Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:21 am Oggetto: canon al buio |
|
|
mi son ritrovato ieri seri a fare i conti con delle riprese notturne nell'ambito di una processione di paese.bene, sia sulla 20d che sulla 350d il flash di bordo iniziava a lampeggiare a mò di stroboscopio per aiutare la messa a fuoco ma invano, le macchine continuavano a ricercare il fuoco senza mai raggiungerlo.
Quelli con le nikon al mio fianco non avevano di questi problemi perchè a loro si attiva quella lampada da 200 candele sul corpo macchina che rende tutto più semplice.
Domanda: un flash esterno aiuterebbe in queste condizioni di scarsa luce ?
devo riprendermi una nikon per lavorare al buio ?
o devo comprarmi una lampada alogena da portarmi dietro il cristo morto e la madonna addolorata in processione da utilizzare al momento giusto ?
Ma che razza di sistema è questo ? una serie infinita di lampi stroboscopici e non riuscire a mettere a fuoco.Ieri sera i nikonisti mi hanno menato  _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
...io con la d30 ho la lampada asusiliaria incorporata (ma copre pochino 3-5 metri)....e poi se ti prendi un flash serio (430ex) ha un illuminatore per l'aiuto della messa a fuoco ovviamente entro certi limiti di distanza.... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Nerofumo che lente montavi?
Un f/4?
Io l'hanno scorso a una processione notturna (condizioni davvero difficili) con la Eos 3 ho notato che più luminoso era l'obbiettivo e meno problemi avevo con la messa a fuoco.
In questo caso quindi ti consigierei di usare uno z00m f/2.8 o dei fissi che scendono facilmente al di sotto. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
C'è anche da dire che il flash esterno e anche piu discreto perche quella luce non viene notata dal soggetto  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
vero...davo per scontato l'uso di un obbiettivo molto luminoso...minimo uno zoom 2.8 o fissi ancora più luminosi!!! _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao, si con un flash esterno non avresti avuto questi problemi perchè quasi tutti sono dotate dell'illuminatore ausiliario..il coso rosso sotto il flash...ad ogni modo ti posso confermare anch'io che con una lente luminosa la messa a fuoco in questi casi viene decisamente aiutata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Con il flash esterno risolvi quasi sicuramente il problema (se non hai distanze eccessive), ma anche in questo caso una lente più luminosa migliora ulteriormente la situazione. Io ho appena acquistato il 430 e la messa a fuoco con scarsa luminosità è tutta un'altra cosa confronto allo strobo della macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
si era il 17-40 f4, prendo atto della difficoltà da voi segnalata e acquisto il flash esterno ma resta il fatto che il 18-70 f3,5-4,5 in kit sulle nikon non provocano questo affanno, probabilmente questo della sensibilità del circuito AF è un lato migliorabile da canon o forse è già stato migliorato su modelli superiori. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Proprio cosi non ricordo bene cosa ci sia scritto nel il manuale della fotocamera al riguardo ma una cosa la ricordo benissimo quando monti una lente f/2.8 o ancora piu aperta la sensibilita di messa a fuoco aumenta sensibilmente e la differenza si nota. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
NeroFumo, posso chiederti una cosa? Tu avevi chiesto il permesso per queste riprese? Come si è comportata la gente in tua presenza? è stata infastidita da te?
grazie! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | NeroFumo, posso chiederti una cosa? Tu avevi chiesto il permesso per queste riprese? Come si è comportata la gente in tua presenza? è stata infastidita da te?
grazie! |
il reportage è il genere che amo di più, di solito chiedo il permesso solo quando entro in casa altrui per far foto ma se mi trovo nel bel mezzo di un evento pubblico non chiedo permessi ma cerco di essere quanto più discreto possibile, rispettando eventuali momenti mistici di raccoglimento e a volte, quando il cuore urla vendetta, rinunciando alle immagini.
Ci sono poi molti modi di proporsi alla gente, l'arroganza e la boria del finto fotografo navigato non portano a nulla, molto più spesso è la simpatia e un sorriso che aprono la strada più di ogni altro peermesso.
Nel caso specifico di ieri sera posso comunque asserire senza ombra di dubbio che lo strobo flash mi ha messo in una posizione difficile perchè per la prima volta sono diventato veramente visibile agli altri, cosa che di solito vedo di non far succedere. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
io del fotografo navigato non ho proprio nulla! anzi, sono fin troppo timido, in occasioni come questa.
la mia difficoltà sta nel cercare di capire quando si può fotografare o no in una cerimonia religiosa: per come la vedo io non penso ci sia niente di offensivo, ma alcune persone potrebbero essere più suscettibili e prenderla male... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | si era il 17-40 f4, prendo atto della difficoltà da voi segnalata e acquisto il flash esterno ma resta il fatto che il 18-70 f3,5-4,5 in kit sulle nikon non provocano questo affanno, probabilmente questo della sensibilità del circuito AF è un lato migliorabile da canon o forse è già stato migliorato su modelli superiori. |
Mah, non so quanto sia stato migliorato sui modelli superiori... con la Eos 3 mi ricordo che se non montavo il flash supplementare con ottiche anche abbastanza luminose (f/2.8) non riuscivo sempre a mettere a fuoco correttamente quando era piuttosto buio (la eos 3 (corpo paragonabile alle serie 1 attuali in quanto a funzionalità) non aveva nessun tipo di aiuto per la messa a fuoco, e non aveva neanche il flash integrato).... in questo a volte rimpiangevo la ben più economica Eos 50e che era dotata di luce a infrarosso... Non conosco nikon in questo senso, ma in effetti canon potrebbe impegnarsi di più per risolvere questo problema.
Comunque con il flash esterno le cose cambiano radicalmente... garantito!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
raga ma a cosa serve quel coso trasparente che ruota che si vede nel riquadro in alto a sinistra?
è x limitare la potenza?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Serve per diffondere la luce del flash e coprire un angolo di campo maggiore. Se usi un grandangolo particolarmente spinto devi abbassare quel diffusore per evitare di avere una forte vignettatura nei bordi della foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | in questo a volte rimpiangevo la ben più economica Eos 50e che era dotata di luce a infrarosso... Non conosco nikon in questo senso, ma in effetti canon potrebbe impegnarsi di più per risolvere questo problema |
Infatti! Canon sulle EOS-5 e EOS-50 metteva la comodissima luce di assistenza che ha 'fatto fuori' dalle fotocamere successive Il fatto è che tante volte anche se vuoi fotografare senza flash ti è utile la luce rossa di assistenza AF e quindi sei costretto ad appesantire (e sulle 'piccole' anche a sbilanciare) la fotocamera per una cosa evitabilissima. In quel caso se uno ha un'attrezzatura 'al top' il massimo della comodità è il trasmettitore wireless ma comprarlo solo per quello è impensabile!
Altra cosa: per lo meno sulle vostre fotocamere (tramite custom function) si può attivare la luce rossa di assistenza e disattivare il flash! Sulla 300D non si può fare, nemmeno modificando il firmware!
Il diffusore del flash si può utilizzare anche per un altro scopo: tenendolo a 90° rispetto alla parabola del flash e inclinando la testa a 60-90° si riesce a simulare in qualche modo l'effetto dei diffusori tipo Stofen et similia.. Spesso in TV si vedono i fotografi utilizzare questo sistema in situazioni in cui un Lumiquest sarebbe impensabile causa ingombro eccessivo. Altri usano lo Stofen.. Io sul mio Metz 54 purtroppo ce l'ho in basso e quindi lo posso usare solo se metto la testa a 90° (col massimo spreco delle pile) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Serve per diffondere la luce del flash e coprire un angolo di campo maggiore. Se usi un grandangolo particolarmente spinto devi abbassare quel diffusore per evitare di avere una forte vignettatura nei bordi della foto.
 |
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto lo stesso problema...
Da notare che stavo usando due ottiche fisse f1.8...
Il Sigma 20mm e il 50ino...
Con il flash pulsante non c'era la minima speranza che la macchina mettesse a fuoco. Chiudendo il Flash invece andava molto meglio
(nei limiti concessi dalle due ottiche che hanno un AF pietoso)
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Mai avuto di questi problemi... ho provato anche in una stanz buia... raffica il flash e prende subito il fuoco... sia con la mia ex 20D che con la 300D del mio amico...
strana sta cosa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|