Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 9:26 am Oggetto: Ecco perchè il 50ino 1.8 fa schifo. |
|
|
Veleggiando casualmente in rete ho trovato qualcuno che avvalora la mia tesi, prendendo in considerazione elementi solo apparentemente irrisoni nel giudizio di una lente, ossia che il Canon 50mm 1.8 a modico avviso non è una buona lente per ritratti. Il mio titolo è volutamente provocatorio e i risultati in questo ambito sono prettamente soggettivi.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=69785
Saranno le 5 lamelle? Sarà il pessimo rendering della correzione sferica (la sfumatura dei contorni di punti sfocati) ? Non lo so. So di certo che per un ritrattista il bokeh è elemento sufficiente per scegliere una determinata lente confacente (in questo caso parliamo di una delle più economiche ma anche delle più bilateralmente stimate)
Non ho testato il 50mm 1.4, ma all'unanimità convengono che la qualità è notevolmente più alta (si avvicina a quella dell' 85mm sempre Canon).
Invito peraltro i volenterosi, qualora volessero, a postare qualche foto con vigorosi parti sfocate (meglio se presentino fonti di luce).
altre discussioni:
http://www.flickr.com/groups/okay-bokeh/discuss/28245/
http://www.popphoto.com/article.asp?section_id=2&article_id=1259
http://www.rickdenney.com/bokeh_test.htm _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Il 50ino è un'ottica tutto fare
Il vetro per i ritratti è (il più usato) il 135mm sulla pellicola, e sul digitale l'85 mm per via del crop sensore o come si chiama. _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
il 50 1.8 è un ottima lente per ritratto su mezzobusto/figura intera: non avrà uno sfocato morbidissimo, ma le differenze nei ritratti "veri" rispetto ai migliori 50 1.4 è veramente minima, e notabile solo da chi ha l'occhio molto ma molto allenato e vuole andare a cercare difetti. D'altra parte un 50 1.4 costa 3-4 volte tanto.
Altro il discorso sulla qualità va fatto a livello di contrasto e flare, ma quelli nei ritratti giocano poco.
Per il ritratto del solo volto è meglio usare lenti più lunghe per avere meno distorsione del volto, ma li i costi sono molto maggiori: si parte dai 400€ in su.
Se noti nei link che hai inviato non c'è nemmeno un ritratto, ma solo discussioni sullo sfocato.
Secondo me i migliori ritratti che si vedono in questo forum sono fatti con 50 1.8 nikon su d70. La differenza non la fa la lente, un qualsiasi 50 1.8 è più che adeguato, ma il manico. Chi segue il forum ritratti lo può capire facilmente di chi sto parlando.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glc utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:56 am Oggetto: |
|
|
il 50mm 1.8 costa poco per il semplice fatto che é facile costruirlo, non perchè é una pessima lente. il rapporto tra 1.8 e 1.4, a livello di costo, é quasi 1:4. Per la qualita' il divario si dimezza come minimo....non lo dico io ma lo dicono tutti i rivenditori Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glc utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
il 50mm 1.8 costa poco per il semplice fatto che é facile costruirlo, non perchè é una pessima lente. il rapporto tra 1.8 e 1.4, a livello di costo, é quasi 1:4. Per la qualita' il divario si dimezza come minimo....non lo dico io ma lo dicono tutti i rivenditori Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|