photo4u.it


olimpus reflex digitali quali?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto la pagina indicata da tommy...
in effetti dice che l'area sensibile del sensore ccd della E-500 è uguale a quella della E-1 che ha solo 5Mp, ma il sensore utilizzato dalla E-500 è il comunissimo ccd (dispositivo di trasferimento di cariche) utilizzato dalla maggior parte delle fotocamere, è solo la E-330 a montare un sensore di nuova concezione!
tornando alla E-500 è vero che hanno aumentato l'area utile sensibile del ccd portandola sui valori della E1 ma....anche la E1 ha un sensore alquanto piccolo:17.3 per 13 mm.
per fare questa operazione di aumento area sensibile, avranno ridotto le dim degli elettrodi per il trasferimento di carica e gli elettrodi di sbarramento,questo dovrebbe portare a immagini molto migliori...ma per poter giudicare questo sensore bisognerebbe conoscere l'effettiva area sensibile e paragonarla con quella della D50 o quella della 300D.sapete dove si possono reperire questi dati in rete?sarebbe interessante are questo confronto!!!!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore Kodak usato dalla E-1 (dello stesso tipo della E-500 ma con risoluzione minore) è del tipo FULL-TRANSFER : presenta quindi rispetto a quelli citati (350D e D50) differenze tecniche. In pratica, utilizzando un diverso sistema di trasferimento impulsi elettrici, ha una maggiore superficie per catturare la luce.
Sarà più piccolo...ma sicuramente la resa dinamica è migliore.

Inoltre quello che conta è che le ottiche digitali E-System sono espressamente progettate e disegnate per sfruttare questo sensore, niente a che vedere con le ottiche Kit delle citate concorrenti.

Non c'è una regola che dice che per essere migliore il sensore deve essere necessariamente più grande. In qualsiasi campo, esempio computer, è stato dimostrato che la tecnologia porterà sempre più a ridurre piuttosto che ad aumentare le dimensioni degli oggetti.
Mai sentito parlare di NANO-TECNOLOGIA? Non siamo a quei livelli..certo.... ma sentendo parlare di un sensore 4/3 da 22MP della nuova E-3...... (o di quello della Nikon D200 da 12MP) non vedo perchè spaventarsi del un sensore Olympus leggermente più piccolo di altri.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sapreste dirmi dove posso trovare in rete una spiegazione esaustiva e con grafici e schemi del funzionamento di questo sensore FULL-TRANSFER?
mi piace capire come funzionano le cose... Smile
Non mi spiego però perche se il sensore ha tecnologia migliore il rumore è maggiore rispetto alla canon e alla nikon?o sono solamente voci che girano su varie recensioni?
per quanto riguarda gli obbiettivi, si trovano facilmente o si possono utilizzare solo quelli progettati appositamente per questo sensore?
Ma perche non si decidono ad utilizzare sensori foveon??o sono già utilizzati?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il foveon ha un brevetto ben protettto...
I sensori full-transfert sono spiegati sul sito Olympus....qui:
http://www.olympus.it/consumer/dslr_6839.htm
C' è anche una dimostrazione....video.
Il rumore è maggiore perchè alla Olympus, giustamente per me, non limitano questo cartatteristica con software "aggressivi": l' immagine rimane nitida.
Spesso la minore rumorosità delle concorrenti va a discapito del micro dettaglio.
In effetti, se si vuole limitare o eliminare il problema, basta usare un qualsiasi software specifico che "lavora" meglio di qualsiasi algoritmo della fotocamera.
Insisto nel dire che il rumore, almeno fino ad 800 asa, non è "eclatante" e non dà fastidio....anzi è bello da vedere (parlo di stampe 30x45cm...non le più piccole 15x20cm).
Le ottiche per il 4/3 sono numerose con un' ampia scelta di focali e luminosità, inoltre anche la Sigma "vende" le sue ottiche per questo sistema.
Fatti un giro sul sito che ti ho consigliato....è ben fatto.
E non ti fare troppe "paranoie": prova le fotocamere che ti piacciono, scatta qualche foto e stampala....se ti piace il risultato e la fotocamera ti "calza" bene...prendila.
Non esiste la fotocamera perfetta ed io con la E-1 (5mp) ci lavoro...se non avesse una qualità ottimale, avrei preso una Eos 20D, non ti pare?
Chi ha una delle successive reflex da 8mp scatta foto sicuramente migliori come nitidezza eppure...non me ne importa: ho altre "priorità" spiegate in precedenti post.
E ribadisco, un fotografo si potrebbe trovare molto meglio con la E-500 che non con la E-1...ognuno ha le sue esigenze.
Quali sono le tue?
Solo tu puoi saperlo.... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli!hai ragione forse mi faccio troppe paranoie....ma tutte queste domande le faccio anche perchè mi piace capire come funzionano le cose!e quando si capisce il funzionamento è + facile dare giudizi o fare considerazioni!(faccio ingegneria e qui ho imparato a ragionare così!!!!)
un'altra domanda...ma sulla E-500 potrei montare anche ottiche non progettate per il 4/3 (ad es obbiettivi con lo stesso attacco ma + vecchi?)
non me ne vogliate!! Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:

un'altra domanda...ma sulla E-500 potrei montare anche ottiche non progettate per il 4/3 (ad es obbiettivi con lo stesso attacco ma + vecchi?)
non me ne vogliate!! Smile


Leggi qui fratello

http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=6

Se cerchi nel sito c'e' di tutto per il quattroterzi, il tutto grazie ai collaboratori "forumisti" che ci sono da queste parti.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ci fosse BlackPixel...come faremo... Wink
Devo ricordarmi di consigliare il tuo sito: è una miniera di preziosi consigli.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Devo ricordarmi di consigliare il tuo sito


C'e' ben poco di mio... le cose migliori sono i vostri interventi.
Ok!

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna essere bravi anche a "raccogliere" le varie dritte ed in seguito organizzarle per fare un sito organico e di facile consultazione....io non credo di avere questa capacità.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare..... Heineken?

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel sito BlackPixel!! Ok! Ok! Ok!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Diamo a Cesare quel che è di Cesare..... Heineken?

Sono d'accordo! Ottimo lavoro BlackPixel!

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi