Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 6:34 pm Oggetto: lampada inattinica |
|
|
Dopo la rovinosa caduta della mia lampada "rossa" (chiamata anche 11 euro) a terra mi sono comprato 2 lampade rosse che l'elettricista giurava adatte alla camera oscura. Credo che oggi l'elettricista non abbia avuto gli auguri di una buona giornata.
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Compra una giallo verde o una rossa, ma per fotografia.
Non pensare di risparmiare pochi € e poi velare le stampe per una lampada non adatta.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
11€ per una lampada rossa la pago 6€ e spiccioli, cambia fornitore....
Altimenti comprati un filtro rosso per lampade e vivi felice con le lampade normali. Li produce sicuramente la ilford, ma credo che ne esistano anche di più economici.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Al momento sto usando un laser da laboratorio, luce rossa senza dubbio, devo un poco smorzarlo perchè è perfio troppo forte. _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Finora ho fatto prove solo su carte vecchie che non erano bianchissime, appena rimonto la CO provero' sulle carte nuove per capire bene se vela o no. L'impressione che ho avuto sulle carte vecchie è che velasse un poco quando le carte sono staste avvicinate alla fonte per una trentina di secondi ma, era libero a piena potenza sul muro del soffitto. Da quel momento l'ho "incappucciato" e l'ho usato cosi'. Appena rimonto la CO faccio delle prove piu' sperimentali e riproducibili e vi aggiorno. Il laser che uso è un pezzo di un citofluorimetro a flusso, non penso si trovi in commercio, pero' i puntatori laser che si trovano alle fiere o nei portachiavi dovrebbero fare lo stesso effetto, forse migliore visto che sono meno potenti. La comodità nasce dal fatto che funziona a batterie, è molto piu' robusto di una lampadina e produce luce rossa senza dover essere "filtrato". Il mio unico interrogativo è se la potenza eccessiva possa velare ugualmente le carte...ma a buon senso credo di si. Bisognerebbe dunque trovare un compromesso di potenza.
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Morale: la batteria del laser (che funzonava anche bene) si è scaricata e dopo aver sofferto com un cane a lavorare quasi a buio completo ( per la serie non vedo nemmeno la carta dentro la vaschetta... o la vaschetta proprio) mi sono comprato una Patterson...marrone. Finalmente lavoro decentemente, vedo quello che faccio e risparmio sulla carta sprecata per aver fatto cavolate al buio. Consiglio ai novellini come me: prendetevi una lampada seria, risparmierete soldi, arrabbiature e non rovinerete la bellezza della CO con fatica inutile.
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Brunetta ha scritto: | Morale: .... mi sono comprato una Patterson...marrone.
Enrico |
Attenzione se usi carta a contrasto variabile, potrebbe velarsi. Con queste carte serve luce rossa.
Bruno _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Brunetta ha scritto: | Morale: .... mi sono comprato una Patterson...marrone.
Enrico |
Attenzione se usi carta a contrasto variabile, potrebbe velarsi. Con queste carte serve luce rossa.
Bruno _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Giallo-verde va anche benissimo....  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Gialloverde non va benissimo per niente con multigrado.
Credo sia sempre necessario un confronto delle proprie stampe con quelle degli amici, dal vero.
Ricordo di colleghi fotografi che stampavano grigio velato e non se accorgevano perchè ci avevano fatto l'occhio.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho mai avuto problemi con la gialloverde e le multigrade.
Il problema puo essere docuto dalla potenza eccessiva della lampada e dalla troppa vicinanza con la carta oppure dal scrostature della vernice che lasciano passare luce bianca.
Qualunqua lampada rovinata o troppo potente sia Rossa che GialloVerde rovinerà le stampe.
Ecco perchè consigliavo ad Enrico di prendere una lampada fotografiche apposita e non una comune lampadina pitturata di rosso, o un filtro da mettere davanti una lampada comune.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Per togliersi il dubbio è sempre possibile fare un test.
Basta mettere una monetina su un pezzo di carta multigrade non esposta e lasciarla qualche minuto alla distanza di lavoro dalla lampada di sicurezza.
Se una volta sviluppata non si nota la sagoma della moneta non ci dovrebbero essere problemi. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Io non ho mai avuto problemi con la gialloverde e le multigrade.
Il problema puo essere docuto dalla potenza eccessiva della lampada e dalla troppa vicinanza con la carta oppure dal scrostature della vernice che lasciano passare luce bianca.
Qualunqua lampada rovinata o troppo potente sia Rossa che GialloVerde rovinerà le stampe.
Ecco perchè consigliavo ad Enrico di prendere una lampada fotografiche apposita e non una comune lampadina pitturata di rosso, o un filtro da mettere davanti una lampada comune.
Enzo |
Esattissimo! In fondo basta che si capisca dove stanno le vaschette e si vedano le stampe e gli attrezzi vari... Una bella lampada "seria" e via! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|