 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:13 pm Oggetto: ECLISSI TOTALE |
|
|
l'eclissi è stata costruita in PW - Non mi è stato possibile andare in Libia
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: L'uccello pure è fasullo
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona idea, ma si vede troppo che è non è reale.
L'uccello, invece, mi sembra posizionato bene...
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: | toxine ha scritto: | E' una buona idea, ma si vede troppo che è non è reale.
L'uccello, invece, mi sembra posizionato bene...
Ciao  |
Si vede troppo? Ti posto quella vera
Ciao e grazie del commento |
E' appunto per questo che ti dico che si vede troppo... In una vera eclissi, i raggi del sole si diffondono partendo dalla sfera solare verso tutte le direzioni e non illuminano in maniera diffusa a causa dei filtri che si devono obbligatoriamente usare. Nella tua foto, a mio parere, ci sono due difetti: il primo, e più evidente è che il bagliore diffuso del sole non è quello tipico di un'eclissi. A mio avviso avresti dovuto portare i livelli verso i toni scuri in modo da diminuirlo. La seconda è che l'ombra della luna, nel tuo lavoro è blu e non nera.
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente il mio monitor è starato - La luna per me è nera
Grazie toxine, ciao
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 6:12 am Oggetto: |
|
|
io mi domando quale sia il senso di questa immagine, e non è una domanda peregrina.
Non ha valore documentario per le sue stesse premesse. Non ha valore evocativo perchè non evoca (tra l'altro l'atmosfera, la luce, durante una eclissi totale è totalmente diversa). Non ha valore estetico perchè si affida a clichè fotografici, peraltro mal eseguiti (lo stelo che tocca il sole, no!).
Allora che valore ha? Non quello di fotografia, ma quello di immagine un po' dozzinale e, nel suo genere, non perfettamente riuscita. La differenza tra fotografia e immagine è che della seconda sai già tutto prima di scattarla: l'hai già vista mille volte nelle pubblicità, nelle cartoline, nei biglietti d'auguri, in televisione eccetera.
La possibilità per chiunque, anche senza nessuna preparazione estetica, di costruire immagini gradevolmente finte è una delle conseguenze per me più fastidiose dell'era digitale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 7:11 am Oggetto: |
|
|
Si vede chiaramente che è fasulla come eclissi, ma è piacevole come foto. Bravo per il lavoro di trasformazione!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
marco palomar ha scritto: |
La possibilità per chiunque, anche senza nessuna preparazione estetica, di costruire immagini gradevolmente finte è una delle conseguenze per me più fastidiose dell'era digitale. |
...Forse non ti sei mai accorto che il fatto di costruire immagini gradevolmente finte si faceva anche quando il digitale non esisteva, e, comunque sia, non ammetto che si usino questi toni.
Tra l'altro (ma forse non te ne sei accorto...), qui siamo nella sezione "Artwork" e, al limite, l'unica cosa che ha poco senso estetico qui, credo che sia il tuo commento.
Ti invito a leggere sia il regolamento che l'introduzione a questa sezione prima di "lanciarti" in commenti del genere...
Grazie per l'attenzione
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
A marco palomar.
Citazione: | io mi domando quale sia il senso di questa immagine, e non è una domanda peregrina.
Non ha valore documentario per le sue stesse premesse. Non ha valore evocativo perchè non evoca (tra l'altro l'atmosfera, la luce, durante una eclissi totale è totalmente diversa). Non ha valore estetico perchè si affida a clichè fotografici, peraltro mal eseguiti (lo stelo che tocca il sole, no!).
|
Mi spieghi gentilmente come è l'atmosfera ed anche la luce durante un'eclissi totale?
Con l'uso di un vetrino da saldatore la luce mi viene verde e con un filtro blu?
Scrivi che è mal eseguita perchè lo stelo tocca il sole ...allora spiegami perchè una canna non può stare in quella posizione?
Citazione: | La possibilità per chiunque, anche senza nessuna preparazione estetica, di costruire immagini gradevolmente finte è una delle conseguenze per me più fastidiose dell'era digitale. |
...e se ti dicessi che, avendone titolo, faccio da 30 anni un lavoro basato principalmente sull'ESTETICA, per te sarei sempre " un chiunque senza nessuna preparazione"?
Allora mi chiedo: perchè parli a sproposito? ...Hai una predisposizione genetica?
Grazie a tutti dei commenti
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
marco palomar ha scritto: | io mi domando quale sia il senso di questa immagine, e non è una domanda peregrina.
Non ha valore documentario per le sue stesse premesse. Non ha valore evocativo perchè non evoca (tra l'altro l'atmosfera, la luce, durante una eclissi totale è totalmente diversa). Non ha valore estetico perchè si affida a clichè fotografici, peraltro mal eseguiti (lo stelo che tocca il sole, no!).
Allora che valore ha? Non quello di fotografia, ma quello di immagine un po' dozzinale e, nel suo genere, non perfettamente riuscita. La differenza tra fotografia e immagine è che della seconda sai già tutto prima di scattarla: l'hai già vista mille volte nelle pubblicità, nelle cartoline, nei biglietti d'auguri, in televisione eccetera.
La possibilità per chiunque, anche senza nessuna preparazione estetica, di costruire immagini gradevolmente finte è una delle conseguenze per me più fastidiose dell'era digitale. |
???
che toni, mamma mia......
mai letto "l'era delle'accesso" di rifkin?
"critica della ragione informatica"? di maldonado?
"la prospettiva come forma simbolica" di panofsky?
parlano di cose che apparentemente non c'entrano nulla, qualcuno è vecchio di 50 anni.... ma insegnano tanto.......
mah.....
comunque: anche per me, viste le intenzioni dell'autore, la foto ha un senso di artefatto. seguirei tranquillamente i consigli gia dati
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
danetwilly utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 646 Località: milano
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
anche a me il tuo lavoro piace
p.s: la luna e' blu',ma nel contesto ci sta' tutta
ciao
_________________ miciofilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: | Sicuramente il mio monitor è starato - La luna per me è nera
Grazie toxine, ciao |
Avendo appena fatto la taratura quindicinale con lo Spyder2 ti assicuro che e' blu. E neanche blu "notte fonda" ma blu notte "semplice"
Edit: se vogliamo essere precisi, in normale RGB i valori sono 10 22 72, ben diverso dal nero assoluto della parte sotto che invece è giustamente 0 0 0
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
ma non capisco perchè vi scandalizziate... se questa immagine deve essere valutata solo con criteri compositivi-estetici, allora penso di poter dire di una serie di difetti, tra cui il contatto tra luna e stelo e un certo squilibrio compositivo. Cosa tanto più grave visto che si tratta di un fotomontaggio, quindi gestibile a piacere.
Inoltre, da un punto di vista ancora logico-formale, l'inserimento di due temi-eventi diversi e fortemente caratterizzati come l'eclisse e l'uccello che passa, a cui si aggiunge anche il tema dell'erba, sia ridondante e contribuisca a rendere la foto piuttosto inverosimile.
Se invece devo valutare il senso complessivo di questa immagine, e non mi sembra un peccato così grave farlo, devo ammettere che questo senso mi sfugge: la premessa è documentaria e la foto "artistica". C'è una contraddizione. Sono passati i tempi di Molino sulla "Domenica del Corriere"
Riguardo i toni non mi sembra che siano tanto strani nè offensivi... Io trovo molto più offensivo, quando una foto non piace, limitarsi a commentare con una battuta "simpatica" invece di ragionare.
Hamham, purtroppo non ho letto i libri che citi, ne ho letti però altri... sarei perciò curioso di sapere che cosa volevi dire. Nel senso che mi interesserebbe, davvero, discutere, sul perchè al giorno d'oggi, da un punto di vista intellettuale, la mia obiezione sia scorretta, come tu lasci intendere.
Blek, mi dispiace averti infilato in una generalizzazione che non ti riguarda... mi dispiace anche che ti sei risentito del mio commento, ma trovo veramente insopportabile il buonismo stucchevole di questi forum.
Riguardo all'atmosfera, durante una eclissi c'è un tipo di luce che non riconosco in questa foto. Non si capisce da dove venga la luce, per esempio, mentre questo sembra un classico controluce.
Ma tu più che offenderti potresti provare a rispondere al succo della mia obiezione: quale senso dobbiamo dare a questa immagine.
O è una pura operazione estetica, allora hanno senso le mie critiche; però avresti dovuto presentare diversamente la foto.
Oppure è una foto documentaria, allora saresti dovuto andare in africa a scattarla. Ma anche se ciò fosse avvenuto avrei dei seri dubbi sull'estetizzazione apriostica con cui hai raccontato l'evento.
Per curiosità, che lavoro fai? Mica saremo colleghi! Forse anche hamham è collega... Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
Marco,
secondo ma l'osservatorio di Monte Palomar ti sta un po' stretto e reso un po' intollerante nei confronti della gente "Buonismo" ? Aho, guarda che qui dentro mica siamo tutti critici artistici/fotografici/quello che ti pare.
La maggior parte della genete qui dentro, o perlomeno il sottoscritto, sno dei coglioni qualsiasi che hanno un hobby e di questo qualcuno - molti - ne han fatto una professione. Ma nessuno ha la pretesa d essere un critico d'arte o roba del genere. Sic et simpliciter. Ognuno, nei limiti delle proprie capacità, educazione, e capacità di scrivere in un italiano comprensibile, dice apertamente la sua. Che sia un falso buonismo (oddio, a me personalmente qui dentro hanno stroncato brutalmente non so quante foto, 'ndo starà 'sto buonismo non l'ho capito ma vabbe'...) oppure una critica costruttiva ed intelligente (e ne ho viste parecchie), fa lo stesso.
Ah, per inciso, nonostante la luna blu, l'uccello finto, le canne sbagliate e tutto quello che ti pare, a me l'immagine piace. Ma come dicevo, io sono un coglione qualsiasi
Il tutto senza voler polemizzare, sia chiaro, solo per puntualizzare amichevolmente alcune cose.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
marco palomar ha scritto: |
Per curiosità, che lavoro fai? Mica saremo colleghi! Forse anche hamham è collega... Ciao. |
caro marco, non credo che questa sia la sede più adatta per gareggiare su chi di noi ce l'ha più lungo.
se ti interessa tanto, però, fai una ricerca in internet. su di me e molti altri del forum puoi trovare molto.
ciao
ps
non lo farò per pusillanimità o altro. ma non credo di rispondere mai più ad un tuo post, 3d o altro. non sono un mod e questo sarà il mio modo per non fomentare discussioni sterili, provocazioni inutili, capricci noiosi di utenti frustati e saccenti, che nulla aggiungono alla ricchezza del forum.
magari, se un giorno vorrai mostrarci con i fatti un po' di quella bravura tecnico/poetico/artistico/estetica di cui ti vanti tanto, metterò un nel mio box dei commenti e ti faccio felice
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
nessuno dà del coglione a nessuno, sia ben chiaro.
Poi come a te piace può succedere che a me questa immagine non piaccia, per cui io tenti di argomentare a favore della mia tesi. Con gli strumenti dialettici che ho a disposizione.
Il punto, per me, è questo: la fotografia, digitale o no, deve limitarsi a fornire immagini gradevoli, diciamo "da poster"? Sebbene il discorso sia molto complesso, io personalmente non mi ritrovo in questa impostazione, ma so che su questo i pareri sono parecchio discordi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Veramente volevo solo sapere se eri architetto come me. Vedo che fai un mestiere diverso, anche se in qualche modo simile, e ti faccio i miei auguri.
Non gareggio a chi ce l'ha più lungo: sei tu che hai citato tre libri presentando come uno scemotto chi non li avesse letti. Comunque continuo ad essere curioso riguardo al contenuto e all'insegnamento da trarne, nell'ottica di questa discussione.
Non mi vanto di nessuna bravura, che non ho, anzi trovo i miei lavori piuttosto insoddisfacenti: le foto postate qui sopra sono poi tra le mie più brutte. Però sono coerenti con le cose che penso sulla fotografia. Non ho sistematizzato niente in nessun sito. Quando avrò qualcosa di nuovo lo inserirò e te lo farò sapere.
"discussioni sterili, provocazioni inutili, capricci noiosi di utenti frustati e saccenti". A me questa discussione non sembra niente di tutto questo, anzi mi sembra che il succo, cioè il confronto tra modi diversi di vedere le cose, sia piuttosto interessante.
hamham ha scritto: | marco palomar ha scritto: |
Per curiosità, che lavoro fai? Mica saremo colleghi! Forse anche hamham è collega... Ciao. |
caro marco, non credo che questa sia la sede più adatta per gareggiare su chi di noi ce l'ha più lungo.
se ti interessa tanto, però, fai una ricerca in internet. su di me e molti altri del forum puoi trovare molto.
ciao
ps
non lo farò per pusillanimità o altro. ma non credo di rispondere mai più ad un tuo post, 3d o altro. non sono un mod e questo sarà il mio modo per non fomentare discussioni sterili, provocazioni inutili, capricci noiosi di utenti frustati e saccenti, che nulla aggiungono alla ricchezza del forum.
magari, se un giorno vorrai mostrarci con i fatti un po' di quella bravura tecnico/poetico/artistico/estetica di cui ti vanti tanto, metterò un nel mio box dei commenti e ti faccio felice |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|