photo4u.it


Il panning

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:44 pm    Oggetto: Il panning Rispondi con citazione

Ragazzi, qlcn può darmi un link ad un 3d sulla tecnica del panning?....
Vorrei provare questa tecnica e vorrei saperne qlcs prima!
Smile Smile Smile Smile
grazie

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paweb
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 774
Località: Ancona (prov)

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto solo ora il tuo post è se può esserti utile leggi questo... http://www.juzaphoto.com/it/articoli/panning.htm, per iniziare potrebbe andar bene. Ciao Smile
_________________
Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dato che il vostro post mi ha incuriosito parecchio,stamani ho provato a realizzare alcune foto seguendo i consigli del tutorial. Premettendo che sono un principiante e che uso una digitale sony W1, vo volevo chiedere come è possibile risolvere questo "piccolo" problema tecnico:

-usando la modalità manuale ho la possibilità di impostare la velocità di chiusura dell'obiettivo....secondo i consigli del tutorial essa è da impostare su valori intorno ad 1/40 o poco più.

il problema nasce dal fatto che volevo eseguire la foto in condizione di grande illuminazione e con tempi così lunghi la scena era troppo sovraesposta (era praticamente bianca)...come posso rimediare, contando che se agisco sull'esposizione, non posso contemporaneamente agire sulla velocità di chiusura dell'obiettivo?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi scattare a priorità di tempi, cioè impostare la ghiera dei programmi su S.
In questo modo tu scegli il tempo e l'esposimetro calcola l'apertura del diaframma adeguata per esporre correttamente con il tempo scelto.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho la modalità S.....ho solo la M (dove imposto tempo e diaframma) e la P (dove posso impostare l'esposizione in EV e gli Iso).....forse con la mia macchina non posso realizzare una roba del genere?
_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Dom 12 Mar, 2006 2:51 am    Oggetto: Re: Il panning Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=48604
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Mar, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
io non ho la modalità S.....ho solo la M (dove imposto tempo e diaframma) e la P (dove posso impostare l'esposizione in EV e gli Iso).....forse con la mia macchina non posso realizzare una roba del genere?


metti in modalità M e regoli i tempi su 1/40 e chiudi il più possibile il diaframma ............. se la luce presente è tale che comunque la foto viene sovraesposta dovresti provare con un filtro ND che ha l'effetto di ridurre la quantità di luce passante (ne esistono di diversa gradazione) Wink

in genere il problema delle compattone è che non puoi gestire i diaframmi come faresti su una reflex Triste

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi