Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:51 pm Oggetto: Come eseguire il test alla s9500 con mira ottica. |
|
|
giusto per capire, ad oggi quale sia la reale situazione relativamente alla finepix s9500, ossia, quali sono i problemi di tale macchina? a furia di leggere i post originari mi sono perso o quasi..
ad alcuni è stata sostituita ed hanno notato differeneze? se si quali?
grazie in anticipo
marco _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
In parole povere.. Scarsa Nitidezza a lunghe focali e l' AF che ogni tanto va per i cavoli suoi
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
.. a quanto ho visto il problema più grosso è che al posto delle lenti di alcuni esemplari sembra che abbiano montato (con le mani unte) dei fondi di bottiglia : in pratica con la macchina fotografica in omaggio con le patatine Pai vengono foto più nitide... _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, non si dice che la macchina va male in assoluto, anzi siamo coscienti che va bene, però ci sono diverse segnalazioni in cui si evidenzia (con foto) che la resa fotografica è come dice mordecai. Io sono uno di quelli (con 2 prove) e sto cercando di darmi da fare per arrivare ad avere una macchina che faccia foto come quelle che per fortuna vedo (quelle buone intendo).
Se hai voglia e tempo leggiti questi post, poi, se vuoi, chiedi ciò che vuoi io mi metto a disposizione nella speranza di ottenere qualche risultato http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=74370ua
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72044
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=70615
per ora penso che possano bastare... Fatti una idea e poi dicci
Ciao buon lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ormai sono convinto che si tratti di una partita di macchine difettose; quella che ho provato io stamattina va benissimo (stasera finisco di postare i crop).
Un altroproblema riscontrato è la relativa difficoltà di messa a fuoco in interni, con poca luce (se paragonata alla s5000). Bene, questa debbo confermarla, ma solo con lo zoom al massimo; in quelle condizioni (zoom al massimo e luce molto scarsa) la s5000 è decisamente più veloce; ma ciò è ovvio: la s5000 alla massima focale ha una lente notevolmente più luminosa rispetto alla s9500, e questo favorisce enormemente la messa a fuoco. Alle focali meno estese la s9500 è voloce anche in interni. All'esterno non c'è paragone; lì è semplicemente istantanea. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
si in interni e con lo zoom al max e luce un po cosi fa un po fatica questo lo notato anche io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Però c'è da dire che anche i modelli che vanno bene, perdono sempre molto in dettaglio alla massima focale... come la mettiamo???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Però c'è da dire che anche i modelli che vanno bene, perdono sempre molto in dettaglio alla massima focale... come la mettiamo???  |
Costruire uno zoom con un 28mm di qualità come quello della s9500 ed arrivare comunque a 300mm in tele non è semplice; il gruppo ottico della s9500 è molto più difficile da realizzare rispetto a quello della s5000 o quello della s5600. Ciò comporta che la s5000 - s5600 abbia una qualità più costante su tutta l'escursione dello zoom.
Però non è nemmeno tanto vero che la s9500 alla massima escursione perda tantissimo; un po' perde, rispetto alla focale minima, ma resta su livelli comunque buoni, permettendoti al contempo di realizzare foto in grandangolo che con altre macchine non potresti fare.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:54 am Oggetto: |
|
|
Non so se conteggiarlo nei difetti, ma certo non è una qualità e val la pena ricordarla:
l'ESTREMA lentezza di scrittura dei file RAW.  _________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
uno zoom che va da 28 a 300 (l'equivalente in mm35) è normale che perda nitidezza alle focali estreme (per questo esistono le reflex con le ottiche itercambiabili...), il meglio dovrebbe darlo a quelle centrali, eventualmente all'estrema maggiore per non perdere nitidezza bisognerebbe provare con un diaframma chiuso e su cavalletto... provate a fare un test in queste condizioni...  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
per il cavalletto... parecchi dei crop postati (da tutti, non parlo solo dei miei) sono stati fatti con cavalletto e AUTOSCATTO...., per il diaframma, sulle digitali, si evidenzia molto presto l'effetto diffrazione, per cui mi sembra di poter dire che molti concordano sul fatto che per f>5.6 si incominci a peggiorare la nitidezza.  _________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda posso dire di non aver trovato nessun tipo di miglioramento variando i diaframmi, ho scattato con tempi da 1/10 a 1/800 (con cavalletto) ma non ho visto differenze. per quanto riguarda AF, mi riallaccio a Marco, vorrei aggiungere che ho provato a fotografare in lontananza cercando di inserire soggetti + vicini e + lontani rispetto al punto di messa a fuoco ( tipo da casa mia una fila di auto parcheggiate a lato di una strada lunga e diritta) e non sono riuscito a trovare un punto + a fuoco del punto stesso dove avevo mirato, benchè poi la foto è venuta alla stregua di tutte le altre. Ho provato poi a sfuocare volutamente e in effetti la foto è peggiorata notevolmente. Per questo sono arrivato alla conclusione che il problema può essere + imputabile all'ottica o al sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|