photo4u.it


Autonomia delle batterie della D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:41 pm    Oggetto: Autonomia delle batterie della D200 Rispondi con citazione

Alla seconda ricarica ho scoperto che non supero i 300 scatti.
Oggi mi sono comprato un'altra batteria, perché come professionista non posso andare in giro con qualcosa che mi lascia per strada da un momento all'altro.

stasera ho in carica la nuova batteria, la famigerata en el 3e

domani la provo per vedere se sono stato sfigato con la prima o è solo la d200 che se magna le batterie

Chi di voi la possiede? che esperienza avete.
La prima batteria dopo 11 scatti segna il 95% di carica, la proiezione è di 220 scatti, sul manuale c'era scritto 1800.

Scherzavano? o sono stupido io? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zullo
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 45
Località: Bagheria (PA)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti durano poco anche a me.

Sono alla terza ricarica della batteria. Forse qualcosa migliaora con le prossime ricariche.

_________________
Francesco Zullino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ti posso dire che anche quella di un mio amico ne fa come i tuoi circa 300.
alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una batteria di riserva ci vuole sempre, che si sia professionisti o no. Con qualsiasi camera digitale...

Sicuramente la D200 consuma molto più della D70, e per ovvie ragioni. Dipende molto dall'uso che si fa della camera. Più si guardano le immagini sul monitor, e più consuma. Comunque le batterie vanno ricaricate alcune volte prima che raggiungano la loro piena efficienza. Ed è bene lasciarle in carica tutta la notte. Dopo alcuni cicli di ricarica il numero di scatti aumenta sensibilmente.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda per voi che avete già la D200: avete provato a mettere le batterie EN-EL3 normali (quelle della D100 e D70, per capirsi)?
Sicuramente non funzionerà il sistema avanzato di misurazione della carica, ma in teoria dovrebbero avere la stessa tensione...

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa, celio, che con le vecchie batterie non si accende proprio la macchina..... vado a memoria, ma in negozio, a un cliente che voleva ( a natale ) un secondo accumulatore, non si e' potuta dare la en-el3 perche' non funzionava del tutto.....

comunque, mediamente ( sempre sentendo i clienti ) dopo 5 cariche ci si attesta sui 400 scatti......( usando poco il display ), scattando invece in continuo dopo la carica ( cioe' senza lasciare la macchina a riposo per qualche giorno con la pila inserita ) si riescono ad effettuare diversi scatti in piu'.
col flash integrato e la review, naturalmente si scende.....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi io dopo la seconda carica ho effetuato circa 600 scatti con la batteria in dotazione e circa 550 con quella di scorta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi sono preso una batteria compatibile su ebay a circa 10euro per la D50 usata senza nessun problema
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con le 6 stilo da 2300 sapete com'è la situazione?

ho ordinato l'impugnatura. magari se mi porto dietro due pile più un pacco di stilo una giornata intensa ce la dovrei fare.

diverso il caso della D70 che l'ho usata per un giorno e mezzo durante la maratona telelvisiva telethon e si è spenta solo la prima tacchetta, pazzesco, un'autonomia incredibile. Ci ho fatto centinaia di scatti, poi l'ho sostituita con un'altra solo per scrupolo.

L'altro giorno sono rimasto a piedi con la D200 perché non credevo che durasse così poco.
Ha ragione chi dice che un professionista deve averne almeno due, ma mi ero fidato del libretto delle istruzioni.

Se ti dicono che la tua macchina fa con un pieno da Roma a Milano, rimani male se partendo da Roma a Orte hai il serbatoio vuoto. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la cronaca
oggi ho fatto solo due scatti di still life con la relativa visionatura sul monitor lcd

carica residua 90% scatti effettuati 13

Mi sa che c'è qualcosa che non va...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn so..... sono in parecchi a riscontrare autonomie simili alla tua, benny.... comunque, se hai dei dubbi, credo che l'ltr sia la soluzione.
ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Per la cronaca
oggi ho fatto solo due scatti di still life con la relativa visionatura sul monitor lcd

carica residua 90% scatti effettuati 13

Mi sa che c'è qualcosa che non va...


Benny
io ho la d200 ed il batterygrip. Quindi la macchina funziona con due batterie. Sono stato 5 giorni a Barcellona, ho scattato almeno 8 o 900 fotografie (mai con il flash incorporato), anche raffiche.
Le tacche sono ancora tutte lì, forse scenderanno di colpo, non lo so, ma non credo. Ora non ho controllato le percentuali di consumo, ma sono quasi sicuro di riuscire a fare almeno altri 400 scatti.
La situazione con l'MBD200 cambia drasticamente in positivo, oltre al fatto che con il grip la macchina assume tutta un'altra personalità (mi sono reso conto che la maggior parte delle foto che ho fatto da quando ho preso il grip sono verticali! Smile ).

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lasciato 50 euro d'acconto per l'impugnatura, ho due batterie e i soldi in tasca, manca solo che Nikon faccia il suo lavoro, cioè mettere a disposizione del cliente finale la merce.

Domani lavoro e pure domenica, vediamo come va con queste batterie, sarà che lavoro solo in raw non compresso, magari assorbe molto ad immagazzinare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 3:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io scatto sempre in raw Smile
_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

azz. per un attimo ho sperato che fosse per quello... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La CF che ti hanno dato assieme alla D200 sicuramente aiuta a limitare il consumo, essendo un'80x. Più veloce è la CF, meno tempo impiega ad immagazzinare, meno usa la batteria...
_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono appena tornato dal lavoro, un po' di scatti a dei furgoni bianchi,
la piccola si è comportata bene, non mi ha spappolato il bianco anche se ho dovuto sovraessporre a +1/3

stato batteria...
carica residua 78%
scatti effettuati 52
proiezione 236 Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedrai che col grip è tutta un'altra storia!
_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo più di 10 ricariche, confermo che non riesco ad arrivare a 300 scatti con una singola carica.

Veramente pochino come autonomia.

Crying or Very sad

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

200 scatti e qualcosa, mi lampeggia...
C'è da dire che scattando poco controllo spesso lo schermo.
Ho fatto foto in un museo e un catalogo di indumenti da moto.

Spero migliori un po' la situazione.
E' desolante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi