Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 6:22 pm Oggetto: Aiuto!!! Chi "rechippa" le ottiche Sigma? |
|
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere dove posso spedire un'ottica Sigma per farla rechippare. Ho già chiamato A.D. Service a Milano e mi hanno detto che non lo fanno più da 2 anni.
Mi sapete dire dove posso fare eseguire tale operazione?
Ciao Angelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
che vuol dire rechippare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | che vuol dire rechippare? |
...significa fare un upgrade del chip dell'ottica per permetterne il corretto funzionamento con le reflex Eos prodotte dall'anno 2000 (circa) in poi evitando quindi codici di errore tipo "Error 99" oppure la mancata chiusura del diaframma al valore prestabilito al momento dello scatto...
...purtroppo l'AD Service non esegue più la modifica perchè la Sigma non fornisce più il chip modificato...
Bye
TurniNotturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
Quindi niente da fare
Mandarlo all'estero non converrebbe perchè costerebbe troppo.
Mi tocca trovare un tele alternativo ma al prezzo del sigma 70-210 mi sà che non troverò niente
Comunque grazie per l'intervento
Ciao Angelo
X TurniNotturni: Ti ricordi quanto costava fare la modifica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Non ricordo il numero perché lo chiamai diverso tempo fa ma contatta Mamiya Trading Italia e chiedi a loro. Alcuni modelli non li trattano ma per altri ancora qualcosa si puà fare.. solo che non costa pochissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rossoblu71 utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 101 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
BBABBA'76 ha scritto: | Quindi niente da fare
Mandarlo all'estero non converrebbe perchè costerebbe troppo.
Mi tocca trovare un tele alternativo ma al prezzo del sigma 70-210 mi sà che non troverò niente
Comunque grazie per l'intervento
Ciao Angelo
X TurniNotturni: Ti ricordi quanto costava fare la modifica? |
Allora, il sigma 70-210 f 2.8 APO non può essere rechippato. La Sigma, a livello mondiale, da tempo non supporta più questo tipo di operazione su quell'ottica. Lo so perchè ci ho sbattutto la testa per diverso tempo in quanto ero interessato ad acquistarne uno. Va bene solo su macchine analogiche, su quelle digitali, soprattutto dell'ultima generazione, riesci a farlo funzionare solo a tutta apertura (2.8). _________________ Canon EOS-3, Canon EOS-D60, Nikon Coolpix 5700, EF 17-40 f4L, Sigma 20 f1.8 EX DG RF, EF 24-70 f2.8L USM, EF 50 f1.8 mkI, EF 70-210 f3.5-4.5 USM, EF 100-400 f4.5-5.6L IS, Tamron SP 90mm, 1.4x mkII, 550ex & 420ex, Dimage Scan Elite 5400 II, Apple User |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Anche il 24/2.8 funziona solo a tutta apertura, dev'essere proprio la parte del protocollo EF che controlla il diaframma che ha problemi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Non ricordo il numero perché lo chiamai diverso tempo fa ma contatta Mamiya Trading Italia e chiedi a loro. Alcuni modelli non li trattano ma per altri ancora qualcosa si puà fare.. solo che non costa pochissimo. |
Sono stato indirizzato verso A.D. Service proprio dalla Mamiya Italia
Quindi da quello che ho capito mi devo rassegnare all'idea di non poter comprare quell'ottica
Vabbè mi metto alla ricerca di un altro tele ma mi sà che dovrò spendere un bel pò.
Ciao Angelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
BBABBA'76 ha scritto: | X TurniNotturni: Ti ricordi quanto costava fare la modifica? |
...a me la fecero in garanzia forse perchè lo inviai tramite il mio negoziante...
Bye
TurniNotturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
rossoblu71 ha scritto: | Va bene solo su macchine analogiche, su quelle digitali, soprattutto dell'ultima generazione, riesci a farlo funzionare solo a tutta apertura (2.8). |
...purtroppo anche su alcune analogiche non funziona a partire già dalla Eos 30/33 (anno 2000)...
...molti funzionano sulla D30 e sulla D60 senza bisogno di modifica, perchè queste due digitali adottavano un'elettronica di tipo "vecchio" pur essendo state commercializzate dopo il 2000...
Bye
TurniNotturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|