Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:55 am Oggetto: che differenze ci sono tra questi 2 flash sigma? |
|
|
Qualcuno sa dirmi quali sono le differenze tra questi 2 flash sigma;
-EF-500 DG ST TTL
-EF-500 DG SUPER TTL
in pratica io lo utilizzerei solo come master trasmettitore per far scattare un ex580 e un ex550 canon, posso farlo anche con il modello meno costoso?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
il primo non fa scattare i 420, 430, 550 e 580 ecc... ecc... canon.
solo il modello super è compatibile.
non capisco però perchè usare un sigma per far scattare un 580 o 550.
se lo devi acquistare ed hai già canon acquista canon, che è meglio.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | il primo non fa scattare i 420, 430, 550 e 580 ecc... ecc... canon.
solo il modello super è compatibile.
non capisco però perchè usare un sigma per far scattare un 580 o 550.
se lo devi acquistare ed hai già canon acquista canon, che è meglio.
ciao. |
il sigma, starebbe montato sul corpo macchina senza emettere il lampo ma solo con la funzione di trasmettitore master, c'è anche in commercio lo specifico trasmettitore canon che ha questa funzione, ma costa molto di più....
la funzione è solo quella, quindi meno spendo meglio è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | il primo non fa scattare i 420, 430, 550 e 580 ecc... ecc... canon.
solo il modello super è compatibile.
non capisco però perchè usare un sigma per far scattare un 580 o 550.
se lo devi acquistare ed hai già canon acquista canon, che è meglio.
ciao. |
non è detto che sia proprio meglio ....ad esempio secondo ls mia modestissima esperienza mettendo a confronro il 420ex e il metz 44 af ho notato che il canon rimaneva molto + freddo come lampo emesso....poi sai è anche questioni di gusto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: |
non è detto che sia proprio meglio ....ad esempio secondo ls mia modestissima esperienza mettendo a confronro il 420ex e il metz 44 af ho notato che il canon rimaneva molto + freddo come lampo emesso....poi sai è anche questioni di gusto  |
scusami, ma non si parlava di qualità della luce.
ma di eventuale compatibilità.
acquistando canon difficilmente avrai problemi. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: |
il sigma, starebbe montato sul corpo macchina senza emettere il lampo ma solo con la funzione di trasmettitore master, c'è anche in commercio lo specifico trasmettitore canon che ha questa funzione, ma costa molto di più....
la funzione è solo quella, quindi meno spendo meglio è... |
a che distanza devi avere il flash esterno?
non mi risulta che l'st-e2 costi più del sigma 500 DG super.
certo se devi scegliere è meglio prendere un 550 ex rispetto ad un st-e2... poi dipende da quello che ci devi fare. io ne sto considerando l'acquisto.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: |
non è detto che sia proprio meglio ....ad esempio secondo ls mia modestissima esperienza mettendo a confronro il 420ex e il metz 44 af ho notato che il canon rimaneva molto + freddo come lampo emesso....poi sai è anche questioni di gusto  |
scusa se torno sull'argomento... a maggior ragione per quello che hai detto se hai canon è meglio che prendi canon e così via...
differenti temperature colore generano solo dominanti non volute nell'utilizzo master/slave... quindi mischiare metz, canon, sigma tra di loro, forse (dico forse) non è il massimo della vita.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | zimboart ha scritto: |
non è detto che sia proprio meglio ....ad esempio secondo ls mia modestissima esperienza mettendo a confronro il 420ex e il metz 44 af ho notato che il canon rimaneva molto + freddo come lampo emesso....poi sai è anche questioni di gusto  |
scusa se torno sull'argomento... a maggior ragione per quello che hai detto se hai canon è meglio che prendi canon e così via...
differenti temperature colore generano solo dominanti non volute nell'utilizzo master/slave... quindi mischiare metz, canon, sigma tra di loro, forse (dico forse) non è il massimo della vita.
ciao. |
concordo...avevo intrpretato male il tuo intervento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
non credo li utilizzerò a più di 5 metri di distanza (al massimo).....
devo fare dei ritratti ambientati, i 2 fllash canon stanno ai lati del soggetto, il sigma sul corpo macchina come trasmettitore senza emettere il lampo.
mi confermate quindi che solo il modello 500 super DG è in grado di assolvere questa funzione?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | non credo li utilizzerò a più di 5 metri di distanza (al massimo).....
devo fare dei ritratti ambientati, i 2 fllash canon stanno ai lati del soggetto, il sigma sul corpo macchina come trasmettitore senza emettere il lampo.
mi confermate quindi che solo il modello 500 super DG è in grado di assolvere questa funzione?
grazie |
Ciao, ho provato a infoprmarmi sul sito di Mamya Italia e mi sembra che l'unica differenza sia la gestione dei flash master/slave (compatibilità TTL, ETTL, ETTLII - per Canon - su tutte le digitali) Qualcuno lo può confermare? _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: |
Ciao, ho provato a infoprmarmi sul sito di Mamya Italia e mi sembra che l'unica differenza sia la gestione dei flash master/slave (compatibilità TTL, ETTL, ETTLII - per Canon - su tutte le digitali) Qualcuno lo può confermare? |
la versione DG e basta NON E' COMPATIBILE con il protocollo di trasmissione wireless dei vari ex.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Matteo77 ha scritto: |
Ciao, ho provato a infoprmarmi sul sito di Mamya Italia e mi sembra che l'unica differenza sia la gestione dei flash master/slave (compatibilità TTL, ETTL, ETTLII - per Canon - su tutte le digitali) Qualcuno lo può confermare? |
la versione DG e basta NON E' COMPATIBILE con il protocollo di trasmissione wireless dei vari ex.
ciao. |
e se invece di utilizzare i flash canon, scegliessi qualcosa da questo venditore:
http://stores.ebay.com/Photography-stuffs
sono un pò digiuno dell'argomento, come sono le potenze di questi flash (iniziando da i più economici) rapportate ai canon che ho già?
ma questi flash come si alimentano?
dato che dovrei acquistare anche un paio di stativi, questa soluzione potrebbe quasi essere più conveniente....
che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho letto con interesse questi due topic molto esaurienti sull'argomento ed adesso mi sono fatto un'idea di quello che offre il mercato...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62594&postdays=0&postorder=asc&highlight=soft+box+flash&start=0
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23603
sarei molto tentato da comprare tre flash con stativi e bank anche perchè per utilizzare i canon che ho già, comunque dovrei comperare un'altro flash da usare come trasmettitore e un paio di stativi e bank (che poi non credo saranno molto facili da adattare ai canon...), adesso però mi sorgono alcune domande;
-quale potenza dovrei scegliere?
-i flash canon a che potenza si possono equiparare?
-come si alimentano i flash da studio?
-in che modo si regola la potenza?
grazie dell'aiuto......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
la versione DG e basta NON E' COMPATIBILE con il protocollo di trasmissione wireless dei vari ex.
ciao.[/quote]
dai Claude,
aiutami a chiarire questi ultimi dubbi!!!
se poi dai un'occhiata a questo topic;
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=79670
magari mi dai un parere....
ormai questi flash da studio mi hanno preso.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|