Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:13 pm Oggetto: Ammazza, che cannone! |
|
|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Donne vestitevi e chiudete le finestreeeeeeeee!!
Mike ha tirato fuori il suo mega-cannone!!!!!
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ps: bello il paraluce a "vaso"
_________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, ma no... mi limito a fotografare fringuelli
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_ts ha scritto: |
Ps: bello il paraluce a "vaso"  |
Da cosa lo hai capito?
Parrà incredibile, ma non sono riuscito a trovare un normale paraluce in gomma; il Raynox ha una lente frontale enorme, da 82, e nessuno aveva paraluce di quelle dimensioni; mi son dovuto arrangiare...
Non male, però, vero? e soprattutto molto efficiente
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
che bello, anche una coccia può diventare utilissima!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Mike, maestro del fai da te
Attento che non ti scambino per un terrorista con un'arma in braccio, in giro
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, complimenti, ovviamenti non posso osare consigliare un maestro... , ma visto che le riparazioni e costruzioni "artigianali" sono la mia passione sin da piccolo, (i miei colleghi mi chiamano il ritoccomane...apena ho un graffietto, su qualsiasi oggetto dalla macchina/moto/cellulare ecc, mi vedono armeggiare con qualsiasi strumento utile per sistemarlo....), mi azzardo a dirti la mia.....
Stavo per per postare, anch'io per dirti bel "vaso" e sai da cosa è riconoscibile? Dal fatto che è lucido.... A parte la "precisione" del risultato "clonativo" del paraluce (quello del mio Sigma è molto simile in effetti...), l'essere lucido (da "ignorante" in materia, correggimi se non la pensi allo stesso modo) mi fà venire in mente, la possibilità di qualche qualche riflesso "fastidioso", sull'obiettivo, visto che lo scopo del paraluce è proprio di evitarli ti dico, cosa farei io....
1) Metodo veloce: bomboletta di nero opaco....senza aggrappante e cartatina si staccherebbe dopo pochissimo e perderesti scaglie di tinta..., nell'altro modo...diventerebbe il metodo...lento (e costoso...) quindi scartiamo.
2) Rivestimento di nastro adesivo nero opaco o altra pellicola adesiva nera, tipo quelle simil vellutino come quello che riveste certi obbiettivo per dare "grip: immagino sia lungo, difficoltoso e noioso rivestirne tutto l'interno, inoltre darebbe all'insieme un senso di "posticcio" troppo anche per una cosa artigianale....(scartiamo!)
3) Cartatina con carta finissima....con o senza acqua: penso che sia il metodo più veloce, pochissimo costoso e utile per togliere un pò di "luccichio", l'uniche accortezza è di scegliere la carta giusta, ne troppo grossa per evitare brutte rigature, ed usare l'acqua solo se non dà troppo effetto "lucidante" che renderebbe inutile il lavoro, visto che l'intento è proprio di togliere la lucentezza.
Visto che, probabilmente, avrai in casa, perdon sul terrazzo... (con le begonie dentro...) altri "paraluci".... , puoi "testare" se la carta vetrata è quella giusta che toglie, i riflessi in modo uniforme e gradevole (dando la finitura "opaca", ma senza solchi), per poi fare il lavoro "di fino" sul paraluce della foto.
Non pensare che il tuo lavoro non sia male, anzi proprio perchè è già perfetto, almeno vedendolo dalla foto, si merita anche questa rifinitura che, almeno per me lo renda, anche funzionale...che ne dici?
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma come hai fatto a filettare il vaso? Ce l'hai solamente incastrato?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
xchè non ricordate il mega accrocco di filip!!! raynox + fuji
filip!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Kurtz-S9500 ha scritto: | Ciao, complimenti, ovviamenti non posso osare consigliare un maestro... , ma visto che le riparazioni e costruzioni "artigianali" sono la mia passione sin da piccolo, (i miei colleghi mi chiamano il ritoccomane...apena ho un graffietto, su qualsiasi oggetto dalla macchina/moto/cellulare ecc, mi vedono armeggiare con qualsiasi strumento utile per sistemarlo....), mi azzardo a dirti la mia.....
Stavo per per postare, anch'io per dirti bel "vaso" e sai da cosa è riconoscibile? Dal fatto che è lucido.... A parte la "precisione" del risultato "clonativo" del paraluce (quello del mio Sigma è molto simile in effetti...), l'essere lucido (da "ignorante" in materia, correggimi se non la pensi allo stesso modo) mi fà venire in mente, la possibilità di qualche qualche riflesso "fastidioso", sull'obiettivo, visto che lo scopo del paraluce è proprio di evitarli ti dico, cosa farei io....
1) Metodo veloce: bomboletta di nero opaco....senza aggrappante e cartatina si staccherebbe dopo pochissimo e perderesti scaglie di tinta..., nell'altro modo...diventerebbe il metodo...lento (e costoso...) quindi scartiamo.
2) Rivestimento di nastro adesivo nero opaco o altra pellicola adesiva nera, tipo quelle simil vellutino come quello che riveste certi obbiettivo per dare "grip: immagino sia lungo, difficoltoso e noioso rivestirne tutto l'interno, inoltre darebbe all'insieme un senso di "posticcio" troppo anche per una cosa artigianale....(scartiamo!)
3) Cartatina con carta finissima....con o senza acqua: penso che sia il metodo più veloce, pochissimo costoso e utile per togliere un pò di "luccichio", l'uniche accortezza è di scegliere la carta giusta, ne troppo grossa per evitare brutte rigature, ed usare l'acqua solo se non dà troppo effetto "lucidante" che renderebbe inutile il lavoro, visto che l'intento è proprio di togliere la lucentezza.
Visto che, probabilmente, avrai in casa, perdon sul terrazzo... (con le begonie dentro...) altri "paraluci".... , puoi "testare" se la carta vetrata è quella giusta che toglie, i riflessi in modo uniforme e gradevole (dando la finitura "opaca", ma senza solchi), per poi fare il lavoro "di fino" sul paraluce della foto.
Non pensare che il tuo lavoro non sia male, anzi proprio perchè è già perfetto, almeno vedendolo dalla foto, si merita anche questa rifinitura che, almeno per me lo renda, anche funzionale...che ne dici? |
Ottimi consigli, stavo anche io pensando a qualcosa del genere; anche se però, in effetti, dal vivo e in luce ambiente è molto meno lucido di quanto sembri sulla foto; in realtà ha la stessa lucentezza del paraluce fornito di serie con la s5000/s5500 (il colpo di flash sulla foto ha esaltato parecchio il riflesso).
L'unica strada percorribile tra quelle indicate è la terza, perchè il paraluce alla fine è abbastanza morbido e flessibile, il che farebbe scrostare qualsiasi tipo di verniciatura.
Penso che ci metterò mano...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Ma come hai fatto a filettare il vaso? Ce l'hai solamente incastrato? |
Esattamente; infilandolo dalla parte meno larga e spingendolo innanzi.
Comunque incastra benissimo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Ma sei sicuro che ti serva il paraluce?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a fotografare con un raggio di sole che ti batte sulla (enorme) lente frontale?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Da cosa lo hai capito? |
Li uso per trapiantare i pomodori...
Però vedo cha sono adatti anche ad altri usi!! Bella trovata!
_________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Un bel cannone veramente , mi farebbe comodo sulla s9500 , cavalletto obbligatorio però a meno che non ci sia un bel sole per scattare con tempi rapidi .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Un bel cannone veramente , mi farebbe comodo sulla s9500 , cavalletto obbligatorio però a meno che non ci sia un bel sole per scattare con tempi rapidi .
 |
almeno ti si rompe l'obiettivo!!!
tra tutto peserà 300grammi
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Hai provato a fotografare con un raggio di sole che ti batte sulla (enorme) lente frontale?  | Avrò avuto fortuna ma non ho mai avuto problemi di diflessi sulla lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il cannone e le foto
Una domanda: qualcuno di voi ha mai sentito parlare del Telephoto Tokina 3x per S9500? L'ho trovato su e-bay ad un prezzo buono ma non so se ne vale la pena... se volete dare un'occhiata:
http://shopping.lycos.co.uk/search/fuji_lens.html
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|