photo4u.it


Help: numeri descrizione obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
castway
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 42
Località: sassari

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 9:36 am    Oggetto: Help: numeri descrizione obiettivi Rispondi con citazione

salve a tutti.. sono proprio alle prime armi.. non è che qualche buona anima potrebbe dirmi il significato di tutti quei numeri che fanno da "nome" agli obiettivi? per imparare anche a distinguerli, perchè per ora posso distinguerli solo per dimensione Pallonaro Pallonaro

ps: nel caso l'argomento fosse già stato trattato o ci fosse una guida on line potreste darmi direttamente il link

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I più importanti sono la lunghezza focale e la luminosità.
Es. 50mm f1,8 significa che la lunghezza focale (distanza tra punto focale e piano pellicola/sensore) è virtualmente (non fisicamente) di 50mm.
Questo dato dice molto, infatti serve per sapere che angolo di copertura ha l'obiettivo.
Negli zoom ovviamente c'è ne sono due, la focale minima e la massima, ad esempio 18-55mm, cioè l'obiettivo ha una lunghezza focale che va da 18mm a 55mm.
La luminosità invece è il rapporto tra lunghezza focale e diametro della lente frontale, è quindi il risultato di una frazione è più il numero è piccolo più l'obiettivo è luminoso, un f1,8 è più luminoso (fa passare più luce) di un f2,8.
In alcuni zoom troverai due di questi valori, infatti la luminosità può variare a seconda della lunghezza focale, ad esempio il 18-55 f3,5/5,6 vuole dire che lo zoom ha una luminosità 3,5 a 17mm e cala fino a 5,6 a 55mm.
La scritta Macro dice c'è l'obiettivo può mettere a fuoco a brevi distanza, ma è una scritta spesso abusata dai produttori, soprattutto sugli zoom.
Poi spessono seguono varie sigle che però hanno un significato a seconda del produttore e dicono se l'obiettivo contiene lenti speciali, se è adatto solo al formato ridotto delle digitali, il tipo di trattamento antiriflesso ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castway
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 42
Località: sassari

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie sei stato molto chiaro... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tomash, cercavo anch'io questa info....
scusa, ma f4, non stà a significare l'apertura del diaframma? E, dunque, uno zoom ipotetico con f3,5/5,6 è migliore di un f4/5,6?
Nella mia canonè indicato: 1:4-5,6
Il numero 1 che significa?

Ciao e grazie come al solito della tua saggezza Ok! Ciao Un applauso

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
E, dunque, uno zoom ipotetico con f3,5/5,6 è migliore di un f4/5,6?


Significa che alla focale minima è più luminoso (3.5 contro 4) il primo quindi a parità di tutte le altre caratteristiche è migliore.

fulves ha scritto:
Nella mia canonè indicato: 1:4-5,6
Il numero 1 che significa?


Quello è il rapporto degli ingrandimenti, è una proporzione.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi