Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:42 pm Oggetto: Passare da S5000 a S5600?? |
|
|
Sto considerando un upgrade, dalla S5000, che in due anni ha scattato solo 2500 foto, alla S5600.
Per chi ha avuto entrambe le macchine:
1- la S5600 è molto più veloce nell'AF o la differenza è minima?
2 - il tempo di risposta dell'otturatore è quasi istantaneo, o è come nella S5000 (shutter-lag)?
3- la differenza in termini di risoluzione del dettaglio è evidente?
4 - quanto ci mette per memorizzare un RAW con una XD tipo M?
5 - un utente americano mi ha detto che ogni tanto l'AF si sbaglia alla massima esetensione dello Zoom. Con la mia S5000 non mi è mai capitato, è un problema effettivo?
6 - le capacità di AF in condizione di luce scarsa sono migliorate molto?
7 - la copertura del mirino EVF è aumentata o croppa ancora l'immagine come nella S5000 ? (Ogni volta devo ritagliare lo scatto per ottenere l'inquadratura che ho visto)
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che l'unico in grado di risponderti è Mike..  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Mi sa che l'unico in grado di risponderti è Mike..  | E perchè io no?
1 - La differenza è abissale a favore della s5600
2 - E' praticamente istantaneo
3 - Si, se guardi in giro nella sezione trovi di che stupirti
4 - 6-7 secondi
5 - Fino ad ora non mi è mai capitato
6 - Sono migliorate
7 - Copertura del 100%
Io ho fatto l'aggiornamento con la s5000 a quota di poco oltre i 3000 scatti.
Sono soddisfattissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 6:25 am Oggetto: Re: Passare da S5000 a S5600?? |
|
|
-1) è decisamente più veloce, specie se imposti la messa a fuoco rapida, a livello di una reflex entry con obiettivo kit; anzi, in qualche caso anche più veloce, specie se si parla di focali lunghe (la messa a fuoco è rapidissima pure all'equivalente di 400mm): http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=80074&start=20
-2) Vale la risposta precedente, con il link indicato: in breve, giusto per stupire: in termini di shutter lag puro, la s5600 è -MOLTO- più veloce di qualsiasi reflex entry level, e non solo... (si, non me lo aspettavo nemmeno io, ma è così...)
-3) giudica tu stesso... ho fotografato la mira ottica con entrambe le macchine, in RAW: il primo crop è della s5000 alla focale più corta, il secondo è della s5600, sempre alla focale più corta; in pratica la s5000, dopo i 1400 si estingue, mentre la s5600 è leggibile ancora a 1650; ma la cosa più bella è che mantiene praticamente la stessa nitidezza anche nel terzo crop, scattato alla massima focale; qui la s5000 perdeva di più; in definitiva la nuova lente Fuji è una lama a tutte le focali, dal grandangolo al tele
 
-4) ci mette troppo; da questo punto di vista la s5000 è di gran lunga migliore, dato che ti consente di scattare dur RAW uno dietro l'altro, senza tempi di attesa; con la s5600 se scatti in RAW devi aspettare che abbia finito di registrarlo, prima di poter scattare nuovamente.
-5) ...secondo me è l'utente americano che si sbaglia... Scherzi a parte, è ovvio che scattando a 400mm equivalenti a volte è difficile mettere a fuoco, perchè se sposti di un paio di millimetri hai cambiato completamente inquadratura; ma da questo punto di vista la s5600 è molto meglio della s5000, proprio a causa della rapidità di messa a fuoco, che ti consente di agganciare il soggetto subitaneamente, mentre con la s5000 ci vuole più tempo.
-6) Si (però se c'è poca luce, c'è poca luce... a volte pure le reflex hanno difficoltà)
-7) il mirino adesso copre il 100% (ed è un guaio, le prime volte: tagliavo sempre le foto, abituato alla s5000 )
-8) non richiesto; ma pare che il flash sia meglio di quel che io pensassi al principio; sulla mia macchina se imposto la modalità "P" e la misurazione della luce "media" produce lampi paragonabili a quelli della s5000: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=81927
Ultimo consiglio: io mi sono tenuto pure la s5000...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 6:33 am Oggetto: Re: Passare da S5000 a S5600?? |
|
|
chinchillart ha scritto: | 3- la differenza in termini di risoluzione del dettaglio è evidente? |
per completezza, aggiungo che non perde molto nemmeno con aggiuntivi ottici di qualità, come il RaynoxDCR2020; dai un'occhiata a questo link e guardati il crop del merlo, com'è uscito dalla macchina, senza alcun intervento di PW: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=82144
Notevole, vero?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Mi sa che l'unico in grado di risponderti è Mike..  | E perchè io no?
1 - La differenza è abissale a favore della s5600
2 - E' praticamente istantaneo
3 - Si, se guardi in giro nella sezione trovi di che stupirti
4 - 6-7 secondi
5 - Fino ad ora non mi è mai capitato
6 - Sono migliorate
7 - Copertura del 100%
Io ho fatto l'aggiornamento con la s5000 a quota di poco oltre i 3000 scatti.
Sono soddisfattissimo  |
Cazzarola avevo dimenticato che anche tu possedevi la S5000..
chiedo perdono  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
Raga la s5600 è una booomba!!!! Waterfall ti accorgerai del potenziale di questa compatta appena l'avrai tra le mani, e farai di tutto x tirarlo fuori! Io ho visto differenze anche con il passaggo dalla s5500 che è ottima, alla s5600... figuriamoci tra la s5000 e la s5600 (parlo in termini di qualità di immagine)... e non ci scordiamo che la s5000 parte da 200 iso, la s5600 da 64... non c'è paragone! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Cazzarola avevo dimenticato che anche tu possedevi la S5000..
chiedo perdono  | No "possedevo" Posseggo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Cazzarola avevo dimenticato che anche tu possedevi la S5000..
chiedo perdono  | No "possedevo" Posseggo  |
ho sparato l'n-esima
da oggi sto zitto  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
...nessuno rinuncia tanto facilmente alla s5000 se ce l'ha già  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
e si si la s5000 si tiene e non si vende,va troppo bene da quel che vedo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte, grazie Mike per i link che hai postato, devo dire che il flash comunque lo uso solo per le foto agli amici, ed è l'ultima delle mie preoccupazioni.
Beh effettivamente la S5000 è un muletto, fra l'altro molto robusta.
Un'altra cosa : La S5600 ha il paraluce/adattatore fisso vero? il diametro lenti è sempre 55mm?
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La S5600 ha il paraluce/adattatore fisso vero? il diametro lenti è sempre 55mm? | Esattamente. Sia come ingombro che come diametro di uscita del paraluce, è in tutto come la s5000 con l'anello paraluce montato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Citazione: | La S5600 ha il paraluce/adattatore fisso vero? il diametro lenti è sempre 55mm? | Esattamente. Sia come ingombro che come diametro di uscita del paraluce, è in tutto come la s5000 con l'anello paraluce montato. |
che intendi dire.. che la S5600 ha il paraluce incorporato??
ho detto una boiata vero??  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | che intendi dire.. che la S5600 ha il paraluce incorporato??
ho detto una boiata vero??  | Non dirmi che a un'enciclopedia umana del tuo stampo è sfuggita sta cosa?!
Non hai detto una boiata è proprio così. Ti crea qualche problema mica?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Al dire il vero non ci avevo proprio fatto caso..
No anzi.. meglio così!! si risparmiano i picciolini per il paraluce e si spendono solo per i filtri  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall...................... ehmmm .......... passati una Pasqua tranquillo e rilassati ......................................  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | WaterFall...................... ehmmm .......... passati una Pasqua tranquillo e rilassati ......................................  |
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|