 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Izutsu ha scritto: | carlen ha scritto: | Non fare San Tommaso nella foto si vede chiaramente il selettore per lo stabilizzatore contraddistinto da una manina che vibra tipo questa La Pentax sta uscendo dal tunnel  |
Che è identica alla "manina" della Minolta.... non ti pare strano? Di solito le case cercano di differenziarsi... | Se e' per questo e' anche uguale alla manina della panasonic .......ma le manine non sono tutte uguali......almeno quelle di noi umani Abbiate fede. Il problema forse sara' un'altro. Quanto costera' una macchina del genere? La D200 costa circa 2000euro questa con in piu' lo stabilizzatore.......  |
Non solo le manine sono tutte uguali, ma anche gli altri simboli.
Succede un pò come nelle automobili, telecomandi vari, macchine utensili ecc. ecc.
I simboli sono unificati secondo le norme internazionali ISO.
Così è più facile passare da un sistema all' altro (indipendentemente dal tipo di prodotto).
Anche negli elettrodomestici i simboli sono unificati: basta guardare quelli dei programmi di lavatrici e lavastoviglie.
E dopo questa "lezione simbolica" che vinco?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Già, ma non sono obbligati ad usarli, Canon e Nikon non mettono certo la manina sulle ottiche stabilizzate, scrivono semplicemente IS/VR on e off... e poi c'è anche la posizione, possibile che sia la più ergonomica possibile, tanto da portare due case ad adottarla? Minolta ha la scusa dell'affollamento del dorso, quella Pentax invece sembra vuota, potevano mettere il selettore ovunque... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
E che mi dici della posizione delle "rotelle" multifunzione?
Solo Canon si distingue per quella sul dorso ma le altre.....
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Già, ma non sono obbligati ad usarli, Canon e Nikon non mettono certo la manina sulle ottiche stabilizzate, scrivono semplicemente IS/VR on e off... e poi c'è anche la posizione, possibile che sia la più ergonomica possibile, tanto da portare due case ad adottarla? Minolta ha la scusa dell'affollamento del dorso, quella Pentax invece sembra vuota, potevano mettere il selettore ovunque... |
Se tu guardi i simboli che compaiono, sopratutto sulle compatte, noterai che i simboli sono pressochè identici (il fiore per la macro, il viso femminile per il ritratto, per non parlare del cestino e dei simboli per il playback e modi scene vari).
Con il lavoro che fai mi stupisco che ti sia sfuggita una cosa simile.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Con le congetture non si arriva da nessuna parte.
Aspettiamo (fiduciosi) e vediamo  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
La macro l'hanno tutte, il sensore stabilizzato no, è una funzione che differenzia enormemente la produzione e che richiede un giusto risalto, tant'è che i nomi son tutti diversi: IS, VR, AS, SR, O.I.S. e via dicendo... ripeto, che ci siano simboli universalmente riconosciuti è certo, ma nessuno è obbligato ad usarli (vedi Canon e Nikon), soprattutto quando si parla di macchine destinate ai professionisti e di funzioni chiave per differenziare il prodotto. A dirla tutta, la manina tra parentesi è simbolo di possibile foto mossa a causa di tempi lenti così come l'equivalente macchina tra parentesi, non di riduzione delle vibrazioni, tanto che Kodak ha addirittura introdotto il colore sulla manina per indicare quanto il mosso sarà visibile su stampe 10x15... quella tra mano e riduzione delle vibrazioni è un'associazione fatta da alcuni, non un simbolo creato appositamente per la nuova funzione.
Per quanto riguarda le ghiere mi pare sia evidente come la posizione sia abbastanza obbligata vista la natura stessa delle nostre mani ma la Olympus ad esempio le ha posizionate in maniera differente (vedi E-1) rispetto a Canon che le ha differentemente posizionate rispetto a Nikon che le ha a sua volta in posizione differente rispetto a Minolta.
In particolare:
Olympus E-1: frontale "sopra" il corpo, posteriore vicina al mirino;
Canon EOS xxD: frontale superiore dietro al pulsante di scatto, posteriore sul dorso;
Nikon Dxx: Frontale su impugnatura sotto il pulsante di scatto, posteriore nell'angolo superiore destro del dorso
Minolta 7D: frontale superiore davanti al pulsante di scatto, posteriore come Nikon;
Pentax *ist D: frontale come Nikon, posteriore come Olympus.
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse1/Images/allroundview.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS30D/Images/allroundview.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD200/Images/allroundview.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/KonicaMinolta7D/Images/allroundview.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistd/Images/allroundview.jpg
Non mi pare che siano proprio tutte uguali... altre differenze nei simboli relativi alla misurazione esposimetrica, nella selezione del punto di messa a fuoco, nel blocco dell'esposizione, nel "cestino" e nel colore (blu, verde o giallo) di alcuni simboli... cerchiamo una via di mezzo, è chiaro che se ragioniamo per assurdo e arriviamo alle primitive, tutti i simboli sono costituiti da punti, però c'è un limite e certe differenze esistono, non vedo perchè nasconderle. Più un elemento è distintivo e meno deve conformarsi, tutto qui.
Il selettore dell'ipotetico SR Pentax è invece identico in forma e posizione a quello Minolta, sebbene si tratti di un elemento distintivo che dovrebbe essere valorizzato. Il mio dubbio non è sulla sua eventuale presenza di un sensore stabilizzato nel prossimo futuro, Pentax ha già compatte con sensore stabilizzato, quanto piuttosto sulla sua presenza in un modello di dubbia esistenza ovvero una macchina da 6Mpxl di prossima uscita. Per me è un fake, tutto qui, non credo plausibile una 6Mpxl stabilizzata prima della Photokina quando per fine anno è stata annunciata la rivale della D200. Quella sì, magari, stabilizzata ma senza traccia, per quanto è stato mostrato alla PMA, di un interruttore simile a quello Minolta per attivare lo stabilizzatore (ma si trattava di un prototipo).
Direi che riky ha detto la frase più saggia, aspettiamo... tanti sono rimasti delusi dalla 30D, prima della presentazione ci si aspettava una macchina radicalmente diversa e invece... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Tanti sono rimasti delusi dalla 30D e' vero ma non puoi confrontare le due marche dato che canon vende a scatola chiusa qualsiasi cosa mentre per pentax, questa DEVE per forza essere la macchina del rilancio. Per questo non penso che possano sbagliare se no addio.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, ma parliamo della futura da 10mpxl, no? I miei dubbi sono relativi ad una 6mpxl stabilizzata di prossima uscita, non sulll'annunciata 10mpxl che potrebbe anche avere il sensore stabilizzato (anche se il prototipo non aveva un interruttore per tale scopo, a meno di non considerare un piccolo pulsante vicino alla baionetta che potrebbe avere millemila funzioni come il bilanciamento del bianco manuale, riprendendo la *ist D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|