photo4u.it


Profilo colore: Adobe Rgb e flusso di lavoro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 10:51 pm    Oggetto: Profilo colore: Adobe Rgb e flusso di lavoro Rispondi con citazione

Con la mia 20D Canon posso impostare il profilo di lavoro Adobe Rgb.

Quando lavoro con PS CS2 tutto fila liscio.
Quando però vedo le foto con altri programmi o sul web, il profilo colore non corrisponde.

Devo necessariamente esportare poi tutte le foto in sRGB.

Da tempo avevo abbandonato l'uso di Adobe Rgb a favore del più portabile sRgb.

Qualcuno sa nulla di questa questione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:40 am    Oggetto: Re: Profilo colore: Adobe Rgb e flusso di lavoro Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
Con la mia 20D Canon posso impostare il profilo di lavoro Adobe Rgb.

Quando lavoro con PS CS2 tutto fila liscio.
Quando però vedo le foto con altri programmi o sul web, il profilo colore non corrisponde.

Devo necessariamente esportare poi tutte le foto in sRGB.

Da tempo avevo abbandonato l'uso di Adobe Rgb a favore del più portabile sRgb.

Qualcuno sa nulla di questa questione?


In photoshop seleziona "converti in profilo" dal menu "modifica" ed assegna il profilo del monitor. In questo modo, quando usi il comando "salva per web" non avrai scostamenti di colore dall'originale.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è appunto quello che faccio.

Ma volevo sapere se innanzi tutto convenisse lavorare in Adobe RGB e poi se c'era un'altro modo per fare le cose.

In particolare mi interessa sapere quando porto le foto a stampare se serve avere adobe rgb e se questo è compatibile con la stampa.

altrimenti mi eviterei volentieri lo scristo di convertire ogni foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
questo è appunto quello che faccio.

Ma volevo sapere se innanzi tutto convenisse lavorare in Adobe RGB e poi se c'era un'altro modo per fare le cose.

In particolare mi interessa sapere quando porto le foto a stampare se serve avere adobe rgb e se questo è compatibile con la stampa.

altrimenti mi eviterei volentieri lo scristo di convertire ogni foto...


Il vantaggio di usare AdobeRGB è che, essendo un profilo colore estremamente ampio, non avrai, in fase di fotoritocco, scostamenti di colore evidente. Lavora molto bene con le immagini a 16bit.
Il profilo AdobeRGB non è riproducibile ne' a monitor ne' in stampa, per cui è utile solo ed esclusivamente come spazio colore di lavoro in un programma di fotoritocco.
In fase di stampa, solitamente è necessario convertirein un profilo colore differente (dipende dai vari service di stampa).
Riassumendo, quindi, lavora in AdobeRGB fino a che ti trovi in photoshop, poi converti quando stampi. Ovviamente se l'elaborazione in photoshop è estremamente limitata o nulla non hai questa necessità.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sapresti dirmi quanto effettivamente si guadagna?

Io cerco di limitare il lavoro in photoshop al minimo.
Mi interessa solo la fedeltà dei colori originali...

Tanto varrebbe a questo punto lavorare in sRgb.

Che vantaggi si hanno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
Ma sapresti dirmi quanto effettivamente si guadagna?

Io cerco di limitare il lavoro in photoshop al minimo.
Mi interessa solo la fedeltà dei colori originali...

Tanto varrebbe a questo punto lavorare in sRgb.

Che vantaggi si hanno?


ti sei risposto da solo.. se ti interessa la corrispondenza di quello che vedi a monitor con photoshop e con quello che vedi su web e print.. allora usa sRGB
Ciao

ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende molto dai colori dell'immagine e dalle lavorazioni che vuoi/devi fare in fase di fotoritocco.
Dal punto di vista della fedeltà dei colori, dipende da dove farai stampare le foto.
Conta che, bene o male, ad ogni service di stampa corrisponde un profilo colore.
Personalmente, dopo varie prove, le immagini fino al formato A4 me le stampo su una canon pixma calibrata e sfido qualsiasi servizio di stampa a raggiungere gli stessi risultati.
Ripeto, dipende molto da quello che vuoi ottenere. Conta che il profilo srgb è uno dei più usati ed anche i service di stampa partono da quello come riferimento, ma ti assicuro che alcuni passaggi tonali su colori quali i verdi o gli arancioni brillanti e sulle immagini in bianco e nero sono inarrivabili se non con un sistema ben calibrato e difficilmente i service lo sono...

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la canon pixma come si comporta economicamente?
E i colori durano?

tempo fa (diverso tempo fa) feci delle stampe fotografiche con la mia canon ma dopo manco un anno le foto sono sbiadite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arjuna ha scritto:
Ma la canon pixma come si comporta economicamente?
E i colori durano?

tempo fa (diverso tempo fa) feci delle stampe fotografiche con la mia canon ma dopo manco un anno le foto sono sbiadite.


Dal punto di vista economico, i prezzi delle stampe sono leggermente superiori alla stampa in laboratorio.
I colori durano. Conta che canon esce con inchiostri che "dovrebbero" durare fino a 100 anni. Ho alcune stampe che ho fatto circa 10 mesi fa e non sono protette. Non ho riscontrato un decadimento di colore. Ovviamente, messe sotto vetro durano di più.

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f.bertoldo
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 339
Località: Borgaro Torinese (TO)

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 9:55 am    Oggetto: Re: Profilo colore: Adobe Rgb e flusso di lavoro Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Arjuna ha scritto:
Con la mia 20D Canon posso impostare il profilo di lavoro Adobe Rgb.

Quando lavoro con PS CS2 tutto fila liscio.
Quando però vedo le foto con altri programmi o sul web, il profilo colore non corrisponde.

Devo necessariamente esportare poi tutte le foto in sRGB.

Da tempo avevo abbandonato l'uso di Adobe Rgb a favore del più portabile sRgb.

Qualcuno sa nulla di questa questione?


In photoshop seleziona "converti in profilo" dal menu "modifica" ed assegna il profilo del monitor. In questo modo, quando usi il comando "salva per web" non avrai scostamenti di colore dall'originale.

Ciao Smile


Quindi è per questo. Dunque di solito scatto in adobe, lavoro le mie foto ma quando le salvo per il giornale (salva per web perchè le vogliono leggere) si slavazzano un po'...
Fabri.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:08 pm    Oggetto: Re: Profilo colore: Adobe Rgb e flusso di lavoro Rispondi con citazione

f.bertoldo ha scritto:

Quindi è per questo. Dunque di solito scatto in adobe, lavoro le mie foto ma quando le salvo per il giornale (salva per web perchè le vogliono leggere) si slavazzano un po'...
Fabri.


Esatto.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi