photo4u.it


Kodachrom !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 11:50 pm    Oggetto: Kodachrom ! Rispondi con citazione

Sul sito della Kodak le danno ancora in produzione, almeno la 64 e la 200.
Ma dove comprarle ?
Non c'è dubbio che un negozio a Bologna le abbia.
E soprattutto, visto che da quello che so l'unico lab è in Svizzera, quanto ci mettono a svilupparle ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mandarne almeno 5/6 per volta a me tornavano in una settimana max 10gg

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
A mandarne almeno 5/6 per volta a me tornavano in una settimana max 10gg

Ciao


Questo quanto tempo fa ?
Le mandavi in Svizzera ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
A mandarne almeno 5/6 per volta a me tornavano in una settimana max 10gg

Ciao


Questo quanto tempo fa ?
Le mandavi in Svizzera ?


4/5 anni fa.
Se ricordo bene le mandavo a Losanna, nelle loro buste all'interno di un'unico pacchetto di cartone. Tornavano in un sacchetto di nylon sigillato.

Ti sconsiglio di farle passare dal centro di raccolta di Kodak italia e ti sconsiglio pure di mandarne pochi per volta

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Tomash ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
A mandarne almeno 5/6 per volta a me tornavano in una settimana max 10gg

Ciao


Questo quanto tempo fa ?
Le mandavi in Svizzera ?


4/5 anni fa.
Se ricordo bene le mandavo a Losanna, nelle loro buste all'interno di un'unico pacchetto di cartone. Tornavano in un sacchetto di nylon sigillato.

Ti sconsiglio di farle passare dal centro di raccolta di Kodak italia e ti sconsiglio pure di mandarne pochi per volta

Ciao


Ti ringrazio.
Quindi conviene spedirle direttamente al lab Svizzero.

E ora, la domanda capitale:
Ma ne val la pena ?
Rispetto ad una Astia 100F o una Velvia, a nitidezza e grana ci si guadagna ?
E i colori ?
Sono strepitosi come si dice ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne vale la pena? Surprised
Se non ci fosse da spedirle ed aspettare penso sarebbe l'unica invertibile in commercio.
I colori sono diversi, sono carichi ma VERI!
La grana è più visibile delle ultime Fuji ma dà meno fastidio, anzi, accentua il senso di nitidezza; insomma provale e non te ne pentirai.
Volendo entrare nello specifico la 25 è leggendarie e quando le proietti re ne accorgi subito che è la 25, la 64 forse è la più bella delicata ma allo stesso tempo satura, la 200 ha grana visibile e colori piuttosto saturi, tende ad essere più moderna delle altre (nel senso della resa cromatica) ma a me è quella che piace meno.
Attento all'esposizione! E' molto critica e lerrore le fa slittare in dominanti evidenti.
Prova e tienimi informato

Mi hai fatto ritornare la voglia!
Scusa ma dove le hai trovate? Ormai non le tiene nessuno!

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Scusa ma dove le hai trovate? Ormai non le tiene nessuno!

Ciao


Il problema è che non le ho ancora trovate, ma avevo voglia di provarle.
C'è qualche buon anima di negozio online che le tiene e le vende (non scadute possibilmete).
Se si trovano ancora i Super8 si troveranno bene anche le Kodachrom !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tomash,

c'è stato un periodo (20-25 anni fa) che non usavo altro, andavo in montagna e scattavo Kodachrome, tutti i veri appassionati di fotografia la utilizzavano, bisognava aspettare una settimana o più per averle, costavano una cifra (sviluppo incluso), tornavano con i loro telaietti di carta nelle scatole gialle, colori stupendi, sul lato emulsionato le immagini formavano una filigrana a rilievo, incredibile!

Poi a un certo punto è caduta in disuso, costi altissimi, tempi lunghissimi, storie di rulli dispersi, gli stessi negozi la sconsigliavano, e nel frattempo era uscita la Velvia che era ottima ...

E' una pellicola antica ma stupenda, quoto tutto quello che ha detto Paolo, io usavo più spesso il 64 perché la 25 era molto contrastata

Mi piacerebbe utilizzarla ancora, certo, bisogna vedere però il costo e che non sia una cosa troppo complicata. Quanto le vendono a Bologna? Sempre sviluppo incluso?

P.S. Tomash complimenti per la galleria di foto sull'India, ce ne sono di bellissime Ok!

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Kodachrome sembra proprio che sia morta definitivamente; almeno Kodak Italia dice non essere più in produzione (ma sarà vero o non la importano più). Nel sito italiano e americano esiste ancora....e...Adorama e Hunt's l'hanno ancora a catalogo.
Possibile che non ci sia un referente in grado di dare una risposta certa!
Se qualche buon'anima che si destreggia con l'inglese a sufficienza per poter reggere una telefonata negli States volesse fugare i dubbi......
..Se fosse ancora in produzione si potrebbe fare un acquisto di gruppo.

ah...se qualcuno facesse la telefonata dovrebbe chedere se sono con trattamento compreso o a parte (in America i lab Kodachrome sono più diffusi e hanno listini diversi)

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, le kodachrome... Lasciatemi sospirare... Very Happy
Non le ho mai provate ma è sempre stato il mio sogno! Anche se ora non ho più il corredo analogico sono lo stesso attirato fortemente dalla pellicola. Se qualcuno le prova lo faccia sapere!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che tutti coloro che amano le diapositive lo abbiano usato. Io in particolare in modo massiccio negli anni 80 e 90. Mi attraeva anche la certezza di un trattamento perfetto. L'ho usato anche in formato 120 (prodotto per pochissimo tempo e a tirature ridotte).
gerarcone ha scritto:
Anche se ora non ho più il corredo analogico sono lo stesso attirato fortemente dalla pellicola.

Non hai più il corredo analogico? E che ne hai fatto?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
copertina
utente


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 217
Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 5:17 pm    Oggetto: vecchio amore ... Rispondi con citazione

quoto tutte le buone parole che sono state spese per quella che oserei definire LA DIAPOSITIVA. Io ho avuto il piacere di usare anche molto la 25 ... e la 64 la usavo anche sott'acqua con una pentax lx scafandrata IKELITE ..... che gioia vedere i colori della K..... e vi dirò di più proprio oggi sono andato alla ricerca di vecchie foto ed ho trovato dei vecchi telaietti di cartone di K 25 che mio padre usò nel 1971 (non mi sbaglio 1971) in canada...... le foto anno ancora la forza ed il colore di quando sono state scattate ... ma soprattutto sono state mantenute normalmente, nei loro contenitori slim giallo insieme a tutte le altre .... veramente belle ..

se le trovate usatele ... potrebbe essere l'ultima occasione di raccontare ai nostri figli un mondo che loro non vedranno mai più .

copertina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche tempo fa l'ho trovata a Milano a un prezzo moooooolto alto (13,5€ a rullino) tutto compreso però.

Una volta "scattata" la si doveva riportare al negoziante e poi, dopo qualche tempo, la si doveva ritirare dal medesimo sviluppata ma non intelaiata (ovviamente andava in Svizzera e poi tornava).

Attualmente ci sono solo tre posti al mondo in cui la sviluppano: uno a Losanna, uno Tokio e uno in USA non ricordo dove.

Good luck.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi correggo: mi sono ricordato che stava a 14,5€.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto facendo un po' di scansioni di Kodachrome del 1980 e 81 ...

Appena pronte le posto su Reportage e Portfolio, così come escono dallo scanner, senza nessun intervento

Pochi minuti ... il tempo di una Heineken?

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau32
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fotoprisma.bo.it/

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau32
nuovo utente


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fotoprisma.bo.it/

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mau32 ha scritto:
http://www.fotoprisma.bo.it/

Smile


Vorresti dire che Fotoprisma le ha ?
Mo se ci passo vado a vedere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena chiamato
Le ha finite e per almeno 20gg non le avtrà

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi