Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 5:32 pm Oggetto: canon 17 85 is usm |
|
|
ma il canon 17 85 is usm e' porprio cosi' scarso ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 7:50 pm Oggetto: Re: canon 17 85 is usm |
|
|
alessandro bogo ha scritto: | ma il canon 17 85 is usm e' porprio cosi' scarso ? |
Io l'ho avuto per sei mesi, non è troppo scarso ma neanche troppo buono:
risolvenza buona al centro, discreta ai bordi, scarsa all'estremità dei bordi,
maluccio l'AC e la distorsione, in particolare a 17 mm, ma presente fastidiosamente a tutte le focali,
contrasto scarsuccio,
resa sui colori buona,
versatilità buonissima, l'unico neo è la foto in movimento con luce scarsa, per il resto ci fai quello che vuoi.
Te lo consiglio solo se per te la versatilità è predominante sulla qualità, e sei disposto a fare un bel pò di post produzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Lo sto usando da giugno (i risultati li puoi vedere in galleria) e mi sono trovato sempre bene. Come ti hanno già detto è estremamente versatile: con una ottica ci fai praticamente tutto a meno che non ti serva un tele "serio" (intendo come focale). Poco peso da portarsi dietro, sensore meno polveroso... Il suo neo principale non è tanto la qualità (che comunque non è da serie L!!!), quanto il rapporto qualità/prezzo: mamma canon ha deciso di farci pagare la stabilizzazione...
Il commento tecnico di ale70200 è quanto mai preciso e azzeccato, mi sento solo di ridimensionare la quantità di postproduzione che non è poi niente di clamoroso. Ovviamente se non hai esigenze professionali o particolari.
 _________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
dimenticate la resa tra 17 e 24 che è decisamente scarsuccia, tanto che io l'ho usato quasi sempre da 24 a 85mm ottenendo ottimi risultati _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | dimenticate la resa tra 17 e 24 che è decisamente scarsuccia, tanto che io l'ho usato quasi sempre da 24 a 85mm ottenendo ottimi risultati |
Concordo solo parzialmente, il problema alle focali corte 17 - 24 è solo all'estremità dei bordi, a volte sembrano quasi sfocati tanto sono fiacchi, però basta cropparli e l'immagine torna buona.
Per quanto riguarda la post produzione necessaria definirla pesante o meno mi rendo conto che è molto soggettivo, per me essere costretti a correggere la distorsione, l'AC, il contrasto e il flare spesso e volentieri è sufficiente per definirla pesante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
L'ottica e' piu' che buona. Certo distorce visibilmente a 17 ed ha un po di CA. Un minuto in Photoshop e l'immagine torna buona........
Per il momento e' lo zoom piu' versatile della Canon per l'APS C.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | L'ottica e' piu' che buona. Certo distorce visibilmente a 17 ed ha un po di CA. Un minuto in Photoshop e l'immagine torna buona........
Per il momento e' lo zoom piu' versatile della Canon per l'APS C.
Carlo |
Dire più che buona mi sembra un pò azzardato, visti i notevoli problemi all'estremità dei bordi, la distorsione pessima a 17mm e presente ad ogni focale, il poco contrasto, la tendenza al flare in ogni controluce ed il CA da record negativo.
Tu dici tutti problemi eliminabili con PS, io ti rispondo stiamo valutando il 17 85 is non la capacità di PS di rimediare ai problemi delle ottiche.
Concordo al 100% sulla versatilità, che però, purtroppo, in questo caso non fa troppo rima con qualità, cosa peraltro strana vista l'ottima qualità dei sui compagni di aps-c (10 - 22 e 60 macro).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Sul poco contrasto e sul flare avrei qualcosa da obiettare.....
Ho visto che pessimi filtri amplificano il Flare che, senza, rimane, a mio avviso ad un buon livello soprattutto se si usa il paraluce (queswto sconosciuto)...
Cmq, su APSC rimane il miglior compromesso ottenibile per uno zoom tuttofare.
Buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Sul poco contrasto e sul flare avrei qualcosa da obiettare.....
Ho visto che pessimi filtri amplificano il Flare che, senza, rimane, a mio avviso ad un buon livello soprattutto se si usa il paraluce (queswto sconosciuto)...
Cmq, su APSC rimane il miglior compromesso ottenibile per uno zoom tuttofare.
Buone foto.
Carlo |
Io il paraluce l'avevo comprato per la modica cifra di 37 euro, e l'usavo sempre, gli montavo un UV della B&W con doppio trattamento antiriflesso costato un capitale, e nei controluci e nelle situazioni critiche sparava un bel pò di flare, anche il 17 40 ne fa un pò ma molto, molto meno.
Per quanto riguarda il contrasto il mio esemplare era scarso, di più non saprei che dire.
Questo non toglie che sono contento per te se ti ritieni soddisfatto con quest'ottica, che ripeto ha nella versatilità la sua arma migliore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
su aberrazione e poco contrasto non discuto, sul flare non sono d'accordo: certo non sarà il top ma neanche un disastro... _________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
per me rimane una ottica insostituibile. magari con il tempo verrà affiancata ad altre prestazionalmente più performanti, ma non credo me ne separerò a breve.
le critiche che posso fare sono relative soprattutto a ca. la distorsione a 17 mi sembra comprensibile considerato la lunga escursione focale.
è la mia prima lente con stabilizzatore: non pensavo potesse funzionare così bene.
peccato per il prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | per me rimane una ottica insostituibile. magari con il tempo verrà affiancata ad altre prestazionalmente più performanti, ma non credo me ne separerò a breve.
le critiche che posso fare sono relative soprattutto a ca. la distorsione a 17 mi sembra comprensibile considerato la lunga escursione focale.
è la mia prima lente con stabilizzatore: non pensavo potesse funzionare così bene.
peccato per il prezzo. |
Sono contento per te che ti soddisfi, questo è l'importante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|