mettere le gomme di una punto su una maserati _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | mettere le sandisk lisce sulla 20d sarebbe come mettere le gomme di una punto su una maserati |
E' quello che temevo...
Veloci vuol dire almeno UltraII, giusto? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Sì, Ultra II o Extreme III differiscono per le temperature operative, la velocità è quasi uguale. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ander, un grazie anche a Slater e Marklevi. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Signori, non sono per nulla d'accordo.
Anch'io la pensavo così, e ho comprato una ULTRA 2.
Poi l'ho confrontata con quella che mi ha dato la canon con la 5D, Sandisk liscia, e ho visto che non c'è particolare differenza di velocità.
La liscia va tranquillamente a 5MB/sec.
Una extreme va a 10Mb/sec. Ma se ne ha bisogno solo se uno mitraglia e molto !
La ultra due è poco più veloce, più robusta alle condizioni climatiche e di uso, ma secondo me non vale la pena per la spesa.
PER CHI NON CI CREDESSE, SULLA MIA 5D UNO SCATTO RAW+JPG, CHE SONO QUASI 20mb, UNA SANDISK NORMALE LO BECCA IN CIRCA 3 SECONDI: ANCOR PIU' DI 5 MB AL SECONDO.
Un altro mito da sfatare quello delle CF veloci...
Per slater: forse sei fermo alle CF di parecchi anni fa.... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Apperò.
In effetti io non faccio foto sportive o che richiedano l'uso della raffica...
Però se tra uno scatto e l'altro mi si impalla la macchina per 3 secondi la sbatto contro un muro! _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | Apperò.
In effetti io non faccio foto sportive o che richiedano l'uso della raffica...
Però se tra uno scatto e l'altro mi si impalla la macchina per 3 secondi la sbatto contro un muro! |
Esiste il buffer per quello. E il buffer tiene parecchie immagini JPG e diverse RAW.
E comunque una ULTRA2 ha più ho meno lo stesso tempo (ho provato!), una extreme la metà, ma costa il triplo
Riguardo la review: sulla mia 5D con sandisk classica (ma ultima versione) è istantanea. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Siccome ho tra le mani una Extreme III da 1 GB, una Ultra II da 1 GB, e una liscia da 256 MB, tutte Sandisk, ho pensato di fare un test. Il test consiste nel copiare sulle varie schede, tramite un lettore veloce, 80 file per un totale di 198 MB.
Tempo della scheda liscia: 60" (3.3 MB/s)
Tempo della Ultra II: 41" (4.8 MB/s)
Tempo della Extreme III: 38" (5.2 MB/s)
Come dicevo in precedenza, tra le due veloci c'è poca differenza, e il vantaggio maggiore delle Extreme è che funzionano anche a temperature più infami, ma la liscia è parecchio più lenta, anche se non così schifosa come quelle di un tempo.
Può darsi che le prestazioni nella fotocamera siano diverse, ma spero che questo possa test essere utile, anche per dare un'idea. Per un test di velocità un po' più scientifico, cmq, può valer la pena di dare un'occhiata qui:http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 12:55 am Oggetto: |
|
|
Siccome non ero contento del test precedente, ho provato anche a fare quello dello svuotamento del buffer. Ho sparato 4 RAW+JPEG sulla mia 350D, il che riempe il buffer, e poi ho contato quanti secondi ci metteva a terminare la scrittura. Il conteggio qui l'ho fatto col metodo "milleuno, milledue, milletre" ma come vedrete sotto il risultato non presenta possibili dubbi.
Svuotamento del buffer con Ultra II ed Extreme III: 5 s (circa 10 MB/s); con Sandisk liscia: 11 s (circa 5 MB/s).
A me pare che non ci siano dubbi: le schede lisce sono assai più lente in entrambi i test.
Il mio suggerimento è di comprarti una Ultra II, spendendo l'extra per la Extreme III solo se vuoi usarla in montagna o in Africa.
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
Xrr, se vuoi ripetere anche tu il secondo test che ho fatto, sarebbe interessante. Solo che ce ne vorranno un po' di più di scatti per riempire il tuo buffer, mi sa!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 1:00 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Ander, non dovevi...  _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 7:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie ander, mi interessa molto il tuo test !
Confermi quello che ho scritto (nel secondo, quello su macchina fotografica, scrivi 5Mb/sec).
Riguardo la uguaglianza fra Ultra2 ed Extreme ho qualche dubbio, forse c'entra la macchina. Su http://www.dpreview.com/ test nelle prove delle macchine.
Sono d'accordo che lo svuotamento del buffer è più lento, ma questo è un problema solo nel caso di "mitragliate".
La mia critica era sopratutto per chi aveva scritto: 12x...
Anch'io intontito dalle pubblicità avevo pensato che erano lente le normali, ma non lo sono affatto... 5Mb/sec sulla 5D !! Se uno non raffica molto va benissimo. Poi con la scheda in regalo della Canon ho visto la luce
Io consiglierei Gianni di spendere i soldi aggiuntivi raddoppiando la capacità, che di spazio non ce ne mai.... Bisogna sempre scattare in RAW ! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
mah, spendere 1000€ per la macchina e risparmiarne 20 sulla CF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
Sì, sì, sono più lente in relativo, ma di sicuro in assoluto non sono lente affatto... Sarebbe da provare se la velocità di raffica ne risente, io onestamente cmq non credo, perchè dipende più che altro dal buffer: però potrebbe variare se uno ha la visualizzazione inserita... Mi pare che ci sia qualche comparazione al riguardo nelle varie rece della 350D o altre. Se pensi di non riempire il buffer o cmq di non fare rafficoni, di sicuro vanno bene anche loro, basta che uno non abbia esigenze di scaricamento veloce. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
D'altra parte c'è anche da dire, che per me che ho la 350D, e riempo il buffer scattando RAW in 5 scatti, il fatto di svuotarlo in 5s o piuttosto 11 è significativo, se scatto azione o sport. Ne converrai, xrr? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Cmq per la cronaca, mi risulta che l'offerta della CF dovrebbe ripartire a breve o essere ripartita. L'ho letto non ricordo dove, forse sul forum! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | D'altra parte c'è anche da dire, che per me che ho la 350D, e riempo il buffer scattando RAW in 5 scatti, il fatto di svuotarlo in 5s o piuttosto 11 è significativo, se scatto azione o sport. Ne converrai, xrr? |
Sì, certo.
Il buffer della 5D è un pò più grosso, e io per ora preferisco raddoppiare la capacità della CF e tenere la normale, perchè le raffiche prolungate non mi servono particolarmente.
Fra un annetto (o due...) che un 8GB extreme costerà poco mi beccherò quella, per soddisfare le esigenze del mio buffer  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|