Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 5:40 pm Oggetto: Canon EF 55-200mm USM II |
|
|
Salve a tutti! Mi sono appena registrato e sono contento di fare parte anche io di questo bel forum! Posseggo una Canon EOS 350D DIGITAL e di recente ho acquistato un secondo obiettivo, il Canon EF 55-200mm USM II. Non ho avuto tempo di leggere se ci sono commenti in merito ma se c'è qualcuno che lo possiede o che ha fatto delle prove con lo stesso, sarei grato se mi rispondesse! Allora, ho fatto diverse prove: facendo delle foto ho notato che a diaframmi molto chiusi (f 32 @ 200mm) se provo a fotografare un paesaggio lontano (quindi con messa a fuoco infinito) l'immagine non è nitida ma sembra un mosso sgranato, sfumato. A diaframmi aperti invece il risultato sembra migliore ma non ancora nitido. A diaframmi medi, f 11 il risultato comincia ad essere buono meglio di prima ma non "vedo" quella nitidezza che vorrei! E' normale secondo voi? Per soggetti più vicini invece i risultati sono ok a tutte le distanze focali, il "disturbo "succede solo con messa a fuoco all'infinito. Potresto consigliarmi che tecnica usare per fotografare paesaggi lontani? Che diaframmi utilizzare per avere un buon risultato? Grazie e a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh, lo zoom in questione non è un granchè per cominciare, quindi può essere benissimo che sia poco nitido.
Momento... F/32? Ma chi scatta mai a quei diaframmi? Forse facendo delle macro si può anche andare sotto F/11 ma a me non è mai capitato... Fai te! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho avuto e mi ci sono trovato benissimo.
Non è la schifezza che dicono in molti, anzi.
Mi spiace averlo venduto, piccolo, leggero e valido.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
No, non volevo dire che fosse una schifezza, dico solo che magari è normale che all'estremità (200) sia un po' poco nitido, capita a molti zoom. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Oltre F16 credo proprio che ci siano problemi di diffrazione come per quasi tutti gli obiettivi montati su digitali; tra f8 e f11 dovrebbe dare i risultati migliori.
Probabilmente non è molto nitido a 200 mm perché, non essendo un obiettivo di grande qualità, agli estremi non rende al meglio.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per aver risposto! Beh f32 era una prova (anche perchè ho avuto il sensore CMOS sporco e volevo accurare gli effettivi disturbi della polvere anche su delle foto fatte a soggetti inceve che del solo cielo o aree chiare, ma questo è un altro discorso...) Beh, per quanto riguarda il mio tele... ho speso 320€ penso che almeno ci valga!!! Adesso ho capito che è meglio fotografare a diaframmi medi quando devo scattare a paesaggi lontani! Grazie comunque per i pareri e per i consigli! Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
con 220€ si trova il sigma 70-300apo macro dg che non è certo peggio
con 550€ ti veniva il 70-300 satabilizzato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
con 480 il 70-200 F/4L usato  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
e chi è che lo regala?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
480 è il prezzo a cui l'ho preso, proprio qui sul mercatino. Un ottimo affare, lente in ottime condizioni, veniva scontata perchè ha un pelucco di polvere dentro, ma assolutamente invisibile nelle foto. Pienamente soddisfatto, poi col moltiplicatore 1,4 Sigma e il crop 1,6x ho una focale 448 equivalente che soddisfa ogni mia velleità riguardo alle foto da distante
Tornando IT, rece del 55-200 Canon:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-55-200mm-f-4.5-5.6-II-USM-Review.aspx
http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=413
Così tra tutto, mi pare che il 70-300 Sigma APO DG sia una scelta decisamente migliore, e meno costosa, con forse l'unico punto di svantaggio che non è USM, ma con un semi macro decentissimo, costo 100 euro minore e anche un pelo più di velocità. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
...quindi avrei forse fatto meglio ad acquistare il Sigma 55-200mm??? _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Il 55-200 no, ma il 70-300 credo proprio di sì; l'ho usato non poco e, a parte la lentezza dell'AF alle lunghe focali, è un buon obiettivo che vale tutto quel che costa.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
No secondo me dei 55-200 la scelta migliore è il Tamron, otticamente è proprio un gradino sopra. Però il tuo ha almeno un grosso vantaggio: la messa a fuoco USM, che in certe situazioni è molto utile. Goditelo e non ti preoccupare troppo!
http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_55-200_review.html _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Ultima modifica effettuata da ander75it il Gio 30 Mar, 2006 7:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ok!!! Grazie a tutti per le informazioni, e grazie ad Ander per i links! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, ma come ti dicevo goditi la lente che hai, e tieniti tra f/8 e f/11 dovrebbe rendere al meglio. Ciauz! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
Le foto a Pagina 2 e 3 della mia galleria sono praticamente scattate tutte col 55-200 canon...
...io ne sono stato veramente soddisfatto, non crucciarti!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ce ne sono di beramente belle, complimenti! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Hartas,
Io ho fatto un test con il mio 55-200 Canon (lo trovi nella mia cartella)
Anche se in nitidezza e colori non è risultato paragonabile al mio 100-300 Canon, trovo che sia una lente molto utile...
Forse non ha una nitidezza da paura, in compenso è praticissimo!!!
Oltre ad essere piccolo e leggero, possiede un AF UMS che è strepitoso!
Dimentica i soldi spesi (a mio avviso bene) e tienilo stretto.
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:08 am Oggetto: |
|
|
[quote="nfeddu"]
Oltre ad essere piccolo e leggero, possiede un AF UMS che è strepitoso!/quote]
sicuro che l'usm sia strepitoso???? ha un motore micro e non ring type, l'ho avuto ma l'ho rivenduto dopo aver provato un 70-200f4l che e il mio tele tuttora....
e un altro pianeta.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|