Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
ci sono molti topic a riguardo sul forum, basta fare una piccola ricerca.....comunque ottima lente, consigliato caldamente l'acquisto!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Non posso che quotare.. Ma se ci spieghi per quale scopo vorresti prenderlo e qual'è il tuo punto di partenza (attrezzatura, perplessità che nutri...) potremo certo esserti più utili!
Se hai dubbi tra il 50/1.8 e il 50/1.4 con una breve ricerca puoi trovare thread in cui è stata sviscerata in modo esaustivo ogni possibile differenza tra i due.
Se hai dubbi tra il 50/1.8 e uno zoom economico che 'passa' per i 50mm... è un bel dilemma! E alla fine devi decidere da solo..
La comodità di uno zoom in certi casi può non avere prezzo. D'altro canto la differenza di resa a parità di diaframma (sotto f/8) è palese, addirittura spietata a f/2.8
Se il dubbio è limitato al 'vale i soldi che costa?' la risposta è scontata: i soldi per il 50/1.8 sono tra quelli meglio spesi in assoluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergri utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 296
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:49 am Oggetto: |
|
|
di certo sarà migliore del 18-55 che esce di serie con la macchina giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
non è migliore, è semplicemente chilometri avanti rispetto al 18-55  _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Non posso che quotare.. Ma se ci spieghi per quale scopo vorresti prenderlo e qual'è il tuo punto di partenza (attrezzatura, perplessità che nutri...) potremo certo esserti più utili!
Se hai dubbi tra il 50/1.8 e il 50/1.4 con una breve ricerca puoi trovare thread in cui è stata sviscerata in modo esaustivo ogni possibile differenza tra i due.
Se hai dubbi tra il 50/1.8 e uno zoom economico che 'passa' per i 50mm... è un bel dilemma! E alla fine devi decidere da solo..
La comodità di uno zoom in certi casi può non avere prezzo. D'altro canto la differenza di resa a parità di diaframma (sotto f/8) è palese, addirittura spietata a f/2.8
Se il dubbio è limitato al 'vale i soldi che costa?' la risposta è scontata: i soldi per il 50/1.8 sono tra quelli meglio spesi in assoluto  |
il mio punto di partenza è abbastanza buono considerando che sono in possesso di una canon 20 d con un sigma 24-60 f/2,8. lo scopo per il quale vorrei acquistare il 50 f/1,8 è per effettuare delle foto di cerimonia all'interno di una chiesa. quindi l'elevata luminosità è l'aspetto primario, tuttavia anche la resa da "ritratto" è altrettanto importante. il sigma in mio possesso è un ottima lente e sicuramente in buona parte si sovrappone al 50 mm in questione, ma io credo che l'apertura massima in situazioni limite, come l'interno di una chiesa (senza luci artificiali) possa davvero fare la differenza. le mie incertezze sono legate essenzialmente alla resa in termini di risoluzione e nitidezza.....
http://www.fotobre.it _________________ http://www.flickr.com/photos/fotobre/
http://www.flickr.com/photos/100876492@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
valuta anche il tipo di foto che ti troverai a dover fare e la distanza alla quale starai... su una 1,6x il 50mm diventa un 80mm _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
stigmata ha scritto: | valuta anche il tipo di foto che ti troverai a dover fare e la distanza alla quale starai... su una 1,6x il 50mm diventa un 80mm |
....e quindi come ottica da ritratto su APSC "andrebbe meglio" l'85 1.8.
il 50ino rispetto al sigma e' un'alta cosa, qualitativamente superiore senza ombra di dubbio. consigliato x la chiesa (lo uso anch'io a volte, seppur un po' corto)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il sigma 24-60 e, pur ritenendola un'ottima ottica (in particolare per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo), se raffrontata con il cinquantino ne esce con le ossa rotte in modo imbarazzante... Vai qui e guarda questo confronto che avevo fatto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38273&highlight=2460+confronto
D'altra parte, anche se economico, il 50 è pur sempre un'ottica fissa.
Quanto alla luminosità, l'avere quello stop in più può rivelarsi molto utile in interni, anche se ti costringe a prestare molta attenzione perchè la profondità di campo a f/1.8 si riduce parecchio.
Come ottica da ritratto forse è più indicato l'85/1.8, il cinquantino lo vedo un po' corto, ma visto il ridottissimo prezzo secondo me è una eresia non avere nel proprio corredo quell'ottica... al limite se un domani ti renderai conto che è troppo corto potrai sempre aggiungerci l'85.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Ho avuto il sigma 24-60 e, pur ritenendola un'ottima ottica (in particolare per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo), se raffrontata con il cinquantino ne esce con le ossa rotte in modo imbarazzante... Vai qui e guarda questo confronto che avevo fatto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38273&highlight=2460+confronto
D'altra parte, anche se economico, il 50 è pur sempre un'ottica fissa.
Quanto alla luminosità, l'avere quello stop in più può rivelarsi molto utile in interni, anche se ti costringe a prestare molta attenzione perchè la profondità di campo a f/1.8 si riduce parecchio.
Come ottica da ritratto forse è più indicato l'85/1.8, il cinquantino lo vedo un po' corto, ma visto il ridottissimo prezzo secondo me è una eresia non avere nel proprio corredo quell'ottica... al limite se un domani ti renderai conto che è troppo corto potrai sempre aggiungerci l'85.
 |
Bentornato....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Balza ha scritto: | Ho avuto il sigma 24-60 e, pur ritenendola un'ottima ottica (in particolare per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo), se raffrontata con il cinquantino ne esce con le ossa rotte in modo imbarazzante... Vai qui e guarda questo confronto che avevo fatto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38273&highlight=2460+confronto
D'altra parte, anche se economico, il 50 è pur sempre un'ottica fissa.
Quanto alla luminosità, l'avere quello stop in più può rivelarsi molto utile in interni, anche se ti costringe a prestare molta attenzione perchè la profondità di campo a f/1.8 si riduce parecchio.
Come ottica da ritratto forse è più indicato l'85/1.8, il cinquantino lo vedo un po' corto, ma visto il ridottissimo prezzo secondo me è una eresia non avere nel proprio corredo quell'ottica... al limite se un domani ti renderai conto che è troppo corto potrai sempre aggiungerci l'85.
 |
Bentornato....  |
Grazie! Speriamo di riuscire ad essere di nuovo presente in modo costante...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
non guardare niente acquistalo e non te ne pentirai economica e con grande qualità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che costa è una buona lente.
La nuova versione è qualitativamente dietro sia al vecchio 50 1.8 che al 50 1.4, ma è davanti anche al miglior zoom in commercio.
La nuova versione nuova costa meno della vecchia usata: qualcosa deve voler dire.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Ho avuto il sigma 24-60 e, pur ritenendola un'ottima ottica (in particolare per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo), se raffrontata con il cinquantino ne esce con le ossa rotte in modo imbarazzante... Vai qui e guarda questo confronto che avevo fatto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38273&highlight=2460+confronto
D'altra parte, anche se economico, il 50 è pur sempre un'ottica fissa.
Quanto alla luminosità, l'avere quello stop in più può rivelarsi molto utile in interni, anche se ti costringe a prestare molta attenzione perchè la profondità di campo a f/1.8 si riduce parecchio.
Come ottica da ritratto forse è più indicato l'85/1.8, il cinquantino lo vedo un po' corto, ma visto il ridottissimo prezzo secondo me è una eresia non avere nel proprio corredo quell'ottica... al limite se un domani ti renderai conto che è troppo corto potrai sempre aggiungerci l'85.
 |
...... incredibile !!! _________________ http://www.flickr.com/photos/fotobre/
http://www.flickr.com/photos/100876492@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Per quello che costa è una buona lente.
La nuova versione è qualitativamente dietro sia al vecchio 50 1.8 che al 50 1.4, ma è davanti anche al miglior zoom in commercio.
La nuova versione nuova costa meno della vecchia usata: qualcosa deve voler dire.
 |
il ripieno è lo stesso, la costruzione è più economica.....
hai provato a vedere foto scattate dai 2 tipi? sono perfettamente uguali.....
la ghiera del MF è più comoda, ma chi usa il MF? io no... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Sto forum è un po' lento  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Ultima modifica effettuata da darkmavis il Mer 05 Apr, 2006 9:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Io da quanto ho preso il 50ino il 18-55 non lo uso più, già a 2,8 di diaframma è una lama
x Lele80: io lo uso varie volte  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | il ripieno è lo stesso, la costruzione è più economica..... |
Magari... lo schema ottico delle due lenti è diverso, ed è anche diversa la resa cromatica. Sono anche diversi i materiali delle lenti, vista la maggior dispersione cromatica e il minor contrasto del nuovo.
La resistenza ai flare del mk1 era buona, superiore a quella dell'1.4 quella del mk2 è decisamente peggiore di quella dell'1.4.
Basta vedere le foto per rendersene conto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pdp,
in effetti mk1 e mk2 hanno lo stesso schema ottico...
http://www.bobatkins.com/photography/reviews/50.html
Sulla qualità invece dei vetri, sulla resa cromatica e sulla resa in generale, pur avendoli avuti tutti e due, non me la sento di sbilanciarmi troppo visto che l'mk2 ce l'ho avuto al tempo della eos 50e a pellicola mentre l'mk1 l'ho usato con la 10D e quindi i risultati non sono direttamente confrontabili...
Quanto alla resistenza ai flare il 50/1.4 che ho ora mi sembra migliore del 50/1.8 mk1 che avevo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente OT: guardando i 'sample' nella recensione della 30D su Dpreview.com si nota come nemmeno un 24-70L può ottenere risultati minimamente paragonabili ad un 'prime' di pregio (seppur dal costo 3 volte inferiore allo zoom). Per lo meno dal punto di vista della nitidezza e su una APS-C.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|