Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 8:05 pm Oggetto: Corri? |
|
|
Mi piacerebbe parlare di questa attività fisica che fa tanto bene a mente e corpo.
La passione per la fotografia, per le passeggiate, le gite fuori porta, la natura... mi hanno portato sempre più a sentire l'esigenza di correre.
Un'attività che da adolescente non praticavo, ma che pratico da parecchi anni a livello personale (acciacchi e meteo permettendo)
Correre in libertà al mattino, alla sera, sentire il cuore che pulsa, liberare le tossine, sentire come i nostri muscoli lavorano.
Col tempo non posso più farne a meno, quando sono stressato sento proprio il corpo che chiama, i piedi che formicolano. Per non parlare di alcune giornate di sole, specialmente in primavera...
Tu corri? Io sono una mezza scarpa, ma mi piacerebbe condividere qualche esperienza, qualche trucco del mestiere o semplicemente come e dove ti piace farlo, in quali orari e per quanto tempo.
Parliamone... e magari qualche pigrone finirà per ringraziarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
ora non corro piu', ma fino ad alcuni anni fa facevo atletica, pero' ho dovuto smettere per problemi alle ginocchia, ed ora che con le ginocchia va meglio e sto cominciando a convincermi (anche perche' sono ingrassato parecchio ) ma non so dove andare ..... tu dove corri ??? _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Per me l'equivalente della corsa è la bicicletta, sono fermo da 2 mesi per un problemino fisico, ma sto per ricominciare: sono d'accordo sull'importanza dell'attività fisica con lo scopo di ossigenarsi e "restare" in contatto con la fisicità. Troppo PC e troppa scrivania ci fanno perdere una parte di noi stessi. Ciao e buone corse! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
5-6 anni fa facevo i 10 Km in una quarantina di minuti: niente di eccezionale, però adesso, per pigrizia, ho smesso e ho messo sù un pò troppi chili: devo convincermi a ricominciare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
Io vado a correre dietro casa. Corro su una riva del fiume che attraversa le campagne, sotto questo aspetto sono abbastanza fortunato.
E' difficile all'inizio vincere la pigrizia, ma è anche una sfida con se stessi per cambiare vita o migliorarsela... senza esagerare.
Dopo un po' che corri con costanza è il corpo a segnalare l'eventuale astinenza. Si diventa come i cavalli ...
I medici sostengono che il nostro corpo, i nostri muscoli sono fatti per correre ed il correre è componente fondamentale per il mantenimento della struttura.
Purtroppo finiamo per non uasarlo mai sotto questo aspetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Un tempo ero sicuramente più atletico, e se non mi dedicavo alla corsa, comunque con sport quali basket e calcetto la mia dose di esercizio fisico la facevo (a cui di tanto in tanto aggiungevo anche pallavolo e tennis). Da qualche anno sono praticamente fermo e il fisico ne ha sicuramente risentito. L'anno scorso mi ero riproposto di prendermi una bicicletta e mettermi a pedalare, ma ovviamente è tutto andato a monte. Chissà che quest'anno non sia la volta buona.
Ne approfitto per fare una domanda ai corridori. Fate stretching prima di iniziare a correre? Se si, quale?  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Leggo con piacere Ocio e condivido cio' che scrivi:
personalmente, ho giocato per moltissimi anni a calcio a livello agonistico, dunque trovo molto naturale correre, anzi ne sento l'esigenza.
Purtroppo esco di casa la mattina sul presto e torno non prima del tardo pomeriggio, il che mi porta a fare soprattutto cyclette in casa.
Durante i week end me ne vado vicino casa, dove c'e' molta campagna, e li' faccio le mie belle corse...oltre a quelle che faccio di solito dietro a farfalle e api!
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: |
Ne approfitto per fare una domanda ai corridori. Fate stretching prima di iniziare a correre? Se si, quale? |
quando correvo seriamente facevo sempre 5-6 minuti di corsetta leggera, giusto per scaldare i muscoli, e poi facevo una mezzoretta di stretching, stiracchiando un po' tutti i muscoli, poi correvo e infine un'altra mezzoretta di stretching seguiti da 5-6 minuti di corsetta leggera ...... questo lo facevo quando andavo a scuola ed avevo tutto il pomeriggio libero.
l'impiortante e' fare un leggero stretching appena scaldati e farlo piu' seriamente alla fine, avendo cura soprattutto sui muscoli della coscia (anteriori e posteriori) ed i polpacci, ma anche glutei, interno coscia, addominali e dorsali .... in teoria andrebbero stirati anche i dorsali alti, i pettorali, le spalle e le braccia perche', anche se non si direbbe, correndo vengono usati molto anche i muscoli della parte alta del corpo. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
ooooops sorry !!! doppione _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
ho praticato atletica leggera (mezzofondo) a livello agonistico in gioventù per alcuni anni (erano i primi anni '80).
Ho dovuto smettere per un infortunio e, soprattutto, perchè non potevo più conciliare l'Università con gli allenamenti (7 giorni su 7).
L'atletica, o meglio, il gesto atletico, lo porto nel cuore.
I sacrifici sono stati tanti, ma le soddisfazioni che mi porto dietro sono ormai indelebili (non parlo solo dei "tempi" su pista).
La corsa mi ha insegnato soprattutto fatica, umiltà, rispetto per gli altri, i miei limiti, che si deve cercare sempre di superare.
Inoltre, le migliaia di km fatti me li porto ancora dietro; oggi vado soprattutto in bici da corsa, devo dire abbastanza dignitosamente.
In definitiva, chi vuole qualche consiglio, basta chiedere.
ciao
carlo _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
e allora io chiedo: come si corre?
Ogni tanto vado a correre e so che il gesto non è affato quello, l'unica cosa che mi aiuta è la falcata (sono alto 1,90 m ).
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
per fare una "bella" corsa dovresti far sfiorare appena il tallone a terra, non piegare la gamba all'indietro e tenere le ginocchia alte.
tale movimento e' esasperato negli scattisti, ma aiuta molto in velocita' anche chi fa fondo ...... nonostante le prime volte che ci proverai ti stancherai subito, ma non demoralizzarti che a lungo andare aiuta molto, anche la articolazioni e la schiena, che non subiscono il colpo a terra del tallone a gamba tesa.
per imparare al meglio la postura conviene esercitarsi a correre sulle scale, e piu' sono alte piu' e' meglio  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: |
E' difficile all'inizio vincere la pigrizia, ma è anche una sfida con se stessi per cambiare vita o migliorarsela... senza esagerare.
Dopo un po' che corri con costanza è il corpo a segnalare l'eventuale astinenza. Si diventa come i cavalli ...
I medici sostengono che il nostro corpo, i nostri muscoli sono fatti per correre ed il correre è componente fondamentale per il mantenimento della struttura.
Purtroppo finiamo per non uasarlo mai sotto questo aspetto. |
Completamente daccordo, penso anch' io la stessa cosa, per aggirare non la pigrizia ma lo sconforto delle prime uscite, usavo il sistema della corsa a tempo, cioè impostavo il conto alla rovescia sul cronometro a 25 minuti, il tempo necessario a far venire fuori quella che io chiamo "la soglia del chi ca**o me lo fa fare", e cominciavo a correre in una direzione.
Al raggiungimento della "soglia" e dei minuti prestabiliti mi rigiravo e tornavo a casa.
Purtroppo è un pò di tempo che non pratico più (ultima volta questa estate), qualche anno fà correvo 3/4 volte alla settimana per circa 10/12 km, mi serviva per anche per prepararmi all' attività sportiva che da quasi 20 anni pratico , il karate.
Purtroppo gli anni passano (sicuramente non è un motivo) e gli impegni aumentano insieme ai problemi e si finisce per dedicare il tempo ad altre attività
ciao a tutti
Claudio _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Stretching: perchè è così importante? Quali sono le conseguenza della sua mancanza?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | e allora io chiedo: come si corre?
Ogni tanto vado a correre e so che il gesto non è affato quello, l'unica cosa che mi aiuta è la falcata (sono alto 1,90 m ).
|
la corsa è un gesto naturale; ciascuno di noi può esprimerlo con maggiore o minore naturalezza. Credo dipenda da molti fattori, ma secondo me non esiste un solo "modo" per correre. Esiste un modo di correre "funzionale", diverso da individuo ad individuo. Ricordo atleti di livello internazionale con uno stile di corsa "bruttissimo" (tanto per dirne uno famoso: Zatopek, ma potrei citarne altri), ma che hanno fatto record mondiali.
Correggere il modo di correre è molto difficile (soprattutto sui soggetti alti), e comunque lo si può fare quando l'atleta è giovane (diciamo meno di diciotto, vent'anni); ad una certa età rischia di diventare controproducente.
Vale la pena farlo solo se correre ti provoca (a riposo) dolori articolari, mal di schiena, ecc. di un certo rilievo.
spero di essere stato chiaro _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Stretching: perchè è così importante? Quali sono le conseguenza della sua mancanza?  |
serve per tendere le fibre muscolari. Se fatto con "criterio" previene contratture, stiramenti, strappi, ecc.
Contrariamente a quanto molti pensano, lo stretching è meglio farlo "a caldo" (dopo aver corso) e non "a freddo" (prima di correre); in questo secondo caso, infatti, è molto più facile provocare i danni di cui sopra. _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Chiarissimo vulcan.
Quindi se non mi azzoppo dopo un paio di falcate vuol dire che + o - va bene così. Va beh che per quello che corro...
Per quanto riguarda lo stretching (faccio yoga che in un certo verso è stretching) è più efficacie se fatto a "freddo" (bisogna dare una scaldatina ai muscoli, ma questo vale anche prima di partire di corsa), perché se si riescono ad allungare i muscoli quando sono rigidi, questi avranno un maggior e più duraturo effetto, mentre se si fa da caldi lo stretching è molto più facile perché i muscoli caldi sono più flessibili, ma anche meno efficace.
Ovviamente da "freddi" non bisogna spaccarsi e una volta finito di correre un po' di stretching non fa assolutamente male anzi, permette di smaltire meglio le tossine.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | (...) Ovviamente da "freddi" non bisogna spaccarsi e una volta finito di correre un po' di stretching non fa assolutamente male anzi, permette di smaltire meglio le tossine.
 |
intendevo esattamente questo  _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
Tendenzialmente, impegni a parte, quali sono gli orari in cui preferite correre? A me piace al mattino nella quiete, nella giornata che sta per iniziare o che è appena iniziata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un atleta e corro per alllenamento, tra i primi in italia sulla corsa campestre, ben piazzato nelle corse su pista e ti dico che fare footing è molto più bello che correre per allenarsi. Si possono scoprire cose che in pista o durante la concentrazione per lo sforzo fisico non si percepiscono.
Ultimamente mi sto appassionando ad osservare i percorsi che di giorni faccio in motorino e invece di sera faccio correndo.......
Ora preferita: dalle 20:00 in poi
Buona corsa a tutti  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|