Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:25 pm Oggetto: Help: consigli per gli acquisti (decisione QUASI presa) |
|
|
Mi rivolgo agli amici/che del forum esperti/e in digitali reflex e chiedo consiglio:
- mi è stata proposta una Nikon D100 usata, solo corpo, 6.1 megapixel. Nital, un paio d'anni di vita, unico proprietario, persona seria, tranquilla e non giovanissima che l'ha tenuta veramente bene, lo conosco e se ci sono problemi me la riprenderebbe indietro. Non ha fatto più di qualche migliaio di scatti, ha 2 batterie e una scheda da 512. La vende per passaggio alla D200, che gli è arrivata proprio oggi. Richiesta iniziale 500 € ma me la lascerebbe per 450.
- in caso positivo, ci abbinerei un Sigma 18-50/2,8 nuovo che la stessa negoziante che ha venduto la D200 al signore di cui sopra mi darebbe per 500 €. Oppure il Nikon 18-70 a 390 € ma mi sa meglio il Sigma
- alternativa (una delle tante, ma mi sembra particolarmente buona): in un altro negozio mi darebbero una Olympus E-500 (8 Megapixel) con ottica Zuiko 14-45 a 700 € totali pagabili anche a rate senza interessi, garanzia Polyphoto 2 anni. Oppure a 890 € incluso anche un altro Zuiko tele zoom
Per me questa è la prima digitale. Sono completamente libero nella scelta perché non ho obiettivi Nikon né Olympus né Canon ma solo dei vecchi Rokkor che ahimè si montano solo sulle mie Minolta a pellicola
Sono stato a vedere la Eos 5D ma a parte il prezzo mi è sembrata un po' troppo ingombrante, quasi come una MF, preferisco una cosa più compatta, casomai andrei sulla 30D
Cosa mi consigliano gli amici/amiche del forum? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Sab 18 Mar, 2006 10:55 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
io opterei x la D100!!! senza dubbio... 450€ mi sembra un ottimo prezzo!!!
altrimenti potresti optare x una 350D e un buon obiettivo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
per conoscere le caratteristiche della d100 ti segnalo il test di dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond100/
per il resto ti conviene chiedere e cercare nella sezione nikon _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
vorrei spiegare meglio i miei dubbi ...
penso che la qualità Nikon sia indiscutibile, specie nei corpi come questo di caratteristiche diciamo semi-professionali.
Il mio dubbio è se la D100 sia una fotocamera superata, obsoleta ... se sia preferibile un modello meno professionale ma più nuovo
Non mi interessano le funzioni sofisticate né la velocità, tanto faccio prevalentemente foto meditate, ma soprattutto la resa fotografica del sensore ...
grazie ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 1:53 am Oggetto: |
|
|
L'ottica Zuiko è interessante, il corpo della E-500 molto meno rispetto alla D100.
Considera anche che per Nikon hai una scelta più ampia di obiettivi, specie nell'usato.
Il 18-70 e il 18-50 Sigma sono confrontabili: il primo più preciso in AF e più versatile, il secondo decisamente più luminoso, leggermente più definito e con molta meno distorsione a 18mm, ma con più CA. Il Sigma si trova in rete, ma non solo, e in negozi affidabilissimi con garanzia italiana a 430 euro o meno.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 6:27 pm Oggetto: Decisione presa |
|
|
Allora, vi aggiorno, ringraziandovi per la pazienza nel seguire le mie elucubrazioni (ma i forum ci stanno anche per questo, se no con chi ne parlo?)
Ho deciso di non prendere la D100, è un bel corpo ma non mi va di acquistare, mentre l'evoluzione è ancora in corso, una tecnologia vecchia di 3-4 anni, in un settore come questo sono tanti ...
Sono andato nell'altro negozio a provare la E-500: carina, conveniente come prezzo, ma ... non fa per me: il mirino è troppo piccolo, con la mia vista da ipermetrope 47enne faccio fatica a distinguere i dettagli, che per il mio modo di fotografare sono essenziali, mi piace curare al meglio e meditare sempre l'inquadratura (se posso lascio le cornicette nere in ogni foto, odio croppare). La E-500 con quel mirino formato francobollo non mi sembra neppure una reflex, riconosco che è un ottimo apparecchio ma non fa per me ... scartata
Poi ho preso in mano una Eos 20D e ... è scoppiato l'amore a prima vista. Giuste le dimensioni, riempiono le mie mani che sono abbastanza grandi, il mirino mi sembra quasi quello delle mie vecchie ma valide Minolta, il corpo trasuda robustezza e profesisonalità (come del resto era per la D100). E allora, incoraggiato anche dal negoziante, la decisione è presa: la mia reflex digitale sarà ... la 30D, il modello nuovo, che ha lo stesso corpo e mirino della 20D ma il sensore e l'elettronica (già buoni) migliorati, e il display più grande che per la mia vista è essenziale.
Prezzo proposto sui 1400 solo corpo, parecchio più di quello che pensavo ma alla fine ... chi più spende meno spende! Bisogna solo aspettare che arrivi ma il prezzo già si conosce, è quello che vi ho detto.
Alla fine spero poi di spuntare un bello sconto, il negozio è quello dove a suo tempo avevo preso la Linhof (che ora ho messo in vendita nel mercatino).
Abbinerei questa favolosa 30D al solito Sigma 18-50 2,8 oppure (e mi sa meglio questa seconda soluzione) al Canon EF-S 17-85 stabilizzato, me lo hanno fatto provare oggi e mi è sembrato un ottimo vetro, costa sui 700.
Decisione condivisibile secondo i saggi amici/che del forum? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Visto che la scelta è stata fatta a seguito di una prova pratica, difficile che sia sbagliata.
Sul discorso D100 sono abbastanza d'accordo: è un corpo macchina costruito molto bene, ma la tecnologia è un po' datata. La cifra richiesta era comunque abbastanza bassa da giustificarne l'acquisto.
Riguardo l'ottica... secondo me è meglio il sigma 18-50 che, oltre ad essere più luminoso, offre generalmente prestazioni ottiche migliori. A favore del Canon c'è lo stabilizzatore, ma la sua presenza su questo genere di lente è giustificata fino ad un certo punto.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Riguardo l'ottica... secondo me è meglio il sigma 18-50 che, oltre ad essere più luminoso, offre generalmente prestazioni ottiche migliori. A favore del Canon c'è lo stabilizzatore, ma la sua presenza su questo genere di lente è giustificata fino ad un certo punto.
 |
si, d'accordissimo. forse l'Autofocus del canon è più veloce, ma non credo sia per te un problema.  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma 18-50/2,8 mi attira perchè è luminoso (ottima cosa per la composizione e per un bel bokeh) e ad apertura fissa come la maggior parte dei grandi zoom professionali, ha un prezzo accettabile e ho letto ottime recensioni accompagnate da foto su internet, mi è sembrato superiore come resa a tutte le ottiche kit, a parte una forte distorsione a barilotto alla focale minima che però ho imparato qui a correggere in PW
Il Canon 17-85 mi è stato caldamente raccomandato dal negoziante (bravi fotografi da 3 generazioni) come ottica dalla resa eccezionale, grande vetro secondo loro col vantaggio del micromosso eliminato al 99% dallo stabilizzatore. Altro punto a favore l'estensione della zoommata, equivale a un 27-135 mentre il Sigma è un 29-80, un po' corto sul lato tele. Certo la luminosità del Canon è bassina, e la presenza dello stabilizzatore lo rende un po' troppo tecnologico per i miei gusti, poi Roiter di cui mi fido dice che è meglio il Sigma ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Condivido tutte tue scelte ed anche l'ossevazione di Roiter sul 18-50(decisamente superiore come qualità e molto piu' luminoso del 17-85(lo stabilizzatore, in questo caso, passa in secondo piano)...
Ritengo però il prezzo del tuo negoziante alto rispetto a quello di altri negozi sul web.Per farti un esempio sanmarinophoto, come offerta lancio, la propone ad un prezzo ottimo:1195 euro, 200 euro in meno di quello che ti hanno offerto.E non sono bruscolini...
Valuta attentamente come hai fatto finora...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
non sarei così sicuro della "perfezione" del vetro canon, aurelios....
lo stavo acquistando insieme alla 350D al posto dell'obiettivo del kit, il ciofegon, ma leggendo recensioni su recensioni alla fine ho deciso di prendere il kit e poi una lente migliore più avanti.
dalle foto che ho visto il 17-85 ha delle aberrazioni cromatiche inaccettabili per un obiettivo che costa 700 euro.
non so, se ne hai la possibilità chiederei di provare la lente prima di acquistarla e fare un po' di paragoni. stiamo sempre parlando di un milione e mezzo di vecchie lire  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Condivido tutte tue scelte ed anche l'ossevazione di Roiter sul 18-50(decisamente superiore come qualità e molto piu' luminoso del 17-85(lo stabilizzatore, in questo caso, passa in secondo piano)...
Ritengo però il prezzo del tuo negoziante alto rispetto a quello di altri negozi sul web.Per farti un esempio sanmarinophoto, come offerta lancio, la propone ad un prezzo ottimo:1195 euro, 200 euro in meno di quello che ti hanno offerto.E non sono bruscolini...
Valuta attentamente come hai fatto finora...  |
Hai ragione, quei negozianti sono simpatici e competenti ma purtroppo notoriamente cari
E a S. Marino da qui vado in poco più di 2 ore, voglio sentire se vendono anche con ritiro diretto e hanno garanzia Canon Italia _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto...il 50ino ci vuole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, questo 17-85 ha proprio una cattiva stampa, e costa pure caro. La famiglia di fotografi che stimavo tanto stava per appiopparmi una sola ...
Gira che ti rigira, il migliore zoom in formato APS sembra proprio stò Sigma 18-50 EX ? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
E molto valido anche il Tamron 28-75 2.8 (che funzione anche su FF), che costa decisamente meno del Sigma ed ha una resa molto buona, ma considera che su APS perderesti il grandangolo e quindi, a meno che tu vogliia prendere un Ultra-Wide, il 18-50 è piu' indicato...Sinceramente potresti anche valutare, se hai la disponibilità economica, l'acquisto di un Canon 17-40L f4, piu' buio ma costruzione e resa eccellente, tipico delle serie L Canon, che potresti mantenere in futuro anche ad un ipotetico passaggio su FF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|