Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 4:53 pm Oggetto: Macro e obiettivi invertiti |
|
|
Ho sentito parlare più volte delle macro realizzate con obiettivi montati al contrario sulle fotocamere ed ho visto alcune foto di Palmer con ingrandimenti eccezionali.
Sono molto incuriosito dalla tecnica di ripresa ma non riesco a capire bene come si faccia a fotografare in questo modo.
Penso che serva un anello per montare l'obiettivo al contrario. Però il dubbio è: la messa a fuoco ed il tempo di scatto come vengono impostati? L'autofocus non dovrebbe funzionare perché se i contatti dell'obiettivo non sono collegati alla macchina tutti gli automatismi non vanno.
Allora come si procede? _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a porre ancora la domanda, perchè credo che solo i "vecchi" come me, Palmer (scusa Palmer per il vecchio.... intendo comunque non l'età cronologica ma l'esperienza antica), Fabione e qualche altro sanno di che si parla.
Invertire l'ottica è un procedimento molto usato dagl esperti macro.
Si può fare direttamente sul corpo macchina oppure alla fine dei tubi di prolunga o di un soffietto (io posseggo un Novoflex).
Serve un anello speciale...... che non mi risulta esista per le ottiche digitali. Quindi il discorso automatismi cade a priori...visto che nel caso Zuiko Olympus si tratta d'invertire ottiche solamente manuali (serie OM).
Inoltre, montandole al contrario...... comunque si perderebbero tutti gli automatismi.
Per chiarire quindi servono :
- ottiche serie OM Zuiko (perfetto il 24mm)
- anello adattatore OM per il corpo digitale
- anello per capovolgere/invertire l'ottica (da una parte filettato 49mm. e dall'altra aggancio OM)
- tempo e voglia di fare prove su prove
Buon lavoro.
Appena posso posto anch'io qualche scatto.
Ma già sta aspettando qualcosa BlackPixel (scusa Black...abbi fede)...:!!!! _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie isola per la celetrità della risposta.
Però mi rimane ancora oscuro come riuscire ad impostare diaframma, tempi di scatto e messa a fuoco con l'obiettivo capovolto. _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma già sta aspettando qualcosa BlackPixel (scusa Black...abbi fede)...:!!!! |
Stai tranquillo Roberto non ti saro' mai grato abbastanza di quello che hai fatto fino adesso..... quindi la fede non manca.
Ovviamente il ringraziamento e' esteso a tutti gli altri che hanno contribuito e che lo faranno. 1000 accessi alla settimana per un blogg appena nato non sono pochi evidentemente SIAMO utili a tanti altri.
ciao _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
shiny ha scritto: | Innanzitutto grazie isola per la celetrità della risposta.
Però mi rimane ancora oscuro come riuscire ad impostare diaframma, tempi di scatto e messa a fuoco con l'obiettivo capovolto. |
nella macrofotografia spinta non serve l' autofocus....bisogna avvicinare ed allontanare fisicamente la fotocamera+obiettivo rispetto al soggetto.
Di solito, i fotografi specializzati usano una slitta micrometrica.
Come fare?
Se vuoi comprendere cosa avviente....è semplice.
Prendi il tuo zoom Zuiko e impostalo alla focale grandangolare.
Fatto?
Smontalo dalla fotocamera ed una volta invertilo, appoggialo "delicatamente" all' attacco a baionetta.
fatto?
Bene, avvincinati ad un foglio bianco con delle scritte ben illuminato oppure, avvicinati allo schermo del tuo monitor.....con molta calma, mi raccomando!
In pratica, a pochi centimetri dal soggetto dove prima vedevi sfuocato di colpo avrai una immagine "dannatamente" ingrandita...
Questo per comprendere come funziona....sono o non sono un fotografo pratico?
Ovviamente non esiste un anello per invertire i Zuiko digitali, ma quello classico per i Zuiko Om o per altre case fotografiche, sì.
Il diaframma, di solito, rimane sempre alla massima apertura con i Zuiko Om anceh se si diaframma (solo montato sulla reflex varia), ma basta premere il tasto della profondità di campo che si trova sull' ottica o usare un elastico "strategicamente" per risolvere il problema prima dello scatto vero e proprio....se vuoi posto qualche immagine per meglio farti comprendere.
Ricordo che, più i rapporti di riproduzione sono elevati.....più la diffrazione si fà sentire (scordati diaframmi f:11/22) e purtroppo diminuisce la profondità di campo....si parte da qualche millimetro a....frazioni di millimetro!
Per questo non ha senso l' autofocus.
Ovvio, che se hai un qualsiasi obiettivo fisso "normale" o gandangolare, anche di altre marche, va bene....potenzialmente con il mio adattatore macro specifico per le mie Olympus Om....posso adattare qualsiasi ottica con passo filtro 55mm o leggermente più piccolo (con l' anello di riduzione classico che si usano per i filtri).....l' importante è avere poi l' adattatore Om-4/3 per "sposarlo" alla reflex digitale...
questi giovani....mancano di iniziativa....  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: |
questi giovani....mancano di iniziativa....  |
ahahaha. Grazie palmer. Ora credo di aver capito.
Ad ogni modo gli zuiko digitali non saranno mai adatti per questo tipo di fotografia, visto che la messa a fuoco avviene tenedo premuto a metà il pulsante di scatto e girando la ghiera anteriore.
Giusto? _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
shiny ha scritto: |
Ad ogni modo gli zuiko digitali non saranno mai adatti per questo tipo di fotografia, visto che la messa a fuoco avviene tenedo premuto a metà il pulsante di scatto e girando la ghiera anteriore.
Giusto? |
Eh???? Cos'è questa storia del pulsante di scatto premuto a metà?
No no...... per la messa a fuoco manuale basta accendere la macchina e ruotare la ghiera posta sull'ottica (senza nessun tasto). Per l'AF invece (se è impostato) basta pigiare a metà il pulsante di scatto e semmai correggerla manualmente (ma anche per questo occorre impostare tale funzione da menù).
Riguardo l'inversione delle ottiche digitali, sarebbe possibile...se ci fosse l'anello adattatore. meglio quindi utilizzare quello che già c'è e le ottiche OM che vanno benissimo. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
shiny ha scritto: |
Ad ogni modo gli zuiko digitali non saranno mai adatti per questo tipo di fotografia, visto che la messa a fuoco avviene tenedo premuto a metà il pulsante di scatto e girando la ghiera anteriore.
Giusto? |
più che altro, visto che non serve l' autofocus, l' unico problema reale è nel poter chiudere il diaframma....e lo Zuiko digitale comunica con la fotocamera solo se preso....da dietro....non sò se mi sono spiegato...
In pratica, una volta invertito...possiamo utilizzarlo solo alla massima apertura.
Comunque basta un qualsiasi anello per adattare le ottiche manuali sulla E-1 (io ho quello per i Zuiko Om, ma si trovano per quasi tutti i sistemi 35mm...Zeiss, Nikon, Canon fd, Minolta md...) e poi l' anello per invertire l' ottica....trovare infine un grandangolare con pochi soldi, oggi, non è più un problema.
Meglio usare ottiche fisse....non i pur ottimi Zuiko zoom digitali.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Volevo dire quello che hai detto tu palmer ma non sono riuscito ad esprimermi correttamente.
Al momento sono troppo scarso come fotografo per utilizzare obiettivi manuali sulla mia macchina, quindi per il momento sto pensando di comprare un obiettivo per macro: il 35mm costa meno e sembra un'ottica discreta, ma il 50mm f2 è un'altra cosa... _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
ti consiglio di acquistare delle semplici lenti addizionali (basta anche una da 3 diottrie, di buona qualità) da "avvitare" davanti ai due zoom....i risultati sono molto buoni, anche perchè di solito si usa diaframmare anche a f:11 o più per ampliare la scarsa profondità di campo.
Il costo è esiguo rispetto al macro vero è proprio e potrai valutare in seguito se vale la pena o meno investire in un obiettivo così specifico.
Ti consiglio, caldamente, di acquistare un buon manuale di fotografia: studiare la teoria migliora più di qualsiasi Zuiko costoso.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente hai ragione. Mi manca la teoria e speravo di avere più tempo a disposizione per utilizzare la pratica per imparare qualcosa. Invece ahimé non ho mai un po' di tempo per fare delle prove e migliorare la mia tecnica. _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Stupende... qualche di mm di profondita' di campo in piu' non sarebbe stato male. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione....... avrei dovuto (come ricordato anche da Palmer) spostare manualmente la levetta del diaframma di qualche stop.
Il fatto è che la luce era già abbastanza scarsa e fotografando a mano libera mi faceva comodo la massima apertura.
Con il 24mm invertito occorre avvvicinarsi al soggetto fino a 2-3 cm., quindi quasi impossibile usare cavalletti o monopiedi, visto che di solito si fotografa sdraiati a livello del terreno.
Confesso che la E-330 mi avrebbe fatto molto comodo.
Comunque la prossima volta mi attrezzo con qualche piccolo schermo riflettente e scelgo giornate più luminose. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Belle!!
Concordo con Black per la pdc, comunque per essere il primo esperimento non è male per niente.  _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ottimo R.R.
Non ho mai provato gli obiettivi invertiti, ma mi fai venire voglia. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ElFord ha scritto: | Ottimo R.R.
Non ho mai provato gli obiettivi invertiti, ma mi fai venire voglia. |
Io sto gia' scandagliando ebay.... sto' isolarossa mi sta rivoluzionando la vita... lo diceva mia mamma che non bisogna dare retta agli sconosciuti  _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 1:59 am Oggetto: |
|
|
ho trovato l'anello per invertire gli zuiko om su e-bay a 2,50 euro e vorrei provare qualche macro con la mia om1n ora il prossimo rullo provo qualcosa...grazie a questo topic spero di riuscire a fare qualcosa.... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 6:37 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ...grazie a questo topic spero di riuscire a fare qualcosa.... |
non mi piace..."spero di riuscire a fare qualcosa".
Sbagli: dovevi scrivere...sono sicuro che riuscirò a scattre bellissime macrofotografie.....credimi, aiuta ad essere più precisi e convinti, sia nel pensiero che soprattutto come lo diciamo (in questo caso lo scriviamo).
Lo sò, non centra niente con la fotografia, ma ci predisponiamo meglio all' eventuale azione: da come l' hai messa tu, già in partenza non sei convinto delle tue possibilità.
Scusa l' off topic....  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
Bravo Palmer....concordo in pieno con la tua ultima considerazione.
Lo spirito di questo forum deve essere..."bene...se l'hanno fatto gli altri...allora lo devo fare anch'io...e meglio"....!
Solo così ci si potra aiutare a vicenda e migliorare sempre di più.
PS: mi spiace per Black, ma mi sa che dagli sconosciuti non dovrebbe neppure farsi consigliare la musica..eh eh _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|