Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stormblast nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:11 am Oggetto: canon: 24-105L vs. 17-55is |
|
|
come da oggetto, tralasciando la diversa lunghezza focale, se doveste spendere questi 1000€ quale dei due scegliereste come zoom tuttofare?
 _________________ Canon Eos 5D MkIII + 24-70 mk1 + 16-35 mk2 + 70-200 2.8 IS mk2 + 100 2.8 + 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
difficile a dirsi...è ancora presto per fare un confronto perchè dell'ultimissimo nata di casa Canon si sa ancora molto poco. Così su due piedi direi il 24-105, perchè se ne parla piuttosto bene, perchè è serie L quindi di fascia professionale, e perchè soprattutto è EF e non EF-S come il 17-55 che in linea teorica regge meno sul mercato e perchè in un futuro con FF non lo potresti usare. Certo il vantaggio del 17-55 è che ha uno stop di vantaggio...però è anche vero che è sempre possibile affiancare al 24-105 dei fissi luminosi come il 50 f/1.8....in definitiva dipende anche che tipo di utilizzo ne faresti!
Io cmq prenderei il primo!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 12:05 pm Oggetto: Re: canon: 24-105L vs. 17-55is |
|
|
Stormblast ha scritto: | zoom tuttofare?
 |
17-55  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
24-105L
(sia su aps-c che aps-h copre le focali che uso di più... )
poi ci affianchi un superwide per paesaggistica (visto che 28mm eq possono essere pochini )
comunque dipende sempre dall'uso effettivo che ne devi fare (leggi: dal tipo di scatti che prediligi fare ) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
24-105L tutta la vita!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stormblast nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mmm si anch'io pensavo che la soluzione migliore sarebbe il 24-105 ora e non appena la liquidità lo permette, un wide tipo tokina 12-24 o canon 10-22.
il 17-55 mi ispira anche quello però a parte il fatto di non trovare recensioni (essendo nuovissimo è anche ovvio), cavolo 1000 e passa euro per questo zoom per quanto stabilizzato mi sembrano un po' tantini. o no? _________________ Canon Eos 5D MkIII + 24-70 mk1 + 16-35 mk2 + 70-200 2.8 IS mk2 + 100 2.8 + 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho scommesso sul FF e insieme a una 20D usata (ma perfetta) mi sono preso per ora il 17-40/4 L
Quando avrò messo via un po' di quattrini vorrei prendere il 70-200/4 L
... e tra 2-3 anni quando i prezzi del FF (nuovo o usato) caleranno, un corpo FF (magari una 5d usata) con il 24-105/4 L
A quel punto la 20D la rivendo o me la tengo con sempre montato il tele sfruttando il crop (diventa un 100-300), come fanno i professionisti già oggi
E' una scelta ambiziosa e costosa, ma è un corredo top, e non spendo un euro su ottiche che poi non mi serviranno
costo totale ottiche ai prezzi attuali del nuovo 2330 €
--------------
In alternativa, un'altra scelta netta potrebbe essere quella di fregarsene per sempre del FF e prendere il meglio delle EF-S:
10-22 EF-S
17-55/2,8 EF-S IS
come tele da abbinarci va bene il 70-200/4 L
corredo compatto ma anche questo super ...
il costo totale delle ottiche è praticamente identico alla prima soluzione _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto anche io 5 min in cui mi sono fatto la stessa domanda...la risposta la vedi in firma! Adesso aspetto di prendere un 10-22 o 12-24 e sono a posto.
Tanto per quello che vale alla vendita la 20D preferisco tenerla e affiancarla alla 5D.
Certo che l'f2.8 IS fa gola, ma il non poterlo usare sulla eos 30...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | Certo che l'f2.8 IS fa gola |
Mi fa molto più gola su un 70-200L.. Su un 17-55 il 2.8 è comunque molto comodo (se dimostrerà di andare veramente bene anche a f/2.8) ma l'IS insomma.. lo preferisco su focali più lunghe, su un 24-105/4 lo trovo più azzeccato, soprattutto laddove si può barattare lo stop in più con la stabilizzazione!
Io comunque prenderei il 24-105L, per quanto non possa definirlo 'tuttofare' su un'APS-C.. avrebbe bisogno senz'altro di un 'complemento' in basso! Complemento che però ti garantirebbe una copertura imparagonabile alla prima soluzione.. Da 12 a 105 vs 17-55 Spendendo ad es. 450€ per il buon Tokina 12-24. Oppure se decidi di prendere solo lenti adatte per il 24x36 puoi anche prendere in considerazione il Sigma 15-30EX! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|