Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 12:07 pm Oggetto: Corso di Fotografia ... il diario |
|
|
Mi ispiro al diario di Popoloni, ho voglia di condividere con gli amici/che del forum questa esperienza che sto per iniziare
Mi sono iscritto a un corso di fotografia, salvo conferma di disponibilità posti che però al 90% ci sarà
Un pomeriggio dell'altra settimana girovagavo per una via della mia vecchia città, attaccato a un portone scrostato vedo questo avviso, corso di fotografia inizio il 19 aprile.
Entro per informarmi, il posto si chiama "atelier porte aperte", in effetti è tutto aperto finchè arrivo in una sala dove ci sono alcune pittrici e pittori che stanno ritraendo una modella in posa Paolina Borghese. Provo a chiedere del corso e mi dicono di telefonare a Miguel, cosa che faccio subito, simpatico accento spagnolo, prendiamo appuntamento per lunedì.
Ieri, appunto. Mi presento puntuale alle 16 e chiedo di Miguel. Una signora in camice rosso mi indica un uomo con i capelli bianchi, anche lui con un camice da pittore ma molto più vissuto: "il maestro è quel signore".
Miguel mi racconta tutto e mi stampa il programma del corso, nel frattempo noto che una delle pittrici sta dipingendo una marina ispirandosi a due stupende 24x30 in bianco e nero che ritraggono barche polinesiane su una spiaggia.
Il programma è di base, almeno per le prime lezioni, ma l'orario mi va bene (sono in tutto 36 ore suddivise in 12 incontri con un po' di teoria e molta pratica, inclusa camera oscura in b/n e "safari fotografici" in città e in campagna). L'ambiente mi affascina, e mi faccio mettere subito in lista.
Un attimo dopo arriva una ragazza cinese, si informa anche lei e mostra a Miguel una compattina digitale. "Sarebbe meglio una analogica, se vuole può usare una della scuola"
Mi sembra che la cosa prometta bene ... se non vi annoio troppo, vi racconterò come va.
Appuntamento a martedì 19 per la 1a lezione, orario 19-22 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 2:34 pm Oggetto: Re: Corso di Fotografia ... il diario |
|
|
aurelios ha scritto: | Mi ispiro al diario di Popoloni, ho voglia di condividere con gli amici/che del forum questa esperienza che sto per iniziare
Mi sono iscritto a un corso di fotografia, salvo conferma di disponibilità posti che però al 90% ci sarà
Un pomeriggio dell'altra settimana girovagavo per una via della mia vecchia città, attaccato a un portone scrostato vedo questo avviso, corso di fotografia inizio il 19 aprile.
Entro per informarmi, il posto si chiama "atelier porte aperte", in effetti è tutto aperto finchè arrivo in una sala dove ci sono alcune pittrici e pittori che stanno ritraendo una modella in posa Paolina Borghese. Provo a chiedere del corso e mi dicono di telefonare a Miguel, cosa che faccio subito, simpatico accento spagnolo, prendiamo appuntamento per lunedì.
Ieri, appunto. Mi presento puntuale alle 16 e chiedo di Miguel. Una signora in camice rosso mi indica un uomo con i capelli bianchi, anche lui con un camice da pittore ma molto più vissuto: "il maestro è quel signore".
Miguel mi racconta tutto e mi stampa il programma del corso, nel frattempo noto che una delle pittrici sta dipingendo una marina ispirandosi a due stupende 24x30 in bianco e nero che ritraggono barche polinesiane su una spiaggia.
Il programma è di base, almeno per le prime lezioni, ma l'orario mi va bene (sono in tutto 36 ore suddivise in 12 incontri con un po' di teoria e molta pratica, inclusa camera oscura in b/n e "safari fotografici" in città e in campagna). L'ambiente mi affascina, e mi faccio mettere subito in lista.
Un attimo dopo arriva una ragazza cinese, si informa anche lei e mostra a Miguel una compattina digitale. "Sarebbe meglio una analogica, se vuole può usare una della scuola"
Mi sembra che la cosa prometta bene ... se non vi annoio troppo, vi racconterò come va.
Appuntamento a martedì 19 per la 1a lezione, orario 19-22 |
Racconta un po' di più, per favore! Dovre lo fanno di preciso? Orari delle lezioni? Costo?
Che se poco poco fosse compatibile coi miei impegni (lavoro/famiglia) ci vediamo li.
Ciao.
Pier Luigi _________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 2:46 pm Oggetto: Re: Corso di Fotografia ... il diario |
|
|
Pier Luigi ha scritto: |
Racconta un po' di più, per favore! Dovre lo fanno di preciso? Orari delle lezioni? Costo?
Che se poco poco fosse compatibile coi miei impegni (lavoro/famiglia) ci vediamo li.
Ciao.
Pier Luigi |
Ciao Pier Luigi:
Via Ulisse Rocchi, sotto l'arco etrusco - pochi minuti prima avevo fatto questa foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=79084
orario: tutti i martedì 19-22 per 12 settimane
costo 90 €/mese x 3 mesi
nel caso mandami un MP che ti dò il cell di Miguel _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, adesso vedo come sono messo coi miei impegni fuori Perugia. Certo il martedì non è proprio il giorno più comodo per me.
Ciao.
Pier Luigi _________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
racconta, interessante. dicci che fa la cinesina
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | racconta, interessante. dicci che fa la cinesina
 |
per ora ti posso solo dire che ha un bel sorriso _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
L'altra sera ho potuto iniziare il corso
Lezione di recupero: il giorno dell'inizio ufficiale ero di ritorno dalla montagna e non ce l'ho fatta per le 19 causa traffico, ma Miguel è stato gentilissimo e ci ha fatto una lezione di recupero (eravamo in 3 ritardatari)
Le altre due persone erano due deliziose ragazze +/- della metà dei miei anni, una finlandese e una canadese
Miguel è un italo-argentino: insomma un simpatico ambiente internazionale, del resto abituale a Perugia, città che per lunga tradizione ti fà sentire un po' provinciale e un po' cittadino del mondo
Lezione introduttiva, contenuti di base ma esposti in modo molto efficace, è utile ogni tanto tornare all'essenza delle cose
Miguel ci ha illustrato la sua macchina preferita, cosa che lo ha fatto subito salire alle stelle nel mio personale indice simpatia: Minolta SRT 101!
Il primo consiglio fondamentale che dà ai principianti: abolire il flash usato frontalmente ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Daie Aure'..dacci npo' de dritte..aggratiz!!
Ps che ie poi chiede ar maestro de foto-tango argentino se na modella pe esse senzuale nun deve guardà na' camera??
Ciao
Ba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Barbara
le modelle ... nun so' al livello dele tue, robba più ruspante, meno rafinata ... però ... s'accontentamo! _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Ciao Barbara
le modelle ... nun so' al livello dele tue, robba più ruspante, meno rafinata ... però ... s'accontentamo! |
Chettefrega Aure'..poi ie dai na bottarella de fotoscioppe!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:07 am Oggetto: |
|
|
Aurè, mo vengo a farti compagnia pijate nu 85 e fa 2 ritratti a ste bellezze
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Interessante diario, ti seguo . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Miguel ha uno stile semplice ed efficace. E' un vero esperto, fotografa (anche professionalmente) oltre a dipingere, da quando era ragazzo (ora credo sia oltre i 60), e questo è il 27° corso che organizza
Con la sua mano da pittore traccia bei disegni e tabelle su una lavagna a fogli di carta usando un matitone a carboncino
Una tra tante: per far vedere la differenza tra le varie focali, Miguel ha semplicemente proiettato l'immagine della finestra e 2 lampade dello studio su un pezzetto di carta, con le ottiche tenute in mano
La modella finora ne ho vista solo una mentre aspiranti pittrici e pittori la ritraevano, distesa su un divano stile Paolina anzi Maja desnuda ... Miguel da quel che ho capito va sul classico ...
Le allieve internazionali sono carine, un po' rotondette ma meritano anche loro di essere ritratte ... l'85/1.7 è pronto in borsa, con la XE-1 fa sempre un figurone, sembra un grosso occhione di vetro
Stasera ore 19 lezione n.2 ... poi vi racconterò _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
attendo resoconto!
E' interessante leggerti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
vai così..
bell'idea.. _________________ "an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Sono appena tornato dal 2° incontro (Miguel preferisce giustamente non chiamarla lezione)
Ho conosciuto il resto della "classe": ragazze e ragazzi, per la maggior parte studenti universitari, hanno la metà esatta dei miei anni e dall'altra parte della "barricata" (sono un boia di prof), ma di fronte all'arte fotografica ci troviamo nello stesso atteggiamento
L'incontro di oggi era dedicato all'effetto del tempo di posa e dell'apertura del diaframma. Miguel oltre a mostrarci esempi di foto già stampate ne ha fatti altri sul momento insieme a noi utilizzando una digitale per poter commentare subito i risultati
E' un corso di base ma come ho già detto mi sono posto in uno stato mentale di "tabula rasa".
In fondo per tanti anni ho fatto sempre le solite foto, oltre a quelle familiari, di vacanza e di montagna, qualche ritrattino in luce naturale, ma soprattutto paesaggio e architettura. Ora ho voglia di fare cose diverse ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Mer 03 Mgg, 2006 8:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
3 ... sembrava bloccato invece bisogna fidarsi ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Mer 03 Mgg, 2006 8:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto carino questo thread. Vai Aure' tienici informati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
aurelios, ma quanto è durato sto 2° incontro??????  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|