photo4u.it


Da Raw a Tipografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 7:02 pm    Oggetto: Da Raw a Tipografia Rispondi con citazione

Salve a tutti, ma nessuno di voi ha provato a stampare le foto dalla dgt
in tipografia con carta patinata tipografica?
Visto ciò che avete postato in un 3d di confronto dei raw, la domanda
è molto preuccupante: nel senso che: fino a che si gioca con la digitale
non ci sono problemi ma quando vai a stampare una foto e colori
sono sfalzati li sì che iniziano i problemi.
Chi ha esperienza tipografica e può apportare uncontributo, lo faccia
avrç molte cose da discutere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 1:11 am    Oggetto: Re: Da Raw a Tipografia Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
Salve a tutti, ma nessuno di voi ha provato a stampare le foto dalla dgt
in tipografia con carta patinata tipografica?
Visto ciò che avete postato in un 3d di confronto dei raw, la domanda
è molto preuccupante: nel senso che: fino a che si gioca con la digitale
non ci sono problemi ma quando vai a stampare una foto e colori
sono sfalzati li sì che iniziano i problemi.
Chi ha esperienza tipografica e può apportare uncontributo, lo faccia
avrç molte cose da discutere.


Il fatto di scattare in raw, soprattutto nel caso di stampa in quadricromia, è un notevole aiuto. Conta che al file raw puoi applicare tranquillamente il profilo colore della stampa (di solito l'euroscale). Certo, avrai una compressione dei colori (lo spazio colore cmyk delle macchine da stampa è nettamente più piccolo rispetto a quello classico RGB).
La cosa importante, sia per stampe in cmyk che rgb, è avere un monitor calibrato e, possibilmente un cromalin di riferimento.
Personalmente ho provato a stampare foto digitali su qualsiasi tipo di supporto e, bene o male, su qualsiasi macchina da stampa (offset - lito - flessografia, ecc.)
Se hai domande sono qui.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo sapevo anch'io del cromaline, ma sicuramente saltanto questo passaggio, x ridurre costi e tempi; se no stampare dal digitale
costerebbe molto; pasterebbe affidarsi ad un tipografo esperto facendogli
fare prove di stampa senza fare un cromaline?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
si lo sapevo anch'io del cromaline, ma sicuramente saltanto questo passaggio, x ridurre costi e tempi; se no stampare dal digitale
costerebbe molto; pasterebbe affidarsi ad un tipografo esperto facendogli
fare prove di stampa senza fare un cromaline?


Un cromalin, con pellicole o digitale, comunque sia, ti costerebbe sempre meno di un avviamento di una macchina da stampa. E' per questo che è nato

PS. E' cromalin e non cromaline. E' un marchio registrato da dupont che l'ha inventato Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma hai la d100? come va rispetto a una 350d canon, d70 nikon?
me l'hanno proposta a € 700 usata hai qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
ma hai la d100? come va rispetto a una 350d canon, d70 nikon?
me l'hanno proposta a € 700 usata hai qualche foto


Con la D100 mi trovo molto bene. Sto aspettando un D200...
La preferisco rispetto alla 350D o alla D70 per la robustezza che si sente solo a prenderla in mano e per il mirino a pentaprisma.
Quasi tutte le foto sulla mia galleria sono fatte con la D100. Alcuni bn sono fatti con la leica.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto delle alpi, penso, dal nome demetz lei fatte con la d100, sono molto
belle, complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
le foto delle alpi, penso, dal nome demetz lei fatte con la d100, sono molto
belle, complimenti


Grazie Smile Le foto sono fatte a Selva di Val Gardena.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi