photo4u.it


Fuji finepix s5600 vs Sony Cybershot H1
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 2:21 pm    Oggetto: Fuji finepix s5600 vs Sony Cybershot H1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Mi sono già presentato nella sezione apposita, perciò vi pongo subito il mio dilemma...

Devo acquistare una macchina fotografica, fascia prosumer diciamo, e mi trovo indeciso tra i due modelli in questione...

Mi fido molto di più di chi li prova costantemente sul campo piuttosto che delle recensioni che si trovano sulla rete...

Voi cosa mi consigliate?

Lo zoom è la cosa che più mi piace di queste macchine, ma mi piacerebbe che la qualità dell'immagine andasse di pari passo, mantenendo un rumore basso e una bella definizione dei dettagli.

La parola a voi esperti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai postato anche lo stesso thread nel forum sony? Sai qui (quasi) tutti ti diranno che è migliore la s5600... e anche io!!! Smile

Cmq skerzi a parte io la mia s5600 non la cambierei x la sony...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 3:42 pm    Oggetto: Re: Fuji finepix s5600 vs Sony Cybershot H1 Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
Mi fido molto di più di chi li prova costantemente sul campo piuttosto che delle recensioni che si trovano sulla rete...

Voi cosa mi consigliate?

Lo zoom è la cosa che più mi piace di queste macchine, ma mi piacerebbe che la qualità dell'immagine andasse di pari passo, mantenendo un rumore basso e una bella definizione dei dettagli.


In un forum Fuji dove nella metá dei thread si fa notare che la 5600 é un gioiello che risposta pensi di avere? Diabolico

Comunque, side by side, direi che ci sono alcune differenze tra le due, e solo tu puoi decidere cosa ti serve.

Una é stabilizzata (la sony) ma l'altra arriva a 1600 ISO (certo, molto rumorosi, ma ci arriva).
La sony ha un poco piú di zoom (12x contro 10x).
Una ha il formato RAW (la Fuji) e l'altra No.

In ogni caso ti conviene fare qualche giro tra i vari siti che pubblicano recensioni e guardare di persona le foto che escono dalle due macchine...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

5600 al 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

Beh si ho scritto esattamente lo stesso post nel forum sony, così posso sentire entrambe le parrocchie...

Altrimenti sarebbe chiedere all'oste se è buono il vino! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

Beh si ho scritto esattamente lo stesso post nel forum sony, così posso sentire entrambe le parrocchie...

Altrimenti sarebbe chiedere all'oste se è buono il vino! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti han già detto, sono entrambe macchine buone; nella Fuji vengono privilegiati degli aspetti in più rispetto alla Sony e viceversa. La Sony è un'ottima macchina, ma secondo me la mancanza del Raw è un'eccessiva mancanza. Tieni conto che in casa Sony è uscita anche l'H2 adesso, tuttavia priva del raw anche questa. Ciao
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi come si spiega la mancanza del formato RAW? Comunque non vi nascono che avevo già praticamente deciso prima di postare questo thread, e ora mi fa piacere ricevere delle belle conferme!

Che mi dite del "dettaglio fine" e delle macro nella 5600?
E' una macchina veloce? Ad esempio, se faccio una sequenza rapida di scatti, come si comporta?

La "debolezza" del flash non mi preoccupa, lo uso abbastanza raramente quindi...

Se volete posso cambiare il titolo del thread in "ok, meglio la s5600...ma perchè?" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima cosa visto che credo di aver praticamente deciso per la s5600 Mandrillo

Mi dite qual'è la distanza di messa a fuoco in modalità macro? Sulla scheda tecnica ho letto 10cm ma mi sembrava troppo (la nikon coolpix 2100 che avevo faceva macro da 2/3 cm circa) -penso che sia comunque imputabile al fatto che sia una "superzoom"- . Poi sono incappato in una recensione che parlava di 1cm...mi schiarite le idee?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima cosa visto che credo di aver praticamente deciso per la s5600 Mandrillo

Mi dite qual'è la distanza di messa a fuoco in modalità macro? Sulla scheda tecnica ho letto 10cm ma mi sembrava troppo (la nikon coolpix 2100 che avevo faceva macro da 2/3 cm circa) -penso che sia comunque imputabile al fatto che sia una "superzoom"- . Poi sono incappato in una recensione che parlava di 1cm...mi schiarite le idee?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti 6 rispostoa praticamente da solo!!!

la distanza minima è di 10cm dall'obiettivo... proprio xchè il suo schema ottimo è un superzoom ed è strutturato per poter rendere al meglio in tutte le focali!!!

senza dubbio vai per la s5600!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma 10 cm non è un po' troppo? Hai un esempio di macro fatta ad un qualsiasi soggetto, tanto per rendere l'idea?

Grazie per la risposta immediata!

p.s. ma allora chi diceva che la macchina ha 1cm di macro si era bevuto un goccio di troppo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio la s5600.il raw è fondamentale. per 2 motivi: per stampare foto di grandi dimensioni. gia sul 20-30 io ho notato molta differenza dal jpeg.
2)se usi una sensibilità iso 1600 il raw è d'obbligo perchè il software per la riduzione del rumore agisce tantissimo e rovina la foto. se scatti in raw invece puoi regolarlo tu. la macro è a 10 cm.le foto hanno una risoluzione molto elevata perchè l'obiettivo è veramente buono. infine la macchina è molto reattiva, si accende subito, e scatta appena il pulsante di scatto viene premuto.

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10cm è lontanuccio, in confronto ad altre fotocamere, la mia s5500 fa altrettanto e me ne accorgo ma:

1) il 90% delle volte questi numeri sono ottimistici, ho messo a fuoco con successo soggetti anche a +/- 5,6 cm dall'obiettivo, a occhio però, (stessa cosa mi è successa con le mie vecchie Canon A60 e Fuji F10),

2) Le nikon sono considerate le migliori (nel settore compatte) come prestazioni in macro, ho visto scatti spaventosi da piccole coolpix da pochi mp, quindi - per caso - hai scelto una concorrente molto agguerrita per il confronto, anche se di categoria inferiore Smile

3) Tieni conto che è sempre un 10x, non può fare tutto in modo perfetto, in modo ottimo sì però! Wink

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte!

Effettivamente sapevo che le nikon erano buone nelle macro, ma non immaginavo così tanto!

La nikon 2100 è una bella macchinina, nel senso che per essere una super semplificata con soli due megapixel si ottengono risultati molto buoni. Almeno per delle foto ricordo senza troppe pretese.

Ora sono riuscito a venderla a 150 euro con memoria da 512 (l'ho venduta bene secondo voi?), perciò reinvestiro quei soldi nella 5600.

Cmq 5/6 cm non mi sembra affatto male, soprattutto rispetto ai 10 cm di prima...Avete qualche macro di esempio scattata da voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per verificare ho provato ora, col righello a misurare la distanza minima di messa a fuoco, mi è venuto circa 6cm. Il soggetto dev'essere ben illuminato però, altrimenti l'autofocus fa fatica. La s5600 percò dovrebbe essere decisamente migliore della mia!
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow! grazie mille! Questa macchina mi da soddisfazioni già ora hehehe!!

P.s. oibò, ho appena visto che tra qualche tempo uscirà la s5700...ne sapete qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Giusto per verificare ho provato ora, col righello a misurare la distanza minima di messa a fuoco, mi è venuto circa 6cm.


Con il righello e la 5600 ho relizzato 7cm... non ho scattato peró, ho solo visto a che distanza la macchina iniziava a lamentarsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

randomaze ha scritto:
Link ha scritto:
Giusto per verificare ho provato ora, col righello a misurare la distanza minima di messa a fuoco, mi è venuto circa 6cm.


Con il righello e la 5600 ho relizzato 7cm... non ho scattato peró, ho solo visto a che distanza la macchina iniziava a lamentarsi.


5cm, 6cm, 7cm.. beh, poco importa.. Basta comprare una bella lente macro e si risolve il problema!!
Il tutto cmq dipende anche da cosa si fotografa, non credo che una libellula si faccia fare un primo piano dalla distanza di 10cm.. Wink

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per coloro interessati al confronto S5600 xvs H1 ecco un altro link a cui dare un occhiata Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52139


Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi