photo4u.it


ritardi tra lo scatto e la foto scattata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niktor
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 7:09 pm    Oggetto: ritardi tra lo scatto e la foto scattata Rispondi con citazione

Ciao
Sono l'ultimo arrivato e mi chiamo Nik!
Vorrei il vostro aiuto per acquistare una fotocamera (senza fare un mutuo) che non impighi 1 secondo a scattare la foto.
Ovvero ho provato ad acquistare una compatta della Kodak (c330) ma l'ho riportata indietro perchè non riuscivo a fotografar mio figlio in movimento (scattavo quando lui era nella parte alta dello scivolo e mi ritrovavo la foto con lui in piedi alla base dello scivolo).
Ho provato a fare una foto ad un orologio digitale e grossolanamente ho constatato che tra il click e la foto passa circa 1 sec. (cioè clicco quando il display dell'orologio segna 1 sec. e mi ritrovo la foto con il display che segna 2 sec.).
Preferirei acquistare una compatta (causa budget ridotto) e l'unica cosa che vi chiedo è un consiglio per evitare altre storie come quella appena descritta.
Graziieeeeee milllle a tutti quelli che vorranno onorarmi del loro aiuto. Very Happy

_________________
Nik®
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahime, temo che le compatte che non soffrano di quel problema costino come una reflex entry level. Di piu' non so dirti. La Canon S2IS (che ho ed uso) e' piuttosto rapida da questo punto di vista, ma ha anche lei un po' di ritardo. Non so dirti per le altre marche eprchè non le ho provate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Re: ritardi tra lo scatto e la foto scattata Rispondi con citazione

niktor ha scritto:
Ciao
Sono l'ultimo arrivato e mi chiamo Nik!
Vorrei il vostro aiuto per acquistare una fotocamera (senza fare un mutuo) che non impighi 1 secondo a scattare la foto.
Ovvero ho provato ad acquistare una compatta della Kodak (c330) ma l'ho riportata indietro perchè non riuscivo a fotografar mio figlio in movimento (scattavo quando lui era nella parte alta dello scivolo e mi ritrovavo la foto con lui in piedi alla base dello scivolo).
Ho provato a fare una foto ad un orologio digitale e grossolanamente ho constatato che tra il click e la foto passa circa 1 sec. (cioè clicco quando il display dell'orologio segna 1 sec. e mi ritrovo la foto con il display che segna 2 sec.).
Preferirei acquistare una compatta (causa budget ridotto) e l'unica cosa che vi chiedo è un consiglio per evitare altre storie come quella appena descritta.
Graziieeeeee milllle a tutti quelli che vorranno onorarmi del loro aiuto. Very Happy


anch'io sono alla ricerca di una compatta che non abbia il fastidiosissimo ritardo di scatto! Triste
ho letto da qualche parte che le nuove ricoh sono molto veloci, ma non le ho provate, spero di farlo al photoshow!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se non volete spendere una fortuna cercate una compatta di gamma alta usata, tipo minolta A1 o nikon coolpix 4500. Ammesso che qualcuno le venda perché per certi versi andacano meglio delle attuali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niktor
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi cosa ne pensate se prendo una fuji S5500/S5600 che su ebay sono in vendita a 250 euro (+ o -) che sarebbe il mio budget massimo.
Risolverei la storia del ritardo o spendo soldi a vuoto?

Ancora 1 volta grazie a chi mi onorerà di rispondermi Very Happy

_________________
Nik®
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niktor ha scritto:
Ragazzi cosa ne pensate se prendo una fuji S5500/S5600 che su ebay sono in vendita a 250 euro (+ o -) che sarebbe il mio budget massimo.
Risolverei la storia del ritardo o spendo soldi a vuoto?

Ancora 1 volta grazie a chi mi onorerà di rispondermi Very Happy


no, il ritardo non lo risolveresti, purtroppo come già ti hanno detto tutte le compatte, chi piu' o chi meno soffrono di questo ritardo nello scatto. L'unica cosa che puoi fare per ridurre a quasi zerro questa cosa è di premere il pulsante di scatto e tenerlo premuto nel punto in cui vuoi che il soggetto venga ripreso e con tutti e due gli occhi aperti, uno nel mirino e l'altro pronto ad intravvedere l'arrivo del soggeto. Un attimo prima che entri nel mirino, scatti e magari con una sequenza rapida! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
niktor ha scritto:
Ragazzi cosa ne pensate se prendo una fuji S5500/S5600 che su ebay sono in vendita a 250 euro (+ o -) che sarebbe il mio budget massimo.
Risolverei la storia del ritardo o spendo soldi a vuoto?

Ancora 1 volta grazie a chi mi onorerà di rispondermi Very Happy


no, il ritardo non lo risolveresti, purtroppo come già ti hanno detto tutte le compatte, chi piu' o chi meno soffrono di questo ritardo nello scatto. L'unica cosa che puoi fare per ridurre a quasi zerro questa cosa è di premere il pulsante di scatto e tenerlo premuto nel punto in cui vuoi che il soggetto venga ripreso e con tutti e due gli occhi aperti, uno nel mirino e l'altro pronto ad intravvedere l'arrivo del soggeto. Un attimo prima che entri nel mirino, scatti e magari con una sequenza rapida! Wink


Quoto tutto e aggiungo che il problema non è una costante fissa sia in termini di quanto ritarda l'otturatore sia rispetto alla frequenza con cui questo avviene, anche se statisticamente il fenomeno è direttamente proporzionale al peggioramento delle condizioni di luce (per non parlare dell'autofocus).
Questo è per lo meno ciò che è stata la mia esperienza con la Olympus C730.......una compatta più che dignitosa dal punto di vista ottico (pagata quasi 1000€ alla sua uscita) ma a parer mio assolutamente insufficiente dal punto di vista elettronico (come dire: scordatevi di "cogliere l'attimo"). Ora con la reflex digitale vivo felice perchè so che il 99% delle cagate che scatto sono colpa mia! LOL

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Photo4me
nuovo utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi le reflex stanno arrivando a prezzi irrisori. Alcune compatte di alta gamma costano più di una reflex con un ottica non di alto livello ed un 50ino per fotografare gli interni. Se uno c'ha intenzione di spendere max 250/300€ è un discorso, ma già quando si va oltre, e specialmente se si hanno delle particolari pretese, credo che una Olympus, o una KM 5D o una Nikon D50, cioè reflex di basso prezzo (comunque superiori alle compatte) siano la miglior soluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, nel caso del bambino sullo scivolo è banale la soluzione: fai prima la messa a fuoco, mirando dove passerà il bambino, con la mezza pressione del pulsante di scatto (e sentirai il rumore della lente che mette a fuoco) quindi quando il bambino passa scatti, e a quel punto lo shutter lag è quasi inesistente.
La profondità di campo delle compatte è tale che anche se sbagli la messa a fuoco di qualche cm non ti sfuoca la foto. Piuttosto vedi di avere un tempo abbastanza veloce per fermare l'azione, se lo puoi regolare, o metti la modalità "sport" se c'è.
Con questo sistema, pur senza ottenere risultati eclatanti, ho fatto anche delle foto discrete di partite di pallone e di persone sugli sci.

Poi quando passi alla reflex digitale cambia tutto! Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niktor
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve
Scusate il ritardo ma il lavoro mi ha sommerso.
Vorrei precisare che l'esempio del bambino sullo scivolo era solo la mia testimonianza sulle difficoltà nel "cogliere l'attimo".
Se qualcuno di voi riesce a darmi qualche nome di fotocamera da acquistare (anche usata) sarò ben lieto di prenderla in considerazione.
Grazie mille ancora una volta, vi sembrerà scontato ma mi state aiutando a non buttare via i soldi e vi assicuro che non è poco.
Grazie Very Happy

_________________
Nik®
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi