Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 1:40 pm Oggetto: Aiuto |
|
|
Volevo chiedervi un parere (lasciate perdere le fotografia, è uno scatto fatto a caso).
Quando chiudo il diaframma (dal 18 in su), appaiono delle macchie (nel cielo si vedono bene)
Ho appena fatto revisionare la macchina e naturalmente mi hanno pulito (almeno così dicono) il sensore. Ho provato con due ottiche diverse ma il problema rimane.
Avete idea da che cosa può dipendere?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Si dipende dal sensore sporco...... _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
prima di mandarla in assistenza prendi una pompetta e soffia un po sul sensore _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma cavolo ho speso 30 Euro per far la revisione e per farmi pulire il sensore. Ci vado sì in assistenza... e di corsa anche.
Ma è normale che le macchie vengano fuori solo quando chiudo il diaframma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è normale, controlla anche che non ci sia dello sporco anche sulle lenti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Insieme a quei 30 Euri glie ne ho dati altri 55 per pulire le lenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
ma che... pulire cosa? ci sono tante discussioni sulla pulizia..
piano a ragalare soldi a canon... lenti? che problema? difficilmente qualche grandello nelle lenti si vedrà nelle foto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Noo... ti spiego...
Ho comprato questa EOS20 usata con due obiettivi (il 18-55 di serie più un 75-300 USM) che il vecchio proprietario (sacrilego) aveva gettato in un angolo della cantina a prendere polvere senza custodia, scatole o protezioni.
Gli obiettivi erano molto sporchi, i movimenti poco fluidi e raspavano parecchio.
Dal momento che sono un principiante e che è la mia prima reflex, ho portato tutto in assistenza da far revisionare e pulire, proprio per essere sicuro che ogni schifezza partorita sarebbe stato frutto della mia incapacità.
Invece adesso posso dare la colpa all'assistenza tecnica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|