Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:58 am Oggetto: 5D e 20mm a f. 2,8 |
|
|
ciao, dopo varie discussioni in merito ho deciso di provare di persona la caduta di luce e l'impastamento dei bordi con i grandangoli spiniti.
ieri ho fatto uno scatto in giardino con 5d E 20 a T.A. senza particolari riprese creative.
La caduta c'è ma non è così drammatica come previsto, e nella stampa che ho fatto si attenua all'80%...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 610 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da lupo67 il Mer 05 Apr, 2006 11:33 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
ecco i crop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
almeno io non ho mai detto che sia drammatica, l'unica cosa che mi infastidisce e che contrariamente alla pellicola anche diaframmando non migliora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
no, Gigantil, diaframmando la musica cambia moltissimo. Il problema l'ho rilevato solo a T.A.
Bye
luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
A me comunque pare notevole...considerati i costi....
Non sono un tifoso di qualche marchio, o dell'APS, o del full frame..nè un amante della qualità a tutti i costi..non mi sono mai andato a cercare test in merito, perchè l'argomento mi interessa poco. Però son capitato per caso in questa discussione e ho notato subito il difetto della foto...
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | A me comunque pare notevole...considerati i costi.... |
concordo.....fortuna che non ho "buttato" l'analogica.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=76601
a me nn sembra che il 20 vada tanto male.........
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ma lo scatto di lupo67 "dimostra" il contrario........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me lo scatto di Lupo67 mi pare alquanto deludente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
premetto che la foto è com'è uscita dalla fotocamera. Non voglio accendere una polemica sul fatto, in quanto sono molto contento della reflex che ho acquistato, solo che i limiti dei sensori sul FF si fanno sentire. Basta però tagliare l'immagine portandola ad un crop di 1,3x e diventa perfetta.
P.S. il difetto è evidente anche sulla D1SMarkII ....
Spero che a breve escano delle ottiche corte dedicate al FF digitale, sarebbe una manna....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma lo scatto di lupo67 "dimostra" il contrario........
|
ahiahia.... basta uno scatto per DIMOSTRARE ? non lo sapevo....
vogliamo scommettere un po' di grana ( non digitale ) che lo scatto di luca era fatto con la messa a fuoco a infinito? e , se fosse vero, mi sembra palese ( visto l'angolo di campo inquadrato ) che il primo piano della foto ( alias i 2 bordi inferiori ) è ben lontani dall'essere nella zona di fuoco.
guarda.... per quel che mi riguarda, ognuno e' libero di credere cio' che vuole.... ma non diamo colpe al sensore quando vi sono altri fattori, ben piu' importanti, da tener presente!
sfortunatamente ( come e' facile intuire guardando nella sezione sport ) sto utilizzando prevalentemente i tele...... e il mio 20ino e' a casa sotto un po' di polvere.... ma appena riesco a usarlo un po', sono certo di poter proporre, per ogni scatto che ne mostra i limiti almeno uno scatto che ne esalta le virtu' su sensore 24x36!
poi, per accelerare i tempi, basta vedere quello che ci tira fuori Zott!!!........
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | ma lo scatto di lupo67 "dimostra" il contrario........
|
ahiahia.... basta uno scatto per DIMOSTRARE ? non lo sapevo.... |
.....ed infatti se noti ho messo le virgolette. tu invece urli, e non mi pare il caso. sono d'accordo con te che non basta uno scatto, sono d'accordo pero' anche che un FF "come lo voglio io e come lo vogliono molti altri" (evidentemente) non esiste ancora. non sono qua a far polemica, aspetto di aver la 5d in mano per un paio di giorni di fila con le ottiche che uso io e trarro' le miei conclusioni, personali, ed inevitabili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | vogliamo scommettere un po' di grana ( non digitale ) che lo scatto di luca era fatto con la messa a fuoco a infinito? e , se fosse vero, mi sembra palese ( visto l'angolo di campo inquadrato ) che il primo piano della foto ( alias i 2 bordi inferiori ) è ben lontani dall'essere nella zona di fuoco. |
Su questo non è assolutamente il caso di scommettere perché è evidente che hai ragione. Però è altrettanto evidente che sullo stesso piano focale ma nella parte centrale dell'immagine ci sono un sacco di dettagli in più
Anche la vignettatura è evidente ma personalmente giudico la cosa meno grave dell'assenza di dettaglio non solo agli angoli ma anche nella zone prossime al bordo dei lati più corti dell'immagine. Insomma, quel 20mm sulla 5D non rende affatto bene. Ma il problema non è certo della 5D perché sono certo che se ci metti lo Zeiss 21mm (o forse addirittura un 17-35Nikon! - provocazione) le cose vanno decisamente meglio. Ma che Canon non avesse ottimi grandangoli spinti è cosa risaputa.. i Nikonisti hanno sempre vantato una superiorità in questo campo..
Ad ogni modo, per quello che può valere la mia opinione, giudico assolutamente deludente uno scatto come questo.
E' pur vero che questo diaframma si sfrutterà maggiormente in situazioni in cui la scarsa resa ai bordi sarà meno grave.. O perché si è 'al buio' o perché stai 'ambientando' un soggetto inquadrato a distanza ravvicinata e quindi i bordi saranno sfocati per conto loro. La vignettatura resta ma ultimamente non sembra essere difficile metterci una pezza..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrix69 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
scatto con limitazioni inaccettabili: troppa caduta di luce e di nitidezza ai bordi.
Oltretutto non la regalano.......
Non sara' una rondine a fare primavera, ma di scatti cosi' con le aps non credo ne vengano fuori.
_________________ D70 + 18-70 + 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei capire ... se la stessa identica foto con stessa focheggiatura stessa apertura ecc.ecc. fosse stata fatta su una EOS a pellicola sarebbe venuta meglio o no?
Ci sono su internet prove comparative del tipo stessa ottica su 5D vs. su pellicola? O qualcuno del forum le ha fatte o è disposto/a a farle?
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Io purtroppo non sono in condizione di fare niente del genere però sarebbe anche il caso che qualcuno si decidesse a sfatare questo mito oppure ad attribuirne le corrette proporzioni. Senz'altro sarebbe meglio fare una prova anche con un obiettivo migliore di questo.. (montato su adattatore visto che Canon in questa zona non ha di meglio..)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | .....ed infatti se noti ho messo le virgolette. tu invece urli, e non mi pare il caso |
innanzitutto io non urlo.... semplicemente non sapevo come evidenziare la tua parola.... e la maiuscola mi e' sembrata efficace
Citazione: | sono d'accordo con te che non basta uno scatto, sono d'accordo pero' anche che un FF "come lo voglio io e come lo vogliono molti altri" (evidentemente) non esiste ancora |
allora visto che siamo in vena di dimostrazioni, dimostrami che lo stesso scatto con la pellicola sarebbe stato diverso.....
Citazione: | non sono qua a far polemica, aspetto di aver la 5d in mano per un paio di giorni di fila con le ottiche che uso io e trarro' le miei conclusioni, personali, ed inevitabili. |
e' sacrosanto e giusto che ognuno tragga le proprie conclusioni!
l'unico punto da chiarire, e' che non bisogna incolpare un sensore per colpe che non ha!
quindi, errori di pdc e diaframmi non consoni non credo vadano attribuiti come colpe del " mezzo "
Citazione: | Su questo non è assolutamente il caso di scommettere perché è evidente che hai ragione. Però è altrettanto evidente che sullo stesso piano focale ma nella parte centrale dell'immagine ci sono un sacco di dettagli in più |
Citazione: | Anche la vignettatura è evidente ma personalmente giudico la cosa meno grave dell'assenza di dettaglio |
sempre in vena di scommesse..... ci credi se ti dico che sovraesponendo di uno stop sarebbe stata quasi inesistente?
Citazione: | Ma che Canon non avesse ottimi grandangoli spinti è cosa risaputa |
se ti sente Zott!!!
Citazione: | E' pur vero che questo diaframma si sfrutterà maggiormente in situazioni in cui la scarsa resa ai bordi sarà meno grave.. O perché si è 'al buio' o perché stai 'ambientando' un soggetto inquadrato a distanza ravvicinata e quindi i bordi saranno sfocati per conto loro |
questo e' il punto!
al di la' di " esperimenti " e prove tecniche, mi spieghi quando useresti un diaframma 2.8 in uno scatto cosi' ? ( io credo nemmeno in una giornata piovosa )
Citazione: | Non sara' una rondine a fare primavera, ma di scatti cosi' con le aps non credo ne vengano fuori.
|
probabile..... in effetti un 12.5mm f2.8 su aps-c non mi sembra che esista..... e a f4 , credimi, le cose sarebbero state gia' differenti!
ragazzi, consideriamo sempre la focale effettiva in relazione all'apertura...... ( e scusa se e' poco )
Citazione: | Vorrei capire ... se la stessa identica foto con stessa focheggiatura stessa apertura ecc.ecc. fosse stata fatta su una EOS a pellicola sarebbe venuta meglio o no?
|
altro punto centrato! secondo me, a livello di dettaglio ai bordi, sarebbe stata identica.....
ciao
joe
p.s. sia chiaro che non ce l'ho con nessuno di voi! solamente che troppo si e' marciato sui presunti difetti del ff.... ed e' ora, a parer mio, di fare un po' di chiarezza!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
C'è qualche volenteroso/a che abbia una 5D o 1DII e anche una EOS a pellicola per fare qualche scatto di confronto serio?
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
cmq visto che si è messo in discussione la qualità del 20mm sigma vi assicuro che un'ottica bellissima e nitida una delle meglio riuscita da questa casa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
ALLORA, non paragonate i corti Canon con Nikon, sono due cose diverse.
personalmente, come qualcuno sà (joe),i corti li ho posseduti tutti, sia il 14 f.2,8 sia il 17-35 (è l'unico di cui sento veramente la mancanza.. )
ma stiamo parlando in questa discussione di altre cose.
Per Aurelios: su pellicola sarebbe venuta quasi uguale, in quanto vedi solo le stampe, e credimi con la stampa su carta sparisce quasi tutto.
Ultima modifica effettuata da lupo67 il Gio 06 Apr, 2006 11:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|