photo4u.it


Fotonaturalisti lecchesi e bergamaschi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 7:04 pm    Oggetto: Fotonaturalisti lecchesi e bergamaschi... Rispondi con citazione

Nei prossimi giorni, visto che ho un po' di tempo, vorrei fare un giretto in montagna.

Il problema è che non so dove andare, visto che la stagione non è inoltrata... ho paura di trovare ancora neve!


mi consigliate qualche posto dove trovare animali in libertà e poi fotografarli Very Happy ?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... io abito all'inizio della Valle Brembana (sedrina)... si c'è ancora molta neve dalla nostre parti (se poi vai in alto)...

purtroppo è ancora una stagione strana.

Abito all'inizio di un bosco (Valle del Giongo) e dalle mia parte caprioli, tassi e volpi sono all'ordine del giorno ma non si sono ancora visti... non ci sono proprio le tracce. Mi sa che è ancora un po' presto

Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo ... è ancora un po' pericoloso andare in alto viste le nevicate della scorsa settimana che si sono depositate su un manto non perfettamente assestato...

riciao

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le informazioni!


ho dato un'occhiata alla tua galleria per avere qualche prova di quel che mi dicevi... ma sembra che tu preferisca la città! (stavo già per proporti qualche uscita assieme, con te a farmi da guida...)

bellissime foto, comunque! Ok!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... purtroppo non ho vetri particolarmente lunghi e non ho l'attrezzatura per un appostamento notturno (non saprei neanche da dove cominciare).

Le poche foto che ho fatto di animali selvatici non sono certo pubblicabili.

Al massimo l'anno scorso ho passato un po' di giornate a mollo a cercare di fotografare la riproduzione dei rospi nel mio torrente, le salamandre ed i gamberi di fiume ma con esiti non soddisfacenti.

Divertente (lo rifarò) ma non è il mio genere.

Comunque se ti va sono disponibile per uscite tu fotografi io faccio il bocia.

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi "segno" a questa discussione perchè anche a me interessano itinerari montani nelle nostre valli Smile quest'anno non voglio perdere l'attimo giusto per un bel giro del sentiero dei fiori all'Arera.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M__R ha scritto:
Ciao... purtroppo non ho vetri particolarmente lunghi e non ho l'attrezzatura per un appostamento notturno (non saprei neanche da dove cominciare).

Le poche foto che ho fatto di animali selvatici non sono certo pubblicabili.

Al massimo l'anno scorso ho passato un po' di giornate a mollo a cercare di fotografare la riproduzione dei rospi nel mio torrente, le salamandre ed i gamberi di fiume ma con esiti non soddisfacenti.

Divertente (lo rifarò) ma non è il mio genere.

Comunque se ti va sono disponibile per uscite tu fotografi io faccio il bocia.

Ciao, Mario



si può organizzare qualcosa! io ho un 400mm molto economico, ma il suo porco lavoro lo fa...


non che io sia bravo, anzi: sto ancora cercando di imparare, e in questo campo è difficile, perchè le occasioni per provare non sono le stesse che per altri generi.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Mi "segno" a questa discussione perchè anche a me interessano itinerari montani nelle nostre valli Smile quest'anno non voglio perdere l'attimo giusto per un bel giro del sentiero dei fiori all'Arera.



sei il benvenuto!


ho dato un'occhiata sul web al percorso di cui parlavi. bello! il periodo migliore si sta avvicinando, no?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... nel mio gruppo di fotografi c'è un amico che è sempre in montagna a fotografare fiori... inoltre conosco un po' di persone del gruppo flora alpina.

Magari mi faccio dare qualche dritta.

Un posto che amo moltissimo per la tranquillità e per la flora è la Val Sambuzza sopra Carona (io gioco + che altro in Val Brembana) ma adesso è ancoa impraticabile (ha nevicato ancora settimana scorsa).

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi